Calciomercato italiano: in arrivo Jovetic e Szczesny
Iniziano a sbloccarsi le trattative bollenti che hanno tenuto banco in questi giorni: ecco quanto accaduto nella giornata di ieri per quanto riguarda il calciomercato italiano.
Giornata importante in casa Lazio che, con l’arrivo di Kishna, riesce finalmente a sbloccare il mercato ed aggiungere un tassello importante per l’attacco. L’ormai ex Ajax dovrebbe sostenere in giornata le visite mediche, mentre non sembra così distante l’arrivo di Milinkovic-Savic. Il serbo è ormai stato scaricato dalla Fiorentina ed i biancocelesti devono soltanto accontentare il Genk per portare a casa il ragazzo: la telenovela dell’estate sembra vicina alla sua conclusione. La viola passa subito al contrattacco chiudendo per Gilberto, alzando l’offerta a Tottenham per Chiriches e avvicinandosi ad Astori, ormai in rottura con il Napoli. Pradè, con la cessione di Gomez sempre più vicina, pensa nuovamente a Destro per l’attacco, con Santon nuovo nome per puntellare il pacchetto esterni. Le priorità del Napoli rimangono il terzino destro ed il difensore centrale: su Vrsaljko si inserisce clamorosamente la Roma e Giuntoli vira su Widmer: 8 milioni chiesti dall’Udinese, con i partenopei che mettono gli occhi anche su Heurtaux. Per la difesa tanti nomi dall’estero, come Vida e Dragovic della Dinamo Kiev, ma si continua a seguire Maksimovic del Torino.
La Roma attende Szczesny, l’Inter accoglie Jovetic, ma per Dzeko e Perisic le due squadre devono attendere le mosse del Manchester City: con la cessione di Jovetic, la partenza di Dzeko non risulta essere indispensabile, ma l’arrivo di De Bruyne riaprirebbe i giochi oltre a bloccare del tutto la partenza dell’obiettivo dei nerazzurri. Il futuro di Roma è Inter è dunque nelle mani di Pellegrini, mentre l’Atalanta, a fari spenti, mette gli occhi sul difensore paraguayano Alcaraz. Allarme per il Palermo: il Monaco ha manifestato gradimento per l’esterno sinistro Lazaar. Zamparini difficilmente lascerà partire il giocatore, ma questo interesse potrebbe rappresentare, anche se indirettamente, una possibile volontà di cedere Kurzawa: che ci sia lo zampino della Juventus?