Amichevoli estive: Inter battuto dal Real e City a valanga sul Vietnam
Solo un’italiana, ovvero l’Inter, è stata impegnata in amichevoli estive con un risultato tutt’altro che positivo. Manchester City, Benfica, Shalke e Porto sono inoltre scese in campo in giro per il mondo.
Per l’Inter di Mancini non sembrano portare fortuna gli impegni estivi. Con il Real Madrid di Rafa Benitez arriva infatti la terza sconfitta consecutiva dei nerazzurri, incapaci di bloccare le offensive dei blancos. In un match giocato a buoni ritmi è Jesé Rodriguez a sbloccare il risultato e a portare a casa il risultato, ribaltando pesantemente l’inerzia della gara. Qui trovate l’analisi completa del match, con analisi tattica e tecnica.
TABELLINO INTER-REAL MADRID 0-3 (29′ Jesè, 56′ Varane, 88′ James)
Inter: Handanovic 6.5; Montoya 6 (Santon), Ranocchia 6, Murillo 6 (Andreolli), Juan Jesus 5.5 (Nagatomo); Brozovic 5.5(Gnoukouri), Kovacic 6 (D’Ambrosio), Kondogbia 5.5 (Taider); Hernanes 5 (Guarin); Palacio 5.5 (Longo), Icardi 5.5. Allenatore: Roberto Mancini
Real Madrid: Keylor Navas 6 (Casilla 6); Danilo (Carvajal 6), Pepe 6 (Nacho 6), Sergio Ramos 6 (Varane 6.5), Marcelo (Arbeloa 6); Kroos 6.5 (Silva 6), Casemiro 6.5 (Llorente); Ronaldo 6 (Cheryshev 6.5) , Isco 6.5 (James 6.5), Bale 6 (Vazquez); Jesè 6.5. Allenatore: Rafael Benitez
Arbitro: Fu Ming
Assistenti: Alamusi, Mu Yuxin
IV uomo: Guan Xin
In una particolare amichevole “ibrida” il Manchester City di Manuel Pellegrini asfalta pesantemente la nazionale del Vietnam, che ospitava la gara. Il divario tecnico è ovviamente enorme e gli inglesi passeggiano sul terreno di gioco: Raheem Sterling continua a far bene nei test estivi, facendo sperare tifosi e soprattutto la dirigenza per la cifra enorme spesa per il suo cartellino. Altra presenza importante è stata quella di Edin Dzeko: la punta è infatti da tempo in ottica Roma, con i giallorossi che starebbero trattando la sua acquisizione. Il tecnico dei citizens ha però schierato il giocatore al minuto ’68, dimostrando di tener conto di lui e forse sottolineando che non c’è tutta questa fretta nel farlo partire dal City nonostante la presenza di Aguero e Bony.
TABELLINO VIETNAM-MANCHESTER CITY 1-8 (11′ e 51′ Kolarov, 19′ e 31′ Sterling, 21′ e 65′ David Silva, 73′ Marcos Lopes, 78′ Jose Angel Pozo, 90′ Nguyễn Văn Quyết
Manchester City: Hart, Kolarov, Mangala, Denayer, Sagna, Manuel Garcia, Sterling, Jesus Navas, Evans, David Silva, Ihenacho A Dips. Wright, Caballero, Humprhies, Barker, Zuculini, Marcos Lopes, Horsfield, Unal, Jose Angel Pozo, Roberts, Dzeko
Oltre a Inter-Real Madrid, anche New York Red Bulls e Benfica si sono sfidate in occasione dell’International Champions Cup. Gli statunitensi hanno prevalso 2 a 1 sui lusitani, mettendo in mostra una condizione molto più avanti rispetto a quella degli avversari. Il match è stato inoltre deciso da uno splendido gol di Grella, giocatore di origini italiane, che ha insaccato a rete con un destro a giro sul secondo palo.
TABELLINO NEW YORK RED BULLS-BENFICA 2-1 (7′ Pizzi, 33′ Wright-Phillips, 56′ Grella)
New York Red Bulls: Robles, Lade, Ouimette, Perrinelle, Wallace, Adams, McCarty, Sanchez, Stoltz, Zizzo, Wright-Phillips, McLaws, Grella, Castano, Sam, Miller, Reynish, Martins, Davis, Miazga, Abang, Zubar, Kljestan, Obekop
Benfica: Moraes, Nelsinho, Luisao, Lopez, Silvio, Taarabt, Samaris, Gonzalez, Pizzi, Rodriguez, Ola John, Almeida, Eliseu, Lopes, Gomes Santos, Talisca, Jonas, Fejsa, Guzzo, Varela, Djuricic, Oliveira, Lindelof, Guedes, Cristante, Teixeira, Jardel, Gaitan, Marcal
Shalke 04 e Porto si sono sfidate in amichevole alle ore 18:00, lasciando però gli spettatori a bocca asciutta e bloccando il risultato sullo 0 a 0. In campo alcuni giocatori interessanti: uno su tutti Julian Draxler, in piena trattativa con la Juventus e Di Santo e Geis, nuovi acquisti dei tedeschi. Inoltre Casillas difendeva i pali dei lusitani dopo aver lasciato il Real Madrid. Tra le due formazioni ha regnato quindi l’equilibrio, piuttosto in linea con la preparazione pre-campionato e simili in quanto a valore della rosa.
TABELLINO SHALKE 04-PORTO 0-0
Shalke 04: Di Santo, Draxler, Fahrmann, Geis, Goretzka, Huntelaar, Kolasinac, Matip, Nastasic, Neustader, Riether, Aogo, Ayhan, Friedrich, Gspurning, Hoger, Meyer, Platte, Sam, Sane, Schilder
Porto: Aboubakar, Alex Sandro, Brahimi, Casillas, Evandro, Lichnovsky, Marcano, Neves, Oliveira, Ricardo, Varela, Adrian, Andre, Andre S., Bueno, Gudino, Helton, Imbula, Jose, Maicon, Martins Indi, Pereira, Pereira M., Tello