Legia Varsavia-Napoli, probabili formazioni: scocca l’ora di Gabbiadini
Prima trasferta europea per Maurizio Sarri: il Napoli vola in Polonia per affrontare il Legia Varsavia. Il mister in conferenza stampa ha annunciato un ampio turnover: dovrebbe esserci spazio per Gabbiadini, Mertens ed El Kaddouri nel tridente, a centrocampo sopravvive il solo Allan per completare il centrocampo con Valdifiori e David Lopez. Linea difensiva a protezione del giovane Gabriel guidata dalla stakonovista Albiol con Chiriches e Maggio, ballottaggio fra Ghoulam e Strinic per la fascia sinistra.
Legia Varsavia-Napoli, le probabili formazioni
Legia Varsavia (4-2-3-1) Kuciak; Bereszynski, Rzezniczak, Lewczuk, Brzyski; Tričkovski, Vranjes; Guilherme, Piech, Kucharczyk; Nikolic. Allenatore: Berg.
Napoli (4-3-3) Gabriel; Maggio, Chiriches, Albiol, Strinic; Allan, Valdifiori, Lopez; El Kaddouri, Gabbiadini, Mertens. Allenatore: Sarri.
Qui Berg “Il Legia è sempre criticato. Se vinciamo è perché l’avversario era debole, se perdiamo gli scarsi siamo noi. Abbiamo già giocato 20 gare in questa stagione, 12 le abbiamo vinte e giochiamo ogni tre giorni. Abbiamo sei giocatori chiave infortunati, siamo terzi in campionato, ci siamo qualificati per la fase a gironi dell’Europa League e siamo ai quarti in Coppa di Polonia. Guardiamo agli altri club polacchi che giocano in Europa e vediamo che risultati hanno fatto. Capisco le critiche ma non dimentichiamo quello che abbiamo raggiunto. Potrei parlare dei risultati che ho ottenuto da quando sono qui, come il campionato vinto con 10 punti di vantaggio, il primo posto nel girone di Europa League della scorsa stagione, la vittoria della Coppa di Polonia. E quando rientreranno gli infortunati questa squadra potrà competere su più fronti“.
Qui Sarri “Hamsik, Insigne e Hysaj non rientrano nell’elenco dei convocati per delle piccole problematiche fisiche: Lorenzo deve ristabilirsi al 100% dopo l’infortunio di sabato, Marek ha già giocato tante partite e poi sarà anche in Nazionale fra due settimane quindi ora può riposare un pò, mentre Elseid non era al massimo dopo la Juve. Tutti i miei giocatori devono essere pronti per giocare, il Legia in casa è molto temibile e mi aspetto una partita dura domani. Il viaggio è andato bene, anche se a me non piace volare. Il modulo? Dipende dai giocatori che sceglierò per domani. Difficile dire ora quale sarà il nostro percorso in Europa League, fra tre mesi se andremo avanti ci troveremo contro le squadre eliminate dalla Champions e la cosa si farà più difficile. Comunque col Legia nessuna avrà già la testa al Milan, sarà difficile e giocheremo in uno stadio bello contro un avversario tosto“.
Legia Varsavia-Napoli, precedenti e statistiche (uefa.com)
Precedenti
• Le due squadre si affrontano per la prima volta in una competizione UEFA.
• Il bilancio del Legia nelle 14 gare contro squadre italiane è di V2 P5 S7 (V2 P3 S2 a Varsavia – V0 P2 S5 in Italia).
• Contro le italiane non vince da sette partite (P3 S4), ovvero dall’1-0 contro l’UC Sampdoria del marzo 1991.
• L’unico precedente del Napoli contro una squadra polacca risale al 2-0 complessivo dei quarti di finale di Coppa delle Coppe 1976/77 contro il WKS Śląsk Wrocław.
Statistiche
• Il Legia ha vinto tutte e tre le partite europee disputate in casa in questa stagione con un margine di un gol. In casa ha vinto otto delle ultime nove partite internazionali – l’unica sconfitta è stata un 3-0 con l’AFC Ajax.
• Semifinalista nella passata stagione, il Napoli ha iniziato il Gruppo D battendo il Club Brugge KV per 5-0 – e ha così eguagliato le sue vittorie più larghe in Europa.
• Il Legia è giunto sino ai sedicesimi di finale in due delle tre partecipazioni alla fase a gironi di Coppa UEFA e UEFA Europa League.
• Il Napoli si è qualificato alla fase a eliminazione diretta in tutte e tre le precedenti partecipazioni alla fase a gironi di UEFA Europa League.
Curiosità e approfondimenti
• La distanza tra Napoli e Varsavia è di circa 1.350 km.
• Questa è la 100esima partita del Legia in Coppa UEFA/UEFA Europa League. Questo il bilancio delle 99 precedenti gare: V45 P20 S34.
• I calciatori del Legia Ondrej Duda e Dušan Kuciak, sono compagni di squadra di Marek Hamšík del Napoli nella nazionale slovacca.
• L’attaccante svizzero del Legia, Aleksandar Prijovic, ha iniziato la propria carriera professionistica in Italia col Parma FC (2006–08).
• Il portiere del Napoli, Pepe Reina, ha disputato 143 partite in competizioni UEFA per club – più di ogni altro giocatore di questa edizione. Attualmente è al decimo posto insieme a Edwin van der Sar e Andriy Shevchenko nella classifica dei giocatori più presenti di tutti i tempi. Con una partita in più raggiungerebbe Roberto Carlos al nono posto.
Allenatori
• Henning Berg ha vinto un campionato e una Coppa di Polonia nelle sue prime due stagioni in Polonia. L’ex difensore ha vnto dei titoli in Inghilterra col Blackburn Rovers FC e Manchester United FC. Ritiratosi dal calcio giocato, è tornato nella sua Norvegia per intraprendere la carriera di allenatore. Ha allenato dapprima il Lyn Fotball e poi il Lillestrøm SK.
• Napoletano di nascita, Maurizio Sarri è stato chiamato a sostituire Rafael Benítez quando alla fine della stagione il tecnico spagnolo ha lasciato i Partenopei per il Real Madrid CF. Dopo aver trascorso gran parte della propria carriera nelle serie inferiori, Sarri è stato l’artefice della promozione dell’Empoli FC in Serie A nella stagione 2013/14, mentre nella passata ha disputato un buon campionato, garantendo alla squadra toscana la salvezza con diverse giornate d’anticipo.