Bundesliga, confermata la 13/a giornata
“Ero solo triste come milioni di tifosi per il fatto che sia stato necessario cancellarla”. Angela Merkel, che ieri sera sarebbe dovuta essere in tribuna d’onore ad Hannover assieme ad alti dei ministri del suo governo in occasione dell’amichevole tra Germania e Olanda, ha commentato così la decisione di annullare la partita, vista la presenza del concreto pericolo di attentato rilevato dalle autorità tedesce. Ancora momenti di tensione dunque per la nazionale campione del mondo in carica, già scossa dopo quanto accaduto allo Stade De France di Parigi venerdì scorso quando, durante il match con i padroni di casa, quando alcune esplosioni fuori dallo stadio avevano dato inizio all’attacco terroristico contro la Francia.
E mentre la paura sembra essersi impossessata di una parte di ognuno di noi, venerdì riparte la Bundesliga, con Amburgo-Borussia Dortmund, partita che aprirà il programma della tredicesima giornata. Turno che si giocherà regolarmente, “come previsto, nonostante i recenti eventi”, stando alle parole di Reinhard Rauball, presidente ad interim delle federcalcio e contemporaneamente dello stesso Borussia; il rafforzamento delle misure di sicurezza, permetterà il normale svolgimento delle gare. La cancellazione dell’amichevole di Hannover non sarà dunque il preludio a altri rinvii, come molti credevano vista la vicinanza con il prossimo turno; la polizia tedesca ha garantito di avere la situazione sotto controllo. “Alcune azioni sono già state intraprese, siano esse visibili o meno, come conseguenza di questa situazione generale. Le partite della Bundesliga e il programma completo della giornata possono essere gestite dalla polizia”.
Dopo il solito anticipo del venerdì, saranno sei le partite in programma sabato, tra cui spicca certamente Schalke 04-Bayern Monaco; due le gare della domenica, che chiuderanno il turno più a rischio degli ultimi anni. “Dobbiamo prepararci di conseguenza ed essere consapevoli che questa è una situazione pericolosa”, ha dichiarato l’altro presidente ad interim della federazione tedesca Rainer Koch, consapevole che la stessa emergenza della Germania, la si vivrà anche in Francia e in Belgio.