Frosinone-Empoli 2-0, doppio Dionisi per la prima vittoria dei ciociari
Frosinone-Empoli finisce 2-0: partita spigolosa dei ciociari che trovano i due gol grazie a due errori individuali della difesa di Giampaolo. L’Empoli perde la testa, espulsi Saponara e l’allenatore dei toscani per proteste.
CHIAVE TATTICA Come prevedibile visti i moduli in campo le azioni offensive delle due squadre si dipanano su due diversi binari: l’Empoli cerca il pertugio centrale con le combinazioni veloci dei suoi tre attaccanti, il Frosinone va a folate sulle fasce. Nel primo tempo infatti dalla zona centrale sono arrivate il 40% delle offensive della squadra ospita, mentre i padroni di casa hanno cercato lo sfondamento per vie centrali solo il 18% delle volte. L’Empoli non si comporta male in fase offensiva, ma la difesa dei ciociari è granitica alla guida di Leonardo Blanchard, mentre nella seconda frazione i gol della squadra di Stellone arrivano su due errori individuali di Costa e Mario Rui. Paradossalmente una delle peggiori prestazioni dei ciociari, che riescono finalmente a portare a casa i primi tre punti della stagione.
I PROTAGONISTI Nel Frosinone bene Dionisi e Blanchard, il primo per la doppietta e il secondo per la prestazione maiuscola in fase difensiva, mentre la prestazione più sottotono è quella di Sammarco, che si nasconde molto nel primo tempo mentre cresce nella seconda frazione. Nell’Empoli il leader è sempre Massimo Maccarone, brutta prestazione invece di Pucciarelli; ancora una volta grande prestazione da subentrato per Paredes. Saponara vede rosso (letteralmente) e si fa espellere per proteste sancendo la fine della partita.
IL MOMENTO La partita finisce nel momento in cui Riccardo Saponara, fino a quel momento il migliore dei suoi, perde la testa: il trequartista ex Milan, autore di una prestazione maiuscola, ha insultato pesantemente l’arbitro, facendosi cacciare dal campo. Il risultato era già di 2-0 per il Frosinone, e sull’ovazione dei tifosi di casa all’uscita dell’uomo più temuto dal campo si è di fatto conclusa la partita.
LA GIOCATA Nel finale di partita Nicola Leali si esibisce in una grande parata: punizione di Leandro Paredes che cerca di sorprendere l’estremo difensore scuola Brescia sul suo palo. Preso in controtempo, il riflesso del ragazzo è fenomenale e gli vale l’applauso prolungato del Matusa.
Frosinone-Empoli 2-0, tabellino e pagelle del match
Frosinone (4-4-2) Leali 6.5; Pavlovic 6, Blanchard 7, Diakité 6.5, Rosi 6.5; Soddimo 6.5 (73′ Chibsah sv), Sammarco 5.5, Gori 6.5 (82′ Frara sv), Tonev 6 (64′ Paganini 6); Dionisi 7, Ciofani D. 6.
Allenatore Roberto Stellone.
A disposizione Verde, Ciofani M., Bertoncini, Russo, Zappino, Castillo, Gucher, Longo, Crivello.
Empoli (4-3-1-2) Skorupski 6; Mario Rui 5, Costa 5, Tonelli 6, Laurini 5.5 (74′ Bittante sv); Croce 5.5 (69′ Paredes 6.5), Dioussé 6, Zieliniski 5.5; Saponara 5; Pucciarelli 5 (69′ Livaja 6), Maccarone 6.
Allenatore Marco Giampaolo.
A disposizione Pelagotti, Zambelli, Ronaldo, Maiello, Barba, Piu, Camporese, Krunic, Buchel.
Marcatori 58′ 71′ Dionisi.
Note ammoniti Gori, Laurini, Soddimo, Zielinski, Blanchard per gioco scorretto, Livaja per comportamento non regolamentare, Tonelli per proteste, espulso Saponara per proteste.