Calciomercato estero: Mkhitaryan resta al Borussia Dortmund, Di Maria sempre più vicino al PSG
Le principali trattative ed ufficialità del calciomercato estero:
INGHILTERRA- Dopo aver incassato più di 45 milioni dalle cessioni di Delph al Manchester City e di Benteke al Liverpool, l’Aston Villa ha voglia di ricomporre la squadra sotto la guida di Tim Sherwood ed è pronta a reinvestire parte del tesoretto conquistato fino ad ora. Sono infatti 14 i milioni che la società inglese è pronta a depositare nelle casse del Lorient per portarsi a casa il classe ’91 Jordan Ayew, arrivato negli orange solo la stagione scorsa per 4 milioni dal Marsiglia. Si sta invece scatenando un’asta tra Chelsea e Manchester United per il difensore inglese Stones di proprietà dell’Everton, che ha volontà di tenere con se il ragazzo, ma sembra incline a far alzare considerevolmente il prezzo del centrale difensivo. Alan Pardew è poi vicinissimo a riabbracciare il suo “ex capitano” Coloccini, il 33enne è stato per anni colonna portante del Newcastle e dopo alcune esperienze all’estero è pronto a tornare dal suo vecchio tecnico ora al Crystal Palace. Liverpool e Chelsea sono invece molto forti sul centrocampista del Newcastle Moussa Sissoko, il 25enne è però valutato oltre i 20 milioni di euro, con la società che è inoltre vicina al colpo Mbemba dall’Anderlecht. Infine mentre Di Maria si appresta a vestire la maglia del PSG per “volontà della famiglia”, che preferisce cambiare aria sembra a causa di un furto, il suo sostituto a Manchester dovrebbe essere Pedro del Barcellona, che tra i red devils e i blues sembra aver scelto il team di Van Gaal. Sempre i “Diavoli rossi” in serata mettono a punto il trasferimento di Sergio Romero, sarà l’argentino il nuovo portiere di Van Gaal.
FRANCIA E SPAGNA– L’Olympique Marsiglia sta per acquistare uno dei calciatori a parametro zero più interessanti di quest’estate. Diaby infatti ha concluso il suo contratto con l’Arsenal, dopo una serie di lunghi infortuni, e l’OM è pronto ad accoglierlo, tanto che lo staff medico francese lo avrebbe già visitato esprimendosi ottimista sulle condizioni del centrocampista. A Madrid invece è la doppia vicenda Ramos–De Gea a tener banco ormai da molte settimane. Il difensore spagnolo sembra infatti incerto sul suo futuro, con sirene dallo United molto insistenti e che potrebbero includere proprio il cartellino dell’estremo difensore ex–Atletico in una possibile trattativa. Pepe è però convinto che il suo capitano resterà blanco dichiarando ciò: “Sergio lo vedo bene, non passa per la testa di alcun madridista un Real senza Ramos. E’ il nostro capitano e sono sicuro che resterà con noi“. Intanto, nonostante l’arrivo di Casilla e la permanenza di Keylor Navas, il presidente madrileno Perez punta fortissimo su De Gea, tanto che ora starebbe solo aspettando di “far calmare le acque” per poi tentare nuovamente l’assalto ad agosto, puntando fortemente sulla volontà del giocatore di partire da Manchester. Intanto a Valencia Otamendi torna dalle vacanze post–Copa America (persa in finale con l’Argentina) con addosso tutte le pressioni di mercato derivanti da altissime offerte di Real e United. La dirigenza dei pipistrelli non è però intenzionata in alcun modo a scendere al di sotto della clausola rescissoria da 50 milioni.
GERMANIA E PORTOGALLO- Dopo le frasi d’amore di Reus, Hummels e Gundogan, anche Mkhitaryan sceglie di restare nel Borussia Dortmund. Nonostante una qualificazione alla Champions fallita i pezzi da novanta del club credono nel nuovo progetto tecnico firmato Tuchel (ex-Mainz) e il trequartista armeno spegne le voci di mercato, Juventus compresa, dichiarando: “Per me è stato fondamentale che anche gli altri giocatori abbiano deciso di rimanere qui. Quando mi è stato chiesto se sarei rimasto fino al 2016, ho detto che ne sarei stato felice. Per il futuro, si vedrà”. In Portogallo invece c’è il Porto, che dopo aver fatto partire Jackson Martinez ed aver preso Imbula è pronto a sferrare un colpo importantissimo: è infatti in programma un’offerta per Bernard, centrocampista brasiliano classe ’92, in forza allo Shakthar Donetsk di ben 17 milioni di euro. Invece il Benfica pensa all’ex Roma, Juve ed Inter Pablo Daniel Osvaldo per sostituire la punta Lima, andata ufficialmente all’Al Ahli.