Playoff Euro2016, Bosnia-Irlanda 1-1: Dzeko a segno
La Bosnia non si fidava di un’Irlanda acciaccata, e ne aveva ben donde: dopo una partita sul filo del rasoio a dieci dal termine a passare in vantaggio è la nazionale allenata da O’Neill con un gran tiro di sinistro di Brady. Gelo in Bosnia, con i padroni di casa che fino a quel momento avevano tenuto in mano il pallino del gioco: i ragazzi di Bazdarevic non si disuniscono a dopo poco meno di cinque minuti servono a Dzeko un pallone di quelli da non sbagliare. L’attaccante della Roma non si fa pregare due volte e finalizza: appuntamento rimandato alla gara di ritorno, dove si deciderà tutto, in casa degli irlandesi.
Un passo avanti per gli ospiti, privi di Long, Given e O’Shea, che adesso sono pronti a giocarsi il tutto per tutto fra le mura amiche. La qualificazione resta ancora in bilico: i bosniaci hanno sicuramente molta più qualità nell’undici, ma gli irlandesi hanno dimostrato a più riprese di saper tenere benissimo il campo anche contro avversari più forti.
Facous sugli altri playoff: con un piede fuori la Norvegia, che ha perso per 1-0 in casa contro l’Ungheria, questa sera scenderanno in campo quattro squadre per due match sul filo del rasoio. Da una parte Ucraina-Slovenia, dall’altra il derby nordico fra Svezia e Danimarca. In campo molti nomi importanti, come il portierone sloveno dell’Inter Samir Handanovic e il fuoriclasse svedese Zlatan Ibrahimovic, che nei prossimi 180 minuti si giocheranno le chance di strappare un pass per l’Europeo di Francia.
Bosnia-Irlanda, il tabellino del match
Bosnia (4-4-2): Begovic, Zukanovic, Spahic, Sunjic, Mujdza (51’ Vranjes), Lulic (88’ Hajrovic), Pjanic, Cocalic, Visca (73’ Djuric), Dzeko, Ibisevic. All.: Bazdarevic.
Irlanda (4-2-3-1): Randolph, Coleman, Keogh, Clark, Ward (67’ Wilson), McCarthy, Whelan, Hendrick, Hoolahan (60’ McClean), Brady (86’ McGeady), Murphy. All.: O’Neill.
Arbitro: Felix Brych (Germania)
Marcatori: 81’ Brady (I), 85’ Dzeko (B)
Note: ammonito Ward