Champions League, presentazione del terzo turno preliminare: big match Fenerbahce-Shakhtar
I preliminari di Champions League, giunti al terzo turno, entrano nel vivo con l’ingresso di alcune big e spicca fra tutti il big match tra Fenerbache e Shakhtar. Le “nuove” squadre che prendono parte al turno sono Ajax, Basilea, Brugge, CSKA Mosca, Fenerbahce, Monaco, Panathinaikos, Viktoria Plzen, Rapid Vienna, Salisburgo, Shakhtar, Sparta Praga e Young Boys.
FENERBAHCE-SHAKHTAR: Gli ucraini dello Shakhtar tornano nello stadio che nel 2009 li ha visti sollevare la Coppa Uefa e nonostante la partenza di tre big come Douglas Costa, Luiz Adriano e Fernando il tecnico Lucescu può ancora contare su Alex Texeira, Bernard e il giovane Kovalenko (qui) in rampa di lancio. Gli arancioneri giungono inoltre da un ottimo periodo di forma con la Supercoppa ucraina già vinta e sei punti conquistati in campionato. I turchi invece hanno portato avanti una straordinaria campagna di mercato in cui hanno acquistato grandissimi giocatori tra cui Robin Van Persie, Nani, Kjaer, Souza e Fernandao spendendo fino ad ora circa 32 milioni di euro. Le attese sono quindi moltissime per il big match di serata che si giocherà alle ore 20.
YOUNG BOYS-MONACO: Arrivati terzi in Ligue 1, i francesi del Monaco si preparano a volare in Svizzera per affrontare lo Young Boys. Dopo alcuni anni di spese folli la società del principato ha cominciato a far cassa e ad investire in modo oculato, infatti dalle cessioni di Kondogbia, Falcao, Ferreira Carrasco, Ocampos ed altri ha incassato circa 60 milioni. 50 ne sono poi stati reinvestiti per acquistare El Shaarawy, Cavaleiro, Adama Traoré, Guido Carrillo e non solo. Sulla carta il risultato dovrebbe essere scontato ma i padroni di casa punteranno molto sulla new entry Sulejmani.
RAPID VIENNA-AJAX: I lancieri di Amsterdam hanno fallito la corsa al titolo olandese, vinto dal PSV, ma non è di sicuro scalfita l’esperienza decennale degli olandesi quasi sempre presenti in Champions ed Europa League. Come ogni anno la società ha cambiato parte dell’organico, vendendo alcuni talenti tra cui Kishna (qui), Sigthorsson e Moisander investendo però ben 6 milioni di euro per portarsi a casa Gudelj, Milik e Younes. La sfida avrà inoltre un’atmosfera storica visto che 20 anni fa gli olandesi vinsero il loro ultimo titolo europeo proprio nello stadio viennese con una squadra di cui faceva parte anche l’attuale tecnico dell’Ajax De Boer.
PROGRAMMA COMPLETO DEI MATCH:
28 LUGLIO

29 LUGLIO
