CONMEBOL, Colombia-Argentina 0-1: Biglia vale 3 punti

CONMEBOL, Colombia-Argentina 0-1: Biglia vale 3 punti

colombia-argentina

L’Albiceleste torna a vincere e rilancia le sue speranze di partecipazione ai prossimi Mondiali del 2018. La selezione argentina comandata dal Commissario Tecnico Tata Martino si sveglia proprio nella gara più difficile: in casa di una Colombia, avversaria temibile, che ha peccato però di amnesie terribili. Mattatore della serata Lucas Biglia, il metronomo laziale, insieme a Banega, è stato il migliore dei suoi riuscendo nell’impresa di sbloccare il match su assist del Pocho Lavezzi. Adesso i vicecampioni del Mondo hanno 5 punti nella classifica del girone sudamericano relativo alla CONMEBOL, a soli due di distanza dal gruppone composto da Cile, Paraguay e Brasile.

COLOMBIA-ARGENTINA Gli uomini di Tata Martino sono privi della stella Lionel Messi ma il loro approccio alla partita è quello giusto: la mediana retta da Biglia e Banega, con Di Maria nelle vesti di guastatore, è il cuore pulsante di una selezione composta da grandi nomi che, troppo spesso, è finita per perdersi vittima delle proprie paure. Dopo un sussulto di James Rodriguez in avvio di match sono gli argentini a prendere in mano le redini del gioco, con Di Maria che si rivela essere l’alfiere perfetto tra le linee volute dal CT dell’albiceleste, il gol al 20′ nasce su sviluppo di contropiede che proprio la stella del PSG propizia e che Biglia porta poi a compimento grazie alla saggia regia di Ezequiel Lavezzi. Impossibile non citare però l’errore in fase di chiusura del milanista Zapata, l’ex Udinese buca completamente l’intervento lasciando sguarnito il secondo palo su cui si avventa il centrocampista di Lotito.

La reazione dei colombiani non si fa attendere ma risulta essere confusionaria più che pericolosa, solo il rossonero Bacca con la sua velocità cerca di mettere davvero in difficoltà la retroguardia comandata da Romero. Ad inizio secondo tempo Pékerman inserisce Muriel al posto di Torres per dare maggiore profondità alla manovra dei Cafeteros, però l’Albiceleste è brava a gestire il possesso palla finendo per rischiare solo su qualche svarione difensivo. Le ripartenze della formazione di Tata Martino sono orchestrate dal solito Di Maria prima e da Paulo Dybala poi, entrato al posto di Higuain al 70′, lo juventino si rende protagonista nel finale di Colombia-Argentina vedendosi annullare un gol per sospetto fuorigioco e colpendo un palo.

Tabellino Colombia-Argentina 

Colombia (4-4-2): Ospina; Palacios, Zapata, Murillo, Fabra; M. Torres (45′ Muriel), Mejia (78′ Ramos), D. Torres, Rodríguez; Bacca, Gutiérrez (58′ Cardona).

A disp: Bonilla, Vargas, Carbonero, Espinosa, Guarín, Meza, Mojica, Pardo, Quintero, Torres. All: Pékerman.

Argentina (4-3-3): Romero; Mercad (79′ Peruzzi), Otamendi, Mori, Rojo; Biglia, Mascherano, Banega; Di María, Higuaín (70′ Dybala), Lavezzi (86′ Pérez).

A disp: Guzmán, Marchesín, Correa, Demichelis, Gaitán, Kranevitter, Lamela, Maidana, Mas. All: Martino.

Marcatori: 20′ Biglia (Arg).

Ammoniti: Torres, Zapata, Palacios, Mejia (Col); Lavezzi, Dybala (Arg).

Stefano Mastini