Juventus-Siviglia, le formazioni ufficiali: Lemina out, gioca Hernanes
Juventus-Siviglia, diramate le formazioni ufficiali per il match dello Juventus Stadium. I ragazzi di Allegri, dopo un avvio di stagione non esaltante (così come quello degli avversari di giornata) sono chiamati alla prima vittoria fra le mure amiche, che tarda ad arrivare. Ultim’ora: non ce la fa Lemina, gioca Hernanes.
Juventus-Siviglia, le formazioni ufficiali
Juventus (3-5-2) Buffon; Chiellini, Bonucci, Barzagli; Evra, Pogba, Hernanes, Khedira, Cuadrado; Dybala, Morata. Allenatore: Allegri.
Siviglia (4-2-3-1) Rico; Tremoulinas, Kolodziejczak, Andreolli, Coke; N’Zonzi, Krychowiak; Konoplyanka, Khron-Delhi, Reyes; Gameiro. Allenatore: Emery.
Qui Allegri “Lichtsteiner resterà fuori, dobbiamo fare degli accertamenti per tutelare la sua condizione fisica. Khedira invece sta bene: è tanto che non gioca e domani sarà in campo, è pronto per questo tipo di partita. Anche Barzagli sarà in campo da titolare: domani sarà una gara importante in cui serviranno concentrazione e determinazione. Partite come quelle di Manchester, Genova e Shanghai per noi devono essere la normalità. Con tre partite in una settimana è molto importante far ruotare i giocatori, in modo da chiudere le partite prima: quando giochi partite di grande intensità ogni tre giorni gli infortuni aumentano per tutte le squadre. Lemina ha giocato tre partite di fila, domani valuterò le sue condizioni. Pogba ha qualità enormi, ma non ha l’esperienza di Buffon: va solo lasciato sereno. Il 3-5-2 modulo sicuro? No, è un sistema sconosciuto per gli ultimi arrivati. La formazione di domani sarà: Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Cuadrado, Khedira, Pogba, Evra, Morata, Dybala. Uno me lo tengo per me“.
Qui Emery “Dopo aver vinto l’Europa League qui a Torino siamo tornati per la Champions, cercheremo di fare il nostro meglio. Ci motiva molto essere qui. Viviamo momento per momento sempre approfittando di ogni opportunità. Metteremo in campo i migliori 11 disponibili. Llorente non stava bene e non è venuto con noi. La Juve ha dimostrato di poter vincere col City nel suo stadio e nel suo miglior momento. Sono uno squadrone pieno di grandi giocatori, il campionato non rispecchia le loro possibilità. Hanno una grande storia, il livello è molto alto. Tutti possono meritare di giocare. Guardo il rendimento ma anche l’esperienza. Sono convinto che Rico sia cresciuto molto e il futuro se lo giocherà gara dopo gara. Se si impegnerà come adesso gli darò la possibilità di giocare. Ha la mia fiducia e lo appoggiamo al massimo. Il miglioramento è un processo in cui anche Immobile si sta inserendo. Abbiamo avuto Bacca in passato e ora usiamo i nuovi. Se Immobile sarà disponibile e sarà il momento potrà giocare“.
Incroci giocatori e allenatori (uefa.com)
• Da allenatore dell’AC Milan, Allegri è stato eliminato dal Barcellona per due stagioni consecutive in UEFA Champions League – nei quarti di finale 2011/12 e negli ottavi 2012/13. Il suo bilancio contro squadre spagnole da tecnico dei rossoneri è stato di: V1 P4 S5.
• Con il Valencia CF, il tecnico del Siviglia, Unai Emery, ha vinto in casa (3-2) e fuori casa (2-1) contro il Genoa CFC nella fase a gironi di UEFA Europa League 2009/10.
• Ciro Immobile ha iniziato la sua carriera alle giovanili della Juve. Dopo il suo debutto in prima squadra nel marzo del 2009, ha disputato in totale cinque partite con i bianconeri. È tornato a Torino con la maglia del Borussia Dortmund in occasione degli ottavi di UEFA Champions League della passata stagione, i tedeschi hanno perso per 2-1.
• Martín Cáceres ha giocato col Siviglia tra il 2010 e il 2012. In Spagna ha vestito inoltre le maglie di Recreativo de Huelva e Barcellona.
• Sami Khedira ai tempi del Real Madrid ha vinto sette volte su otto contro il Siviglia.
• Né Álvaro Morata né Mario Mandžukić hanno mai segnato al Siviglia quando giocavano in Spagna (due presenze ciascuno rispettivamente con Real Madrid e Atlético Madrid).
• Da giocatore dell’AC Chievo Verona, Marco Andreolli ha affrontato tre volte la Juventus, pareggiando in due occasioni a Torino e perdendo una volta in casa.
• Da giocatore del Milan (2014–15), Adil Rami ha perso tutte e tre le partite giocate contro la Juventus.
• Rami faceva parte della Francia battuta 3-0 dal Brasile di Hernanes in amichevole nel giugno 2013. In quella partita Hernanes ha siglato la rete del 2-0.
• Benoît Trémoulinas ha debuttato con la nazionale francese contro l’Italia, nella partita vinta in trasferta per 2-1 nel novembre 2012. In quell’Italia giocavano Andrea Barzagli, Leonardo Bonucci, Giorgio Chiellini e Claudio Marchisio.
• Calciatori che hanno giocato insieme:
Lichtsteiner e Rami (LOSC Lille 2006–08)
Hernanes e Andreolli (FC Internazionale Milano 2014–15)
Marchisio e Andreolli (Italia Under 21)
Patrice Evra e Rami (Francia)
Morata e Llorente, Vitolo (Spagna)
Immobile e Buffon, Chiellini, Marchisio, Barzagli, Bonucci, Simone Zaza (Italia)