Torino-Palermo 2-1, analisi e pagelle: cuore Toro, rosanero ancora ko

Torino-Palermo 2-1, analisi e pagelle: cuore Toro, rosanero ancora ko

Sport Calcio Serie A: Torino-Roma (Foto Paolo Pavan) Nella foto:esulta Maxi Lopex per il pari

Quarta vittoria in sei partite per il Torino di Gianpiero Ventura, che batte 2-1 il Palermo al termine di 90′ tirati e sofferti, chiusi in nove uomini dopo le ingenue espulsioni di Molinaro e Obi. Terza sconfitta in altrettante partite per Iachini e i suoi, sfortunati sul punteggio di parità a cogliere un legno con Trajkovski; per tornare a fare punti serve ritrovare il miglior Vazquez.

CHIAVE TATTICA Ventura rilancia Benassi in mezzo al campo nel ruolo di interno in mezzo al campo e Maxi Lopez in avanti al fianco dell’inamovibile Quagliarella; Iachini non rinuncia al classico 3-5-2, ma decide di non rischiare Gilardino (non al meglio) e si affida a Trajkovski e Quasion nel tentativo di far male alla retroguardia granata. Primo tempo non brillante, in cui sono inizialmente i padroni di casa a farsi preferire per ritmo, mole di gioco e tentativi verso la porta del rientrante Sorrentino (grande ex della sfida); il Palermo tuttavia riesce a reggere l’urto e a riorganizzarsi, trascinato soprattutto dalle giocate di Trajkovski, giovane talento macedone. Nonostante i primi minuti di sofferenza, è proprio il Palermo a rendersi più pericoloso; al 26′ con un colpo di testa di Daprelà di poco alto e soprattutto al 39′ con la splendida punizione di Trajkovski che va a stamparsi sull’incrocio dei pali con Padelli abbondantemente battuto. Il Toro, orfano sulla fascia destra di Bruno Peres, fatica a creare palle gol ma ha il merito di svegliarsi proprio nel momento migliore dei rosanero; grande azione avvolgente che porta Molinaro al cross basso, la traiettoria velenosa obbliga Sorrentino a una corta respinta, sulla quale si avventa come un falco Maxi Lopez che fa 1-o. Nonostante forse l’ultimo tocco sia di Gonzalez, affidiamo il gol all’argentino (al primo centro stagionale), che fa esplodere di gioia l’Olimpico e permette ai suoi di chiudere in vantaggio 45′ complicati. I propositi di rimonta del Palermo, nel complesso troppo timido e orfano del miglior Vazquez, vengono spazzati via dal grandissimo gol di Marco Benassi dopo soli due minuti dall’inizio della seconda frazione di gioco; un destro al volo da posizione defilata su lancio di Maxi Lopez che supera l’incolpevole Sorrentino. Primo gol in campionato anche per il giovane talento dell’under 21, di nuovo titolare oggi dopo due gare in panchina; la curva Maratona è una bolgia, il Palermo accusa il colpo e Iachini sceglie di gettare nella mischia Gilardino. Il Torino è padrone del campo ma decide di complicarsi la vita quando Molinaro, già ammonito, trattiene ingenuamente il solito Trajkovski, lasciando in dieci i propri compagni; Ventura si copre immediatamente con Gaston Silva che rileva Maxi Lopez, non proprio felicissimo della scelta del suo allenatore. Il Palermo ci crede e spinge, trovando con Gonzalez la rete che riapre un match che sembrava perso; cross di Vazquez, con il costaricano che approfitta del buco di Glik e gira in porta con precisione. Il finale rovente vede i rosanero portarsi disperatamente alla caccia del gol del pareggio, soprattutto dopo che il rosso mostrato a Obi (subentrato da pochi minuti), costringe il Torino a difendersi in nove uomini; cross e mischie non bastano però agli uomini di Iachini ad evitare la terza sconfitta in una settimana.

I PROTAGONISTI Nel Torino delle meraviglie costruito da Ventura, mancava solo lui; Marco Benassi trova il modo di sbloccarsi sul più spettacolare, realizzando quello che al momento è il gol più bello segnato in queste prime sei giornate di campionato. Finalmente a posto fisicamente, il 94′ scuola Inter, potrà essere il valore aggiunto dei granata con i suoi inserimenti in zona gol. Non pervenuto, assist a parte, Franco Vazquez; abulico e spesso fuori dal gioco, l’italo argentino è la copia sbiadita del giocatore che aveva incantato la scorsa stagione; buona prova del macedone Trajkovski, l’unico a sbattersi e a cercare di creare grattacapi alla difesa del Torino.

IL MOMENTO Con i suoi in pieno controllo del match, l’ingenuità di Molinaro è grave e gratuita, costringendo il Torino a giocare in inferiorità numerica la parte finale della partita. Una leggerezza che permette al Palermo di accorciare le distanze e assediare la porta granata fino alla fine, pur senza successo.

LA GIOCATA Senza dubbio quella con cui Benassi realizza il raddoppio in favore del Toro. Una prodezza balistica su cui Sorrentino non può nulla, un gesto tecnico da ricordare; il giovane centrocampista è tra i migliori talenti del nostro calcio, la speranza è che con l’aiuto della sapiente guida di un maestro come Ventura, possa presto imporsi ad alti livelli.

TABELLINO

TORINO-PALERMO 2-1 (45′ Maxi Lopez, 47′ Benassi, 71′ Gonzalez)

TORINO (3-5-2): Padelli 6; Bovo 6, Glik 6, Moretti 6,5, Zappacosta 5,5, Benassi 7 (70′ Acquah 6), Vives 6, Baselli 6,5 (67′ Obi 4), Molinaro 5, Quagliarella 6, Maxi Lopez 6,5 (62′ Gaston Silva 6). All. Ventura

PALERMO (3-5-1-1): Sorrentino 6, Struna 6, Gonzalez 6, El Kaoutari 6, Rispoli 5,5 (56′ Gilardino 5,5), Hiljemark 5,5, Chochev 6, Quasion 5,5, Daprelà 6 (74′ Lazaar 5,5), Vazquez 5,5, Trajkovski 6,5 (82′ La Gumina s.v.). All. Iachini

AMMONITI Rispoli (P), Bovo (T), Molinaro (T), Vazquez (P), Struna (P), Padelli (T), Quaison (P), El Kaoutari (P)

ESPULSI Molinaro (T), Obi (T)