Lazio-Palermo 1-1, analisi e pagelle del match: primo pareggio per i biancocelesti

Lazio-Palermo 1-1, analisi e pagelle del match: primo pareggio per i biancocelesti

goldaniga palermo

Lazio e Palermo a caccia di punti decisivi si fermano al pareggio, confermando di essere due squadre ancora alla ricerca di un gioco definito e di qualità. Primo pari raccolto dai biancocelesti in questo “strano” campionato, che però lascia ancora molti dubbi sulla squadra di Pioli.

LA CHIAVE TATTICA- Due squadre in difficoltà che quindi in questo match si affrontano sapendo di dover dare il massimo. La Lazio infatti parte fortissima e schiaccia per 15 minuti gli avversari nella propria metà campo, risultando però piuttosto imprecisa sotto porta anche con grandi tiratori come Biglia. Il Palermo è quindi intelligente ad aspettare l’avversario per ripartire poi con Lazaar e Vazquez e cercando di servire Gilardino in profondità. Le azioni rosanero però nascono più che altro da errori difensivi e anche in occasione del gol del vantaggio l’azione è piuttosto confusa. Pioli spinge quindi i suoi nuovamente in avanti e torna ad impossessarsi del campo, avendo però sempre difficoltà a tirare nello specchio della porta difesa da Sorrentino, complice anche un Djordjevic invisibile e poco incisivo. Nella ripresa invece il match non tende a migliorare dal punto di vista qualitativo. Infatti i padroni di casa non sono assolutamente in un momento di forma e faticano a sciorinare un gioco fluido, lasciando così l’iniziativa al Palermo. Infatti gli ospiti sfruttano le difficoltà, specialmente a centrocampo, dei biancocelesti per avanzare e impegnare seriamente Marchetti per un buon numero di volte. Poi col passare dei minuti gli uomini di Ballardini arretrano nella speranza di portare a casa dei punti, ma ancora una volta il pressing offensivo laziale risulta poco decisivo e confuso.

I PROTAGONISTI- Una Lazio spenta, confusa e con poco gioco si regge oggi sulle spalle di Marchetti, decisivo in questo match salvando numerosi tiri avversari. Il portiere quindi si riprende dopo un periodo di forma non eccellente salvando il risultato in più occasioni. Nel Palermo invece è Goldaniga, scorer di giornata, a giocare un match pressoché perfetto. Il giovane difensore, alla sua prima da titolare, non solo è bravo a battere il portiere laziale sul 1 a 0, ma è anche intelligente e decisivo in fase difensiva.

LA GIOCATA- In un match piuttosto povero di vere e proprie azioni da rete ci pensa anche la fortuna ad aiutare una delle due squadre, ovvero il Palermo. L’esterno Lazaar infatti si trova col pallone fra i piedi sulla trequarti campo circa e punta quindi la porta calciando con forza ma rasoterra. La sfera si dirige verso la mischia che si era creata sul limite dell’area, ma viene fortunosamente arpionata da Goldaniga, in posizione regolarissