Calciomercato italiano: Okaka all’Anderlecht, Chiriches idea per il Napoli
Giornata priva di grosse sorprese per quanto riguarda le ufficialità, ma continuano senza sosta le trattative del calciomercato italiano con tanti nomi nuovi.
Con l’uscita dei calendari si scatena il Carpi, che prova il colpaccio Borini (trattativa molto difficile), continua a sognare Gilardino e convince il terzino dell’Udinese Gabriel Silva, ormai uscito fuori dai progetti dei friulani. La Fiorentina si avvicina sempre più ad Astori, ormai sempre più lontano da Napoli che sembra poter chiudere a momenti con Chiriches, centrale del Tottenham. Giuntoli torna fortemente su Hysaj, senza però mollare la presa su Vrsaljko, ma il Sassuolo non accetta contropartite e non fa passi indietro per quanto riguarda la cifra richiesta. Tempo di uscite per Sampdoria e Lazio, con Okaka che approda all’Anderlecht e Perea che rifiuta il Ludogorets in attesa di una sistemazione in Italia. Addio a Genova anche per Eramo, che si accasa ufficialmente al Trapani di Cosmi.
Torna caldo il nome di Masuaku per la Roma, che deve urgentemente risolvere il problema terzino sinistro. Stesso bisogno per la Juventus, che rimane forte su Siqueira ma che non molla per Alex Sandro del Porto. L’Udinese ufficializza Iturra mentre la Sampdoria sonda Denis con l’Atalanta: che sia il giocatore giusto per sostituire Okaka? L’Atalanta però difficilmente lascerà partire il suo capitano. Continua la caccia all’attaccante da parte del Torino, che mette nel mirino Seferovic dell’Eintracht Francoforte: i tedeschi sparano alto, ma Cairo ha il cash per raggiungere l’obiettivo e Ventura potrebbe presto avere il bomber da affiancare a Quagliarella. Camporese è ufficiale all’Empoli, Floccari è pronto a lasciare il Sassuolo in direzione Bari, con i neroverdi sempre attivi per Paloschi dopo aver perso il sogno Duvàn Zapata. Chiudiamo con la trattativa Juventus/ Draxler: a quanto pare l’accordo non è ancora raggiunto né con il giocatore e né tanto meno con lo Schalke, ma le parti rimangono ottimiste per quanto riguarda la conclusione della trattativa. Il giovane tedesco rimane l’obiettivo primario per la trequarti di Allegri, ma rimangono aperte altre piste che non per forza devono essere alternative alla chiusura dell’affare Draxler: Juan Cuadrado, ad oggi, è più di un semplice azzardo di mercato.