Football Manager 2016: Top10 giovani promesse

Football Manager 2016: Top10 giovani promesse

football manager

Amanti del calcio riunitevi, evviva Football Manager. Il famoso gioco manageriale è finalmente disponibile nella sua ultima, rinnovatissima, versione 2016. ecco quindi giungere il momento tanto atteso da tutti i cultori del famosissimo gioco manageriale, quello appunto in cui il pacchetto compare magicamente sugli scaffali del negozio di fiducia oppure direttamente a casa, via corriere, o tramite download online sulla pratica piattaforma di gioco di Steam.

FOOTBALL MANAGER WONDERKIDS Ci sono tanti modi per giocare a Football Manager: c’è chi parte dal basso alla ricerca della gloria nelle serie minori per poi puntare in alto, chi invece si sente già pronto per affrontare fin da subito il grande calcio, magari con la propria squadra del cuore o con una delle tante formazioni degne della famosa formula “vorrei tanto ma non posso”. In tutti gli scenari possibili però c’è sempre bisogno di loro: le giovani promesse. Sia che si abbia tra le mani una Big che una formazione di scarso livello (almeno inizialmente) gli “wonderkids” servono eccome, anche solo per fruttare plusvalenze, sebbene la sensazione più bella che il motore manageriale riesce a donare è sicuramente quella di veder esplodere la propria “pianticella”. Oggi MaiDireCalcio vi offre la sua Top10 di giovani promesse con tanto di screenshot:

10 – Ante Coric

coric-football manager

Valutato appena 1,6 mln di € il croato Ante Coric è sicuramente un giocatore da prendere in considerazione per la vostra carriera di allenatore in Football Manager. Tecnicamente dotato, predilige l’assist e il gioco manovrato; bisogna lavorare sulla condizione atletica, forse il vero e proprio neo di un giocatore altresì prontissimo per i grandi palcoscenici del gioco.

9 – Vlad Dragomir 

dragomir-football manager

Penultimo posto della nostra classifica per il mediano tuttofare che l’Arsenal si ritrova nelle giovanili: Vlad Dragomir. Appena 16enne con una valutazione in divenire, il romeno è già stato inserito in prima squadra da Arsene Wenger che avrebbe intravisto in lui le stigmate del grande giocatore, in particolare del “peacemaker” di centrocampo che potrebbe dare nuova linfa al 4-2-3-1 dei Gunners.

8 – Reece Oxford

oxford-football manager

Uno dei migliori talenti di Football Manager 2016. Reece Oxford ha già esordito con gli Hammers in Premier League e presto potremmo ritrovarlo, nella realtà, a dettare legge nella massima serie britannica. Valutato appena 100mila £, il giovane d’oltremanica si fa notare per il suo stile di gioco pulito, interessante poi il dato relativo al gioco d’anticipo, caratteristica che potrebbe valergli il posto anche di mediano davanti alla difesa.

7 – Joao Filipe

joao filipe-football manager

Pezzo pregiatissimo del settore giovanile del Benfica, Joao Filipe si ritaglia una settima posizione nella nostra personalissima Top10. Seguito nella realtà da Barcellona e Manchester United, il giovanotto classe 1999 ha una valutazione veramente bassa ad inizio gioco, un motivo in più per spingere l’utente ad acquistarlo. Gioco nello stretto, dribbling e passaggi, tutto quello che si può chiedere ad un’ala che può giocare sia a destra che a sinistra, insomma un vero e proprio jolly da non lasciarsi sfuggire.

6 – Thiago Maia

thiago maia-football manager

Altro giro, altro prospetto di metà campo. Thiago Maia è il più chiaro esempio di “volante” sudamericano, sotto contratto con il Santos, una delle tantissime fucine di talenti verdeoro, il classe 1997 è disponibile sul mercato ad un prezzo abbordabile e presenta caratteristiche di valore assoluto che lo rendono un perfetto stantuffo davanti alla difesa. Forse fin troppo gracile inizialmente, bisognerebbe pensare ad un lavoro di stampo muscolare per migliorare le sue doti atletiche.

5 – Malcom

football manager-malcom

Talento a profusione per Malcom, prospetto offensivo delle giovanili del Corinthians già osservato speciale di Barcellona e Real Madrid. Football Manager si piegherà, verosimilmente, alla sua classe purissima: tocco di palla e dribbling le sue armi migliori, così come la velocità e l’innata capacità di mantenere inalterato il proprio peso forma, una caratteristica da prendere in considerazione soprattutto quando si scelgono i giocatori ad inizio stagione. La valutazione di 1,1 mln di £ sembra tutt’altro che impossibile, difficile però che il prezzo di acquisto possa dirsi inferiore ai 6-7 mln.

4 – Renato Sanches

football manager-renato sanches

La cantera del Benfica fa sfracelli soprattutto a centrocampo. Renato Sanches si candida a prossimo erede di un certo Rui Manuel Costa, non proprio uno qualunque, in Football Manager scommettete sulla sua classe sopraffina di saper cucire il gioco tra le linee; veloce e dalla grande visione di gioco il portoghese potrebbe finire per diventare il “todocampista” perfetto per il vostro team, soprattutto se doveste riuscire nell’impresa di strapparlo ai lusitani nel minor tempo possibile.

3 – Youri Tielemans

football manager-tielemans

Top3 che si apre con un nome da urlo: Youri Tielemans. Stella sel futuro che già fa incantare in quel del Belgio con la maglia dell’Anderlecht. Seguitissimo da mezza Europa, con molti estimatori anche in Serie A, il centrocampista belga fa parte della next generation di “bimbi terribili” che nel prossimo futuro daranno il cambio ad Hazard e compagni; per voi amanti di Football Manager però l’affare sarà tutt’altro che modico, 3,9 mln di £ la valutazione della stellina, per un prezzo d’acquisto che potrebbe alzarsi fin sopra i 10 mln.

2 – Breel Embolo

embolo-football manager

Sul secondo gradino del podio un nome che fa sussultare l’universo bianconero: Breel Embolo. Stella del Basilea già utilizzato con ottimi risultati la scorsa stagione da Paulo Sousa, il naturalizzato svizzero è forse il “wonderkids” più costoso del gioco con una valutazione di 5 mln di £ che tradotto sul mercato diventa una cifra “monstre” oscillante tra i 20-25 mln. Un giocatore dal futuro assicurato, sia che si parli di plusvalenza che di prove sul campo, tentate il colpo se siete manager di una Big, il blasone della vostra squadra potrebbe far vacillare il classe 1997.

1 – Martin Odegaard

odegaard-football manager

Chiusura con il botto assoluto più mediatico che ci sia, del resto le caratteristiche parlano chiaro, Martin Odegaard è la giovane promessa da “mille e una notte” di Football Manager 2016. Doti tecniche e tattiche assolute per un prospetto che, appena 16enne, può vantare un valore d’acquisto di 3,2 mln di £. Mettetevi però l’anima in pace, il Real Madrid non si separerà mai, o quasi chissà, del suo “futuro”, cercate di strappare tutt’al più un prestito, chissà che non riusciate a guadagnarci qualcosa.

 

Stefano Mastini