Napoli-Feralpi Salò 5-2, analisi e tabellino del match
Nella seconda uscita stagionale, il Napoli batte 5-2 la Feralpi Salò grazie ad una doppietta di Mertens e ai gol di Insigne, Koulibaly e De Guzman. Azzurri dai due volti nella sfida giocata a Trento: nella prima frazione ritmi altissimi e brillantezza, nel secondo tempo qualche sbavatura e poca sostanza. Debutto per Allan, ancora bene Insigne come trequartista.
ANALISI – Primi venticinque minuti a ritmo altissimo per gli uomini guidati da Sarri. In attacco il tecnico toscano schiera un tridente tutto tecnica e velocità con Insigne dietro le due punte Callejon-Mertens. I tre duettano a meraviglia, cercandosi in continuazione e agevolati dal gioco dell’intero collettivo che fin dalla difesa gioca a due tocchi velocizzando la manovra. Specchio della capacità della squadra è l’uscita dal pressing avversario nei primi minuti di gioco, effettuato con tocchi di prima in velocità. Hamsik non disdegna qualche incursione offensiva, mentre David Lopez con abnegazione prova a dare una mano a Maggio sulla catena di destra. I dettami di Sarri iniziano a prendere forma e il gioco frizzante della prima metà del primo tempo si traduce nei gol di Mertens, tap-in dopo un tiro al volo di Insigne, e di Koulibaly abile a depositare in rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Proprio il gol del difensore può far felice il tecnico toscano, il suo tap in sul secondo palo nasce da un classico schema su palla inattiva provato in questi giorni di ritiro. La nota negativa arriva al 31′ con la prima sortita offensiva della Feralpi Salò: Maggio manca il contrasto e agevola la corsa di Maracchi che non viene chiuso da Jorginho, il domino viene chiuso al centro da Romero libero di battere Gabriel per la mancata diagonale di Ghoulam. Ogni aspetto tattico però viene spazzato via dall’estro di Lorenzo Insigne che pesca dalla trequarti il jolly della serata trovando una traiettoria imparabile per l’estremo difensore della Feralpi Salò. I ritmi si abbassano ma c’è tempo ancora per il quarto gol con Mertens, pescato sul filo del fuorigioco da Hamsik ed abile a depositare in rete dopo aver superato il portiere. Nella ripresa gli ingressi di De Guzman ed El Kaddouri modificano l’assetto tattico con il Napoli che si schiera con il classico albero di Natale 4-3-2-1 con Gabbiadini unica punta, come provato in questi giorni a Dimaro dopo l’accantonamento del 4-3-3 ritenuto poco affidabile in termini di equilibrio. Entra anche Allan, al debutto in maglia azzurra, ma la squadra non sembra ancora pronta per assimilare questo assetto tattico, frenata anche dal campo pesante e dall’acquazzone abbattutosi sullo Stadio Briamasco di Trento. Solo sul finale il Napoli ritrova il gol con De Guzman liberato da una grande giocata di El Kaddouri, mentre Settembrini accorcia le distanze per la Feralpi.
PROMOSSI E BOCCIATI – Mertens ed Insigne illuminano la scena nel primo tempo. I due folletti si trovano a meraviglia, duettano a ritmi altissimi mostrando brillantezza e numeri da capogiro. Mini, rapidi e letali, entrambi dimostrano di trovarsi a loro agio con il 4-3-1-2 e tracciano il solco nei primi venticinque minuti con giocate e e combinazioni di prima. Bene anche David Lopez nei tre di centrocampo ed El Kaddouri che entrato nella ripresa è l’unico ad offrire qualche giocata degna di nota. Tra i bocciati, nella seconda uscita stagionale del Napoli, Ghoulam che manca completamente la diagonale provocando il gol della Feralpi Salò e che spesso risulta fuori posizione, Jorginho che inizia bene ma pecca in fase di copertura sempre in occasione del primo gol e Valdifiori in difficoltà sul campo pesante di Trento e che non illumina la scena come nella prima amichevole stagionale. Da rivedere il nuovo acquisto Allan, apparso in ritardo di condizione e ancora fuori dal contesto ma che subito ha mostrato la sua qualità migliore strappando un paio di palloni agli avversari.
NAPOLI-FERALPI SALO’ 5-2 TABELLINO
Marcatori: 9′ Mertens, 13′ Koulibaly, 31′ Romero (F), 35′ Insigne, 41′ Mertens, 85′ De Guzman, 89′ Settembrini (F)
NAPOLI (4-3-1-2): Gabriel (dal 47′ Rafael) ,Maggio (dal 46′ Henrique), Albiol (dal 68′ Luperto), Koulibaly (dal 75′ Allegra), Ghoulam (dal 79′ Dezi), D. Lopez (dal 64′ Allan), Jorginho (dal 46′ Valdifiori), Hamsik (dal 46′ Inler), Insigne (dal 59′ El Kaddouri), Callejon (dal 59′ De Guzman), Mertens (dal 46′ Gabbiadini)
Panchina: Bifulco, Romano
All. Sarri
FERALPI SALO’ (4-3-2-1): Proietti Gaffi; Tantardini, Broli, Fabris, Leonarduzzi; Ranelucci, Bracaletti, Maracchi; Pinardi, Greco (dal 46′ Zamparo); Romero (dal 46′ Guerra)
Panchina: Polini, Allievi, Carboni, Codromaz, Pizza, Ragnoli, Settembrini, Zerbo, Guerra, Zamparo, Bettazza, Dotti, Luci
All. Serena