ICC2015, Milan-Inter 1-0: una perla di Mexes decide il derby
CHIAVE TATTICA – A grande sorpresa, Mancini schiera una squadra completamente rivoluzionata rispetto alle prime uscite stagionali. Oltre al modulo, 4-2-3-1 a dispetto del solito 4-3-1-2, sono gli interpreti in campo a destare stupore, con diverse riserve, ma soprattutto tanti giovani come Popa, Baldini, Delgado, Dimarco e Longo. Solito 4-3-1-2 per Mihajilovic, che lancia il solo Bertolacci tra i nuovi arrivati, e davanti si affida all’inedito duo formato da Niang e Matri. Sono proprio i rossoneri a fare la gara nei primi 45 minuti, che si disimpegnano in buon giro palla ed un efficace pressing a centrocampo che impedisce quasi esclusivamente ai nerazzurri di fare gioco. Dopo essere stato pericoloso su diversi calci piazzati, l’occasione migliore per il Milan è sui piedi di Niang, fermato da Carrizo in uscita. Al rientro dagli spogliatoi, cambia tutto Mihajilovic che cambia ben 8 giocatori su 11, al contrario di Mancini che non effettua nessun cambio fin da subito. Dopo un’ora esatta di gioco, cambia anche l’Inter che inserisce i vari Icardi, Kondogbia, Hernanes e Brozovic passando al 4-3-1-2. Risponde subito il Milan con l’ingresso di Luiz Adriano e Bacca. A scatenarsi però è Mexes che, su un calcio d’angolo di Bonaventura sul palo lungo, s’inventa un colpo al volo di collo interno destro assolutamente spettacoloso che si stampa all’incrocio. Il finale di gara è di netto stampo nerazzurro ma la squadra di Mancini, nonostante l’ingresso dei titolari, non riesce a trovare il gol del pari.
I PROTAGONISTI – Nel primo tempo tra i rossoneri hanno mostrato una buona forma Honda, Niang e lo stesso De Jong. Non male anche la prestazione sulla destro del giovane Calabria, nota positiva di questo precampionato rossonero. Nagatomo tra i nerazzurri macina i solidi km sulla fascia, mentre non proprio brillanti i vari Delgado, Baldini e Longo. Nella ripresa cambiano del tutto gli interpreti in campo, bene l’ingresso di Bacca, subito rapido nei movimenti. Nota assolutamente negativa per Nocerino che si guadagna una giustissima espulsione, per un intervento sconsiderato su Kondogbia a forbice, assolutamente inadeguato in un match amichevole e corretto.
LA GIOCATA – Davvero troppo facile scegliere la giocata di questo derby. Dopo pochi istanti dall’ingresso di bomber del calibro di Icardi, Luiz Adriano e Bacca, il capolavoro porta la firma di Mexes, che già in passato c’aveva abituato a cose del genere. Sul corner sul secondo palo di Bonaventura, il francese s’inventa un collo interno destro al volo in mezza rovesciata incredibilmente spettacolare. La palla potentissima esplode proprio all’angolino, alla destra di Carrizo.
IL MOMENTO – Dopo un inizio di ripresa sottotono, dopo un’ora di gioco i due tecnici effettuano i cambi che danno maggior vita alla fase finali di match e provocano subito il gol di Mexes, su un corner guadagnato dal neoentrato Bacca. Sarà l’Inter a fare la partita da quel momento in poi, senza trovare però il gol del pari.
Il Tabellino e le Pagelle
Milan-Inter 1-0 (62’ Mexes)
MILAN (4-3-1-2): Diego Lopez 6 (dal 46’) Abbiati; Calabria 6.5 (dal 46’) Antonelli, Alex 6 (dal 46’) Mexes 7, Ely 6 (dal 46’) Zapata, De Sciglio 6; Poli 5.5(dal 46’) Mauri, De Jong 6 (dal 46’) Montolivo 5.5, Bertolacci 5.5 (dal 46’) Nocerino; Honda 6.5 (dal 46’) Bonaventura 6.5; Matri 5.5 (dal 60’) L. Adriano, Niang 6.5 (dal 60’) Bacca.
INTER (4-2-3-1): Carrizo 6 (dal 76’) Berni; Santon 6(dal 60’) D’Ambrosio, Andreolli 6 (dal 78’) Ranocchia, Popa 6 (dal 78’) Jesus, Nagatomo 6.5 (dal 78’) Kovacic; Gnoukouri 6.5 (dal 78’) Guarin, Taider 5.5 (dal 60’) Brozovic 6; Baldini 5.5 (dal 60’) Icardi, Delgado 5.5 (dal 60’) Hernanes, Dimarco 5.5 (dal 60’) Kondobia; Longo 5.5 (dal 78’) Palacio.