Udinese-Milan 2-3: primo tempo magistrale dei rossoneri, non basta Duvan
Udinese-Milan finisce 2-3: primo tempo magistrale dei rossoneri, nella seconda frazione rimonta friulana. Il Milan si salva con tasta esperienza e soffre nel finale, impatto devastante di Duvan Zapata.
CHIAVE TATTICA Nel primo tempo il 4-3-1-2 del Milan fa saltare il banco: i rossoneri girano come un orologio svizzero e la squadra di Colantuono è impossibilitata a ripartire, con Thereau e Di Natale troppo isolati. L’unica pecca del primo tempo rossonero è la posizione troppo arretrata di Balotelli, che rientrando fino a centrocampo per far quello che non riusciva a fare un deficitario Honda ha lasciato Bacca troppo solo in mezzo ai tre centrali: per il resto prestazione magistrale di Montolivo, che grazie ai suoi tempi di gioco permette alla squadra di funzionare a meraviglia. Nel secondo tempo però è la mossa di Colantuono a ribaltare la partita: il tecnico romano toglie la difesa a tre e passa ad un 4-3-1-2 a specchio con Thereau trequartista e Duvan Zapata assieme a Di Natale. E’ proprio il colombiano a cambiare la partita: la sua fisicità e i suoi scatti, uniti alla posizione arretrata di Thereau che si cala splendidamente nel ruolo di raccordo fra centrocampo ed attacco, mettono in grande difficoltà il Milan, con Mihajlovic che corre ai ripari inserendo Alex al posto di Calabria per contrastare il neo entrato a livello aereo.
I PROTAGONISTI Tris di nomi per il Milan: il primo tempo di Montolivo, Bonaventura e Balotelli è eccezionale, così come è molto buona la prestazione di Davide Calabria, uscito dopo pochi minuti del secondo tempo per scelta tecnica. Male la difesa friulana, molto bene oltre a Thereau e Zapata anche Iturra, che conferma una buona confidenza davanti alla difesa pur con una qualità non eccelsa.
IL MOMENTO La partita, spedita sui tranquilli binari del 3-0 da un magistrale primo tempo dei rossoneri, viene ribaltata dal cambio di Colantuono all’inizio della seconda frazione: Duvan Zapata, come già mostrato a Napoli a più riprese, è in grado di spaccare le partite anche senza partire dall’inizio. E’ lui che cambia il volto ai padroni di casa, risultando estremamente attivo sia in fase offensiva che in fase difensiva.
LA GIOCATA Non ce ne voglia il prodigio di balistica di Mario Balotelli, ma la palma di miglior giocata se la guadagna la seconda rete dei rossoneri: lancio di quaranta metri di Montolivo ‘alla Pirlo’ diretto su Bonaventura che scatta con Domizzi che lo tiene colpevolmente in gioco, stop di petto e conclusione di sinistro perfetta. Tre giocate perfette in una sola azione: lancio, stop e tiro valgono il prezzo del biglietto.
Udinese-Milan 2-3, tabellino e pagelle del match
Udinese (3-5-2) Karnezis 6; Wague 5, Domizzi 5, Piris 5.5 (46′ Zapata D. 7); Edenilson 6, Badu 6, Iturra 6.5 (84′ Marquinho sv), Fernandes 6, Ali Adnan 5.5 (73′ Pasquale 6); Thereau 6.5, Di Natale 5.5.
A disposizione Meret, Romo, Camigliano, Heurtaux, Insua, Felipe, Danilo, Widmer, Perica, Aguirre.
Allenatore Stefano Colantuono.
IL MIGLIORE Duvan Zapata 7 Entra dalla panchina e spacca la partita: a Napoli c’erano abituati, ad Udinese sta diventando una lieta sorpresa. Peccato che la sua grande prestazione non basti per completare la rimonta.
Milan (4-3-1-2) Diego Lopez 6; Calabria 6.5 (49′ Alex 5.5), Zapata C. 6.5, Romagnoli 5.5, De Sciglio 6; De Jong 6, Montolivo 7, Bonaventura 7; Honda 5.5 (63′ Poli 6); Balotelli 7, Bacca 5 (80′ Luiz Adriano sv).
A disposizione Abbiati, Donnarumma, Rodrigo Ely, Mauri, Nocerino, Suso, Cerci.
Allenatore Sinisa Mihajlovic.
IL MIGLIORE Giacomo Bonaventura 7 Con Balotelli e Montolivo è il migliore dei suoi: fa due fasi in maniera splendida, è freddo sotto porta e batte gli angoli in maniera deliziosa. Giocatore completo, per la seconda partita consecutiva gol e assist per lui.
Marcatori 5′ Balotelli. 10′ Bonaventura, 45’+1 Zapata C, 51′ Badu, 58′ Zapata D.
Note ammoniti Balotelli, Calabria, Piris, Iturra, Wague, Fernandes (2), Zapata C., Marquinho per gioco scorretto, espulso Fernandes per somma di ammonizioni.