Torino, il Filadelfia rivive: ad ottobre via ai lavori

Torino, il Filadelfia rivive: ad ottobre via ai lavori

filadelfia

Lo storico stadio ‘Filadelfia’ rivedrà presto la luce. E’ ufficiale la notizia della concessione dell’appalto per i lavori di ricostruzione alla ditta CS Costruzioni, la quale potrà iniziare sin da subito a mettere in pratica il proprio piano di azione dopo che anche altri interventi straordinari richiesti per la rimozione di ordigni risalenti alla Seconda Guerra Mondiale si sono conclusi con esito positivo. Le difficoltà per arrivare a questo traguardo tanto desiderato dai tifosi del Torino sono state tante, specialmente in ambito burocratico.

FINALMENTE A CASA – Il Filadelfia è la casa del Grande Torino, la leggendaria squadra che negli anni ’40 dettò legge in ogni dove e che solo il destino riuscì a vincere nel più terribile dei modi, con la celebre tragedia di Superga del 4 maggio 1949, la sciagura aerea nella quale tutti i calciatori granata di allora persero la vita. C’è una data per l’inizio dei lavori del Filadelfia: sarà il prossimo 17 ottobre, e questo sarà un sogno che potrà diventare realtà per tanti tifosi del Torino dopo che l’impianto venne definitivamente abbattuto nel 1997 nonostante in migliaia avessero protestato anche nelle piazze del capoluogo piemontese.

L’EMOZIONE – In mattinata ha avuto luogo una conferenza stampa proprio sul terreno di gioco e nel corso della quale la Fondazione Filadelfia ha dato il lieto annuncio. Si punta ad avere il nuovo Filadelfia pronto per il 17 ottobre 2016, cercando di portare tutto al termine nel corso di un anno esatto. L’impianto ospiterà poi gli allenamenti quotidiani del Torino oltre alle partite ufficiali della Primavera del club presieduto da Urbano Cairo. Inoltre sorgeranno anche il Museo ufficiale del Torino ed altri locali. All’evento era presente anche il direttore generale dello stesso Torino FC 1906, Antonio Comi, che ha dichiarato: “Ricordo ancora il primo giorno in cui varcai i cancelli dello stadio Filadelfia, era il 1975 e la gloria e la storia della nostra società e di ciò che è stato si respira ancora oggi. Sapere che questo stadio tornerà a risplendere è una notizia bellissima”.