Genoa-Milan 1-0: al grifone basta Dzemaili, espulso Romagnoli
Una punizione deviata di Dzemaili basta al Genoa per battere il Milan. Rossoneri in 10 per tutto il secondo tempo per il rosso a Romagnoli
CHIAVE TATTICA – Il Genoa occupa bene il campo, sfruttando al meglio l’ampiezza del terreno di gioco e affidandosi principalmente alle ripartenze. Il Milan d’altro canto fatica ad impostare azioni degne di nota, la manovra dei rossoneri è lenta e scopre il fianco alle ottime ripartenze della squadra di Gasperini, che sfrutta al meglio il lavoro da centravanti boa di un generoso Pavoletti e con i suoi uomini più tecnici costringe spesso e volentieri al fallo i difensori milanisti. Al 10′ è proprio una punizione deviata di Dzemaili a portare in vantaggio i rossoblu, mentre un paio di minuti prima un altro piazzato di Capel aveva fatto tremare Diego Lopez. Il Genoa gioca a ritmi altissimi e mette in grande difficoltà i portatori di palla milanisti, sovente costretti all’errore in fase di impostazione. A 2 minuti dall’intervallo Zapata, pressato da Pavoletti, perde un pallone sanguinoso sulla propria trequarti e costringe Romagnoli, già ammonito, al fallo su Capel lanciato in contropiede: l’ex difensore di Roma e Sampdoria viene punito da Tagliavento con il secondo giallo e lascia il Milan in dieci uomini.
Nella ripresa il Genoa cala d’intensità e il Milan, con Ely al posto di De Jong, manovra con più facilità nonostante l’inferiorità numerica. Luiz Adriano, Bertolacci e Balotelli, Kucka e Rodrigo Ely spaventano il grifone, che in contropiede risponde colpo su colpo con Perotti e Capel – ispiratissimi – bravi a tenere sempre in apprensione la retroguardia di Mihajlovic.
I PROTAGONISTI – Partita durissima, con tanti falli e numerose interruzioni di gioco. Sugli scudi il tridente del Genoa: Pavoletti dimostra di essere imprescindibile per Gasperini, per qualità ma soprattutto quantità. L’ex attaccante del Sassuolo si danna l’anima per 85 minuti pressando, spesso da solo, l’intera retroguardia milanista e proprio da una sua pressione nei confronti di Zapata nasce l’azione che porta all’espulsione di Romagnoli. Prezioso anche spalle alla porta, grandi meriti dell’ottima partita dei suoi compagni di reparto sono suoi.
Perotti e Capel giovano del lavoro sporco di Pavoletti e tengono costantemente in apprensione la difesa del Milan, costringendo De Sciglio e Calabria ad una partita prevalentemente difensiva. Il numero 10 argentino sembra essere tornato sui livelli dello scorso anno, le azioni migliori del Genoa passano dai suoi piedi.
IL MOMENTO – L’espulsione di Romagnoli a due minuti dalla fine del primo tempo è l’evento che cambia volto alla partita. Col senno di poi, visto il ritmo più basso tenuto dal Genoa nella ripresa, i rossoneri in parità numerica avrebbero avuto maggiori chance di acciuffare il pareggio.
LA GIOCATA – La giocata che più influisce sul risultato è sicuramente l’errore di Zapata che causa l’espulsione di Romagnoli. Il difensore colombiano, pressato da Pavoletti, si rende protagonista di uno degli ormai consueti svarioni che hanno costellato la sua avventura in rossonero. Passaggio in orizzontale a difesa sguarnita, ripartenza di Capel e fallo di Romagnoli, già ammonito, che costa al numero 13 il secondo giallo – fiscale – e al Milan una ripresa in dieci uomini.
TABELLINO E PAGELLE DEL MATCH:
GENOA-MILAN 1-0
Genoa (3-4-3) : Lamanna 6, De Maio 6, Burdisso 6, Marchese 6 (70′ Ntcham 6); Figueras 6 (56′ Izzo 6), Rincon 5.5, Dzemaili 6.5, Laxalt 6.5; Perotti 7.5, Pavoletti 7 (85′ Gakpe s.v), Capel 7.
A disp.: Ujkani, Sommariva, Ansaldi, Tachtsidis, Lazovic, Asencio Raul
All.: Gasperini
Milan (4-3-1-2): Diego Lopez 5.5; Calabria 5.5, Zapata 4.5, Romagnoli 5, De Sciglio 6; De Jong 6 (47′ Rodrigo Ely 6), Montolivo 5 (76′ Kucka 5.5), Bertolacci 6.5; Bonaventura 6 (80′ Bacca s.v); Balotelli 6, Luiz Adriano 5 .
A disp.: Abbiati, Donnarumma, Alex, Antonelli, Nocerino, Poli, Suso, Honda, Cerci
All.: Mihajlovic
Marcatori: 10′ Dzemaili (G)
Ammoniti: 12′ Bonaventura (M), 18′ Romagnoli (M), 56′ Calabria (M), 59′ Pavoletti (G), 61′ De Maio (G), 67′ Dzemaili (G), 83′ Luiz Adriano (M), 89′ Burdisso (G), 91′ Bertolacci (M)
Espulsi: 43′ Romagnoli per doppia ammonizione