Lazio-Saint Etienne, probabili formazioni: Anderson guida i biancocelesti
La Lazio ospita il Saint Etienne per il secondo turno di Europa League: la squadra di Pioli, reduce da un primo turno in cui è stata beffata negli ultimi minuti, cerca il punteggio pieno. Per farlo si affida a Felipe Anderson, che dovrà guidare la squadra stanti gli infortuni dei leader Candreva e Klose. Biglia non sta benissimo, a centrocampo dovrebbero esserci Onazi e Cataldi. Il riferimento centrale dell’attacco sarà Keita Baldé.
Lazio-Saint Etienne, le probabili formazioni
Lazio (4-2-3-1) Berisha; Basta, Mauricio, Hoedt, Radu; Onazi, Cataldi; Anderson, Mauri, Morrison; Keita. Allenatore: Pioli.
Saint Etienne (4-2-3-1) Ruffier; Clerc, Sall, Perrin, Polomat; Lemoine, Pajot; Roux, Corgnet, Diomandè; Beric. Allenatore: Galtier.
Qui Pioli “Il Saint Etienne gioca un calcio veloce ed efficace, un avversario forte da approcciare con la giusta mentalità, anche se nell’ultima sfida ha perso in maniera piuttosto netta. Noi dobbiamo trovare continuità e costanza: le ultime due prestazioni sono state positive ma dobbiamo e vogliamo ancora crescere, per trovare ulteriore continuità. Noi dobbiamo rimanere sempre in Europa e lottare dunque per qualificarci sempre. E’ la sesta partita in 18 giorni e ne dovrò tenere conto, ma l’allenamento di oggi sarà importantissima. La squadra di domani sarà competitiva, questo è certo, perché vogliamo vincere e metterci in una posizione privilegiata nel girone. Biglia? Devo valutarlo. Sapete come la penso: per chi si allena con continuità non è un problema giocare tre partite consecutive. Vediamo come sta, aspetto domani mattina per decidere le sue condizioni. Domenica c’è anche il Frosinone“.
Qui Galtier “Una squadra che è arrivata terza in campionato, possiede per forza tanta qualità. Anche quest’anno lotteranno per le prime posizioni. Hanno grande potenziale offensivo, sono una squadra molto attrezzata e fanno dell’attacco il loro punto di forza. Siamo pronti a questa sfida, nonostante il brusco break in campionato contro il Nizza. Il calcio italiano è tornato a livelli interessanti nell’ultimo periodo, con una squadra forte anche in Europa come la Juve che ha trascinato le altre in questo trend positivo. Anche la Lazio è andata vicino alla qualficazione in Champions, quando una squadra arriva terza nel campionato italiano ha per forza un grande potenziale e grandi qualità. La Lazio potrà lottare anche in questa stagione per i primi posti, ha fatto un ottimo pareggio con il Dnipro al debutto in Europa League. Dall’ultima campagna acquisti che ha fatto si capisce che fa parte delle grandi squadre in Italia, così come la Roma di Garcia, che ha svolto un grande lavoro. Lo apprezzo, è riuscito da subito a far tornare la Roma a grandi livelli”.
Lazio-Saint Etienne, precedenti e statistiche
Precedenti
• Le due squadre si incrociano per la prima volta in una competizione UEFA.
• Il bilancio delle 14 gare della Lazio contro squadre frencesi è di: V5 P3 S6 (V3 P2 S2 in casa – V2 P1 S4 in Francia).
• Il bilancio delle quattro partite del St-Étienne contro squadre italiane è di: V1 P2 S1 (V1 P1 S0 in casa – V0 P1 S1 in Italia). I francesi devono ancora segnare una rete in una gara ufficiale in Italia.
Statistiche
• La Lazio ha segnato appena una rete nelle ultime tre partite europee disputate in casa (V1 P1 S1).
• Il St-Étienne ha pareggiato 2-2 in casa con il Rosenborg BK nella prima partita del Gruppo G. Nella passata stagione i francesi hanno concluso la fase a gironi con cinque pareggi di fila: tre 0-0 e due 1-1.
• La Lazio nelle ultime tre partecipazioni alla fase a gironi di Coppa UEFA e UEFA Europa League è sempre riuscita a qualificarsi, uscendo ai sedicesimi nelle prime due partecipazioni: nel 2004/05 e 2009/10.
• Il St-Étienne ha superato la fase a gironi di Coppa UEFA al primo tentativo nel 2008/09, ma nella passata stagione, alla sua prima partecipazione alla fase a gironi di UEFA Europa League, non c’è riuscita.
• Con 30 gol, Miroslav Klose della Lazio è settimo nella classifica dei marcatori tedeschi in competizioni UEFA per club.
Curiosità e approfondimenti
• La distanza tra Saint-Etienne e Roma è di 750 km.
• Questa è la 50esima partita del St-Étienne in Coppa UEFA e UEFA Europa League. Le precedenti 49 sono terminate con: V20 P15 S14.
• Ravel Morrison della Lazio e Benoît Assou-Ekotto del St-Étienne sono stati compagni al Queen’s Park Rangers FC alla fine della stagione 2013/14, che è valsa la promozione del QPR in Premiership.
• Florentin Pogba del St-Étienne è il fratello del fuoriclasse della Juventus, Paul Pogba.
• Filip Djordjević della Lazio ha giocato in Francia con la maglia dell’FC Nantes dal 2008-14.
Allenatori
• Difensore centrale che ha vestito anche le maglie di Juventus e ACF Fiorentina, Stefano Pioli è l’allenatore della Lazio dal 2014. Dal 2003 allena in Serie A e Serie B, e ha guidato la squadra della sua città, il Parma FC, oltre che l’AC Chievo Verona e più recentemente il Bologna FC.
• Allenatore del St-Étienne dal 2009, Christophe Galtier ha guidato Les Verts al successo in Coppa di Lega Francese nel 2012/13. Ex difensore, Galtier ha iniziato la propria carriera da giocatore alla squadra della sua città, l’Olympique de Marseille. È tornato al Marsiglia da allenatore e ha lavorato come vice di Alain Perrin al St-Étienne, prima di diventarne l’allenatore.