Liga: Real Madrid-Barcellona 0-4, dominio blaugrana nel Clasico. Benitez umiliato

Liga: Real Madrid-Barcellona 0-4, dominio blaugrana nel Clasico. Benitez umiliato

Iniesta

Il primo Clasico della stagione si conclude con una nettissima e meritata vittoria blaugrana: ecco analisi e pagelle di Real Madrid-Barcellona

 

CHIAVE TATTICA – Benitez propone i blancos con il suo marchio di fabbrica, il 4-2-3-1: ciò significa grande fase offensiva ma molti sbocchi per gli avversari. Solito modulo per Luis Enrique, che vara un più equilibrato 4-3-3 confermando Sergi Roberto nel tridente d’attacco. Fase di studio molto ampia ma è il Barcellona a mantenere il pallino del gioco, con gli avversari ad attendere per ripartire. Neymar sembra giocare un ruolo fondamentale anche a livello tattico, accentrandosi spesso quando i centrocampisti o Mascherano portano palla per regalare più spazio a Jordi Alba sulla sinistra. Il vantaggio ospite costringe il Real ad avere l’obbligo di prendere un’iniziativa più concreta ma i blaugrana sembrano nel complesso più solidi e rallentano volutamente l’andamento del match, per poi colpire con accelerazioni improvvise. Tra le altre cose, la squadra di casa sembra non ricevere il giusto apporto dai terzini: Danilo e Marcelo spingono praticamente mai e specie il primo soffre in maniera molto pesante le scorribande avversarie. Nel corso del match emerge in maniera importante il ruolo di Sergi Roberto: il canterano tatticamente è sempre pronto a ricevere il pallone, cercando di innescare così i compagni più dotati tecnicamente, come fatto in occasione del gol di Suarez. La sofferenza sulla destra del Real è testimoniata dallo 0-2 di Neymar, che arriva proprio su quel lato. Dopo il raddoppio si evidenziano ancora di più le difficoltà delle Merengues: Benitez ordina ai suoi un pressing alto che, però, si rivela molto confuso e tatticamente poco accorto. Il Barcellona supera l’ostacolo con percentuali di manovra e possesso palla altissime e, quando imbecca la verticalizzazione giusta, si ritrova metri e metri di campo scoperti verso la porta avversaria, con la difesa scoperta e non protetta dalla mediana. Nella seconda frazione la musica non cambia ed anzi, assume contorni ancor più festosi per il Barcellona con lo 0-3 di Iniesta. Luis Enrique mette dentro anche Messi: fuori Rakitic e Sergi Roberto torna in mediana. Real ormai completamente in bambola e senza uno straccio di idea, giustificando la pañolada del Bernabeu. Per la squadra di Luis Enrique il restante tempo di partita diventa occasione per fare accademia pura e lo 0-4, approfittando della difesa altissima del Real, è la naturale conseguenza di un dominio continuato. Real Madrid-Barcellona consolida dunque il primato dei catalani, certificandone l’allungo nella classifica della Liga.

I PROTAGONISTI – Nel Barcellona difficile trovare qualcuno non all’altezza: da sottolineare le prove di un Sergi Roberto finalmente diventato grande e di un Iniesta sempre magico. Nel Real malissimo i terzini e gli attaccanti: in particolare Bale e Benzema risultano ectoplasmatici e mai attivi nel gioco.

LA GIOCATA – Le prime tre reti del Barcellona sono frutto di azioni di tiki takiana memoria, tutte bellissime. Dovendo scegliere, pensiamo di premiare lo scambio tra Iniesta e Neymar per lo 0-3: verticalizzazione&inserimento, tacco e tiro in porta. Una gioia per gli occhi.

IL MOMENTO – Ad inizio secondo tempo il Real Madrid avrebbe l’obbligo di attaccare e tentare il tutto per tutto, ma gli avversari si dimostrano decisamente più forti sul terreno di gioco, inibendo qualsiasi tentativo offensivo dei blancos, e Iniesta chiude ufficialmente una partita ormai già compromessa per il team di Benitez.

 

TABELLINO REAL MADRID-BARCELLONA

FORMAZIONI
REAL MADRID (4-2-3-1): Navas 5,5; Danilo 4, Sergio Ramos 4,5, Varane 4,5, Marcelo 5 (59′ Carvajal 5); Kroos 5, Modric 5,5; Bale 4, James Rodriguez 5,5 (53′ Isco 4), Ronaldo 4,5; Benzema 4. All. Benitez

BARCELLONA (4-3-3): Bravo 7; Dani Alves 6, Piqué 6, Mascherano 6 (27′ Mathieu 6), Jordi Alba 6,5; Rakitic 6,5 (55′ Messi 6), Busquets 6,5, Iniesta 8 (76′ Munir 6); Sergi Roberto 7, Suarez 7,5, Neymar 7. All. Luis Enrique

AMMONITI: James Rodriguez, Sergio Ramos (R) – Dani Alves, Busquets (B)

ESPULSI: Isco (R)

MARCATORI: 10′ e 74′ Suarez, 39′ Neymar, 53′ Iniesta