Biabiany: “Non credevo di tornare così presto. Terzino? Non mi trovo in difficoltà, posso farlo”

biabiany

L’Inter di Roberto Mancini, nonostante la pesante sconfitta nell’ultimo turno di Serie A contro la Fiorentina, ha comunque iniziato al meglio la nuova stagione, mettendo in fila ben 5 successi prima del KO casalingo contro i viola, che hanno permesso alla squadra di assestarsi in cima alla graduatoria. Oltre al buon andamento, però, in casa Inter a far sorridere c’è anche il ritorno al calcio giocato del francese Jonathan Biabiany che dopo oltre un anno di stop a causa di un problema cardiaco, grazie anche alla società nerazzurra e a mister Mancini, ha potuto riprendere il suo posto sul terreno di gioco facendo di fatto un secondo esordio in Serie A. Il calciatore è rimasto però abbastanza sorpreso dalla spazio e dalla considerazione ricevuta già a partire dai primi turni di campionato, come dichiarato anche in conferenza stampa: “Quando sono arrivato sapevo di dover pazientare, c’era un protocollo e non credevo di tornare così presto. Mancini mi parla molto, mi dice di farmi trovare pronto, sono qui per dare una mano. Farmi trovare pronto sarebbe importante. Non so se debutterò ma sono a disposizione. Sulla fascia ho giocato anche a Parma, poi sono abituato a cambiare. Ho imparato a essere paziente, penso di essere diventato più forte grazie anche alla mia famiglia che mi è stata vicina. Così è passata anche velocemente”.

TERZINO? – Biabiany ha poi proseguito rispondendo alle domande su un possibile cambio di ruolo: “Il mister mi ha provato in questo ruolo ma non è una novità per me, anche a Parma giocando a 4 mi è capitato per necessità. Non mi trovo in difficoltà, posso farlo. Sono a mio agio anche in quella posizione, anche se gioco più basso sarò predisposto ad avanzare come chiede il mister”.

CALCIO – Il francese ha poi chiuso così: “Ammetto di aver anche pensato di poter lasciare il calcio. Non si sa mai cosa può succedere. Ma ora sono qui e sono contento, se avessi smesso la vita sarebbe andata avanti”.