Amichevoli estive: ancora un KO per la Lazio. Il Frosinone ne fa 18 mentre l’Arsenal supera il Wolfsburg

Amichevoli estive: ancora un KO per la Lazio. Il Frosinone ne fa 18 mentre l’Arsenal supera il Wolfsburg

lazio amichevole

Nell’ennesima infuocata domenica di mezza estate vissuta quest’oggi, come spesso capita in questo periodo, si sono disputate svariate amichevoli precampionato in giro per il mondo delle quali ben 6 vedono coinvolte compagini della nostra Serie A.

Partiamo dalla terza sconfitta su tre amichevoli giocate per la Lazio di Stefano Pioli che non conosce ancora il gusto della vittoria. Termina infatti 3-2 per i cechi del Sigma Olomuc il test amichevole di oggi pomeriggio. La difesa a tre composta da Mauricio, Gentiletti e Hoedt non è stata in grado di offrire le giuste garanzie e dopo l’illusorio vantaggio biancoceleste firmato da un colpo di tacco di Djordjevic, nella ripresa è crollato anche il portiere Berisha, subentrato a Marchetti, che non si dimostra irreprensibile sul secondo e sul terzo gol ospite. Magra consolazione nel finale il 2-3 targato Keita con uno splendido assolo.

TABELLINO:

LAZIO-SIGMA OLOMOUC 2-3

RETI: 40′ Djordjevic (L), 47′ Rolinc (S), 51′ Hladik (S), 76′ Sevcik (S), 90′ Keita (L)

LAZIO (3-4-3): Marchetti (46′ Berisha); Mauricio (77′ Konko), Gentiletti (77′ Prce), Hoedt; Patric (55′ Basta), Parolo, Cataldi (77′ Onazi), Lulic (77′ Seck); Felipe Anderson (20′ Candreva), Djordjevic (55′ Perea), Keita. All. Pioli

SIGMA OLOMOUC (4-4-2): Blaha; Habusta, Jemelka, Kalvach, P. Sevcik; Rolinc, Hladik, Radokovic, Falta; O. Sevcik, Texl. All. Kalvoda

Giornata ricchissima di impegni in casa Atalanta, con il doppio impegno degli orobici con Giana Erminio e Virtus Bergamo. Nel primo confronto di giornata contro la Giana, gli uomini di Edy Reja vincono di misura con il punteggio di 2-1 grazie alle reti nel primo tempo del ‘Tanque’ Denis e di Maxi Moralez. In avvio di ripresa Romagnini accorciale distanze ma il risultato non varia più. Nel secondo test Reja rivolta completamente la squadra cambiando tutti gli effettivi, ma riuscendo comunque a portare a casa un confortante 3-1 nel derby contro la Virtus Bergamo grazie alle reti di Monachello, Tulissi e Cigarini.

TABELLINO ATALANTA-GIANA ERMINIO 2-1:

RETI: 18′ Denis (A), 41′ Moralez (A), 54′ Romanini (G)

ATALANTA (4-3-3): Sportiello (69′ Bassi); Conti, Cherubin, Masiello, Dramé; Migliaccio, De Roon (45′ Grassi), Kurtic; D’Alessandro, Denis, Moralez
A disp: Bassi, Gomez, Kresic, Raimondi, Grassi
All. Reja

GIANA ERMINIO (4-4-2): Paleari; Perico, Solerio, Grauso, Bonalumi; Montesano, Rossini, Pinto, Bruno; Perna, Cogliati

A disp: Sanchez, Augello, Gasbarroni, Biraghi, Marotta, Romanini, Sosio, Capano, Sanzeni
All. Albé C.
ARBITRO: Perotti di Legnano

TABELLINO ATALANTA-VIRTUS BERGAMO 3-1:

ATALANTA (4-3-3): Radunovic; Bellini, Stendardo, Benalouane, Brivio; Carmona, Cigarini, Gagliardini; Gomez, Monachello, Tulissi
 A disp: Turrin, Kresic, Raimondi, Grassi
 All. Reja

VIRTUS BERGAMO (4-4-2): Pantaleo (46′ Bacuzzi); Ravot (46′ Biava), Seck (46′ Acerbis), Tognassi (46′ Valietti), Previtali (46′ Lemma); Deri (46′ Ghidini), Vitali (46′ Zanga), Zanola (46′ Morosini), Amodeo (46′ Cooper); Germani (46′ Bergamaschi), Carobbio (46′ Facoetti). 
All. Inversini

RETI: 26′ Monachello (A), 52′ Tulissi (A), 70′ Germani (VB), 87′ rig. Cigarini (A)

Altro giro, altra vittoria anche per il nuovo Palermo di Giuseppe Iachini che colleziona il quarto successo su 4 gare grazie al 2-0 rifilato ai greci del Kalloni, sconfitti solamente tre giorni fa anche dalla Sampdoria di Zenga. Le reti rosanero arrivano solamente negli ultimi 20 minuti di gara con il gran mancino a giro di Belotti che non lascia scampo al portiere ospite ad aprire le danze e il raddoppio firmato Quaison ad un minuto dal triplice fischio.

