Verso Juventus-Siviglia: Allegri torna sul 4-3-3, Hernanes rischia il posto?

morata juventus city

La Juventus, assorbita la botta della sconfitta al San Paolo contro il Napoli, lavora per vincere la prima partita della stagione allo Juventus Stadium prima che inizi il mese di ottobre. Per farlo Allegri, dopo la sciagurata esperienza col rombo a Napoli, dovrebbe tornare a giocare col tridente in attacco: Dybala sarà sicuramente out, si giocano una maglia Zaza e Pereyra, resta solo da decidere se Morata farà l’esterno o la punta. Dopo la catastrofica prova di Hernanes il brasiliano potrebbe essere dirottato in panchina con Lemina che tornerebbe in cabina di regia: in quel caso mediana muscolare con Sturaro, che però non è al meglio per un affaticamento muscolare.

Rebus anche sulle fasce in difesa: Evra ha giocato 90 minuti sabato, potrebbe essere impiegato Alex Sandro, mentre per capire le condizioni di Caceres verrà fatto un provino nel prepartita, in caso l’uruguagio non fosse in grado di scendere in campo è pronto Padoin. Pochi dubbi per i centrali di difesa a protezione di Buffon.

Juventus-Siviglia, la probabile formazione dei bianconeri

Juventus (4-3-3) Buffon; Alex Sandro, Chiellini, Bonucci, Caceres; Pogba, Lemina, Sturaro; Pereyra, Morata, Cuadrado. Allenatore: Allegri.

Ballottaggi Alex Sandro 55% – Evra 45%, Caceres 60% – Padoin 40%, Sturaro 55% – Hernanes 45%, Pereyra 55% – Zaza 45%.

Indisponibili Marchisio, Khedira, Mandzukic, Lichtsteiner.

Incroci giocatori e allenatori (uefa.com)

• Da allenatore dell’AC Milan, Allegri è stato eliminato dal Barcellona per due stagioni consecutive in UEFA Champions League – nei quarti di finale 2011/12 e negli ottavi 2012/13. Il suo bilancio contro squadre spagnole da tecnico dei rossoneri è stato di: V1 P4 S5.

• Con il Valencia CF, il tecnico del Siviglia, Unai Emery, ha vinto in casa (3-2) e fuori casa (2-1) contro il Genoa CFC nella fase a gironi di UEFA Europa League 2009/10.

• Fernando Llorente ha segnato 23 reti in Serie A nelle due stagioni con la Juventus (2013/15), vincendo per due stagioni di fila il campionato prima di trasferirsi al Siviglia.

• Ciro Immobile ha iniziato la sua carriera alle giovanili della Juve. Dopo il suo debutto in prima squadra nel marzo del 2009, ha disputato in totale cinque partite con i bianconeri. È tornato a Torino con la maglia del Borussia Dortmund in occasione degli ottavi di UEFA Champions League della passata stagione, i tedeschi hanno perso per 2-1.

• Martín Cáceres ha giocato col Siviglia tra il 2010 e il 2012. In Spagna ha vestito inoltre le maglie di Recreativo de Huelva e Barcellona.

• Sami Khedira ai tempi del Real Madrid ha vinto sette volte su otto contro il Siviglia.

• Né Álvaro Morata né Mario Mandžukić hanno mai segnato al Siviglia quando giocavano in Spagna (due presenze ciascuno rispettivamente con Real Madrid e Atlético Madrid).

• Da giocatore dell’AC Chievo Verona, Marco Andreolli ha affrontato tre volte la Juventus, pareggiando in due occasioni a Torino e perdendo una volta in casa.

• Da giocatore del Milan (2014–15), Adil Rami ha perso tutte e tre le partite giocate contro la Juventus.

• Rami faceva parte della Francia battuta 3-0 dal Brasile di Hernanes in amichevole nel giugno 2013. In quella partita Hernanes ha siglato la rete del 2-0.

• Benoît Trémoulinas ha debuttato con la nazionale francese contro l’Italia, nella partita vinta in trasferta per 2-1 nel novembre 2012. In quell’Italia giocavano Andrea Barzagli, Leonardo Bonucci, Giorgio Chiellini e Claudio Marchisio.

• Calciatori che hanno giocato insieme:
Lichtsteiner e Rami (LOSC Lille 2006–08)
Hernanes e Andreolli (FC Internazionale Milano 2014–15)
Marchisio e Andreolli (Italia Under 21)
Patrice Evra e Rami (Francia)
Morata e Llorente, Vitolo (Spagna)
Immobile e Buffon, Chiellini, Marchisio, Barzagli, Bonucci, Simone Zaza (Italia)