Top 10 Mai Dire Calcio: i 10 migliori gol in rovesciata
Secondo appuntamento con le classifiche targate Mai Dire Calcio: stavolta ci occupiamo delle rovesciate, tra campioni rinomati ed outsider sorprendenti.
La rovesciata rappresenta, da sempre, un virtuosismo unico e raro nel calcio: un gesto tecnico in cui coordinazione, forza, tecnica e fortuna sono fondamentali. Nel corso del gioco più bello del mondo tantissimi sono stati gli interpreti, più o meno noti, di questo clamoroso inno alla bellezza. C’è chi ne ha fatto un marchio di fabbrica e chi, invece, ha saputo trovarsi al posto giusto nel momento decisivo. Abbiamo scelto per voi 10 tra i migliori gol mai realizzati in rovesciata: in questa Top 10 sono presenti grandissimi giocatori ma anche colleghi che, proprio grazie a questo gesto, hanno trovato l’acuto di una carriera. Godetevi lo spettacolo, iniziamo con la 10a posizione:
– 10° posto: FLORENZI (Roma-Genoa 4-0, 2014)
Iniziamo subito con una perla made in Italy: Alessandro Florenzi riesce nell’impresa di trasformare, spalle alle porta, una palla ingiocabile in un gol sensazionale. Il fatto che sia soltanto al 10° posto vi farà capire quanto il livello qualitativo di questa Top 10 sia enorme!
– 9° posto: LORIA (Chievo-Atalanta 2-2, 2006)
Ecco la prima sorpresa della classifica. Simone Loria, roccioso difensore che ha giocato anche per la Roma, era conosciuto principalmente per due peculiarità: i tanti cartellini e gli svariati gol segnati, tutti di pregevole fattura. Abbiamo scelto questa rovesciata-sforbiciata che valse il pari in una sfida contro il Chievo nel 2006. Un gol splendido, specie se si ragiona sul fatto che a segnarlo sia stato un centrale difensivo di sicuro non noto per la sua tecnica di base.
– 8° posto: RONALDINHO (Barcellona-Villarreal 4-0, 2006)
Nel suo momento di classe più cristallino, Ronaldinho s’inventò un gol pauroso al Camp Nou contro il Villarreal: stop di petto e rovesciata di prima intenzione che non lasciò scampo al portiere avversario. Una magia vera e propria di quello che, all’epoca, era il calciatore più forte del mondo.
– 7° posto: MEXES (Anderlecht-Milan 1-3, 2012)
Il Milan non vive un grossissimo momento di forma e ha bisogno assolutamente di una vittoria in Champions League contro l’Anderlecht. Ad infilzare l’avversario ci pensa Philippe Mexès, dotato quanto discontinuo difensore, che con una rovesciata sorprendente dal limite dell’area sorprende il portiere Proto.
– 6° posto: RIVALDO (Barcellona-Valencia 3-2, 2001)
Anche il fuoriclasse brasiliano Rivaldo partecipa alla festa, con una rovesciata d’antologia in cui c’è tutto ciò che è necessario per costruire un gol simile. Se consideriamo anche che la rete è stata realizzata all’ultimo minuto ed è risultata decisiva per la vittoria dei blaugrana, allora tale prodezza non poteva che conquistarsi un posto nella nostra Top 10.
– 5° posto: OSVALDO (Torino-Fiorentina 0-1, 2008)
Croce e delizia del calcio italiano, Pablo Daniel Osvaldo ha spesso giocato al di sotto delle sue aspettative nel nostro campionato. Quando però decideva di brillare, la sua stella accecava per bellezza e bontà. Impossibile dimenticare, soprattutto per i tifosi della Fiorentina, il gol in rovesciata a Torino che portò i viola in Champions League nel 2008.
– 4° posto: DJORKAEFF (Inter-Roma 3-1, 1997)
Impossibile non inserire in classifica la rete di Djorkaeff in Inter-Roma, un gol che è stato considerato per anni il più bello mai segnato da un giocatore con la maglia nerazzurra. Un vero mix di precisione e potenza, un gol magnifico realizzato da una posizione di certo non così centrale e che quindi, in virtù del posizionamento, assume maggiore importanza e bellezza.
-3° posto: BRESSAN (Fiorentina-Barcellona 3-3, 1999)
Altro gol storico per i colori viola sul gradino più basso del podio, una rovesciata ormai passata alla storia: quella della Stella Cadente Mauro Bressan, che durante una gara di Champions League contro il Barcellona plasmò questo gol fantascientifico che sorprese l’Europa. La rovesciata di Bressan è stata talmente apprezzata che fa parte, ancora oggi, della Top 10 delle più belle reti siglate nella storia della Champions League.
– 2° posto: ROONEY (Manchester United-Manchester City 2-1, 2011)
https://www.youtube.com/watch?v=QIfzEJawDMU
Per tempismo e precisione, forse una delle più belle rovesciate di sempre: quella di Wayne Rooney contro il City è una perla clamorosa, che è stata premiata giustamente come gol più bello della storia della Premier League. Solo un altro campione, per noi, ha fatto meglio di lui…
1° posto: IBRAHIMOVIC (Svezia-Inghilterra 4-2, 2012)
Amichevole internazionale tra le due nazionali. Anche in un contesto forse poco importante, Zlatan Ibrahimovic ruba la scena e segna un gol semplicemente incredibile: rovesciata da 30 metri senza neanche dare un’occhiata alla porta e a pochi metri dalla linea laterale. Un gol assurdo e irreale, che forse soltanto Ibra poteva mettere a segno. E’ lui a conquistare, con merito, il primo posto della nostra Top 10.