TABELLINO:

PALERMO-KALLONI 2-0

RETI: 72′ Belotti, 89′ Quaison.

PALERMO (3-5-1-1): Sorrentino; Struna, Vitiello (59′ Quaison), Andelkovic, Rispoli, Rigoni (69′ Hiljemark), Jajalo (76′ Brugman), Chochev (76′ Benali), Lazaar (7′ Daprelà, 73′ Goldaniga), Vazquez (83′ Bentivegna), Belotti (83′ La Gumina).

KALLONI (4-3-3): Dakios (69′ Hogg), Tsabouris, Ukah (55′ Adejo), Anastasiadis, Krzysztof, Keita, Kaltsas (79′ Chatzdimitriou), Kladrubsky (83’Bourous), Georgiou (55′ Gioukaris), Markovic, Manousos (63′ Ellacopulos).

Trionfo di misura invece per il neopromosso Bologna che solamente grazie ad una rete di Cacia sul finale di prima frazione riesce a superare il Sudtirol. Nella ripresa l tecnico Delio Rossi concede spazio alle seconde linee.

TABELLINO:

BOLOGNA-SUDTIROL 1-0

Bologna (4-3-1-2): Mirante (46′ Da Costa); Mbaye (58′ Garics), Oikonomou (46′ Ferrari), Rossettini (71′ Maietta), Masina (55′ Morleo); Brighi, Crisetig (70′ Diawara), Silvestro (66′ Ceccarelli); Brienza (61′ Cozzari); Acquafresca (46′ Bianchi), Cacia (46′ Mancosu). All.: Rossi.

SudTirol: Coser (46′ Miori), Tait, Crovetto, Tagliani, Lima, Bassoli, Kirilov, Furlan, Maritato, Cia, Fink. All.: Stroppa.

RETI: 44′ Cacia

Chiude il quadro delle italiane il rotondissimo successo dell’altra neopromossa, il Frosinone, che schianta con un netto 18-0 la Sandonatese in una gara giocata su tempi da 40 minuti l’uno. Da segnalare le prove degli attaccanti Verde, Dionisi e Ciofani autori rispettivamente di 5, 4 e 3 reti nel match.

TABELLINO:

FROSINONE-SANDONATESE 18-0

Frosinone (4-3-3): Leali (46′ Zappino 54′ Pigliacelli); Ciofani M. (46′ Rosi), Diakité (46′ Bertoncini), Russo (46′ Blanchard), Crivello (46′ Pavlovic); Zanon (46′ Frara), Gori (46′ Sammarco), Gucher (46′ Chibsah) Altobelli (46′ Verde); Ciofani D. (46′ Dionisi), Carlini (46′ Lupoli)  A disp.: D’Aguanno All.: Stellone.

Sandonatese: Bernardelli, Piselli, Salvucci, Pittiglio, Pesce, Travaini, Leone, Pellegrini, Cedrone, Agostino, Nardelli Subentrati: Gambaro, Corsi, Fabrizio, Iacobone, Pellegrini Cellucci, Cucchi All.: Cedrone.

RETI: 6′, 18′ e 40′ D.Ciofani, 12′ Carlini, 29′ Diakité, 35′ Altobelli, 41′, 42′, 49′, 60′ e 76′ Verde,  45′, 57′, 64′ e 66′ Dionisi, 63′ Lupoli, 71′ Chibsah, 72′ Frara

ESTERO – Passiamo ora alle principali amichevoli giocate all’estero: riflettori puntati sull’Emirates Stadium dove si è disputata la seconda giornata dell’Emirates Cup. I padroni di casa dell’Arsenal vincono ancora dopo il netto 6-0 di ieri rifilato al povero Lione, superando di misura i tedeschi del Wolfsburg grazie alla rete arrivata al 50’ da parte di Theo Walcott. Nell’altro match è invece il Villareal ad avere ragione dell’Olympique Lione battuto con il punteggio di 2-0 grazie alle marcature di Bruno Soriano e Leo Baptistao. Nel resto del mondo sono poche le amichevoli disputate ma ci sono comunque da segnalare i successi di Sporting Lisbona e Siviglia rispettivamente contro Crystal Palace e Reims.

Arsenal-Wolfsburg 1-0 (50’ Walcott)

Lione-Villareal 0-2 (31’ Soriano, 55’ Baptistao)

Crystal Palace-Sporting 0-2 (71’ e 86’ Montero)

Reims-Siviglia 1-2 (18’ Gameiro, 43’ Munoz; 64’ Kyei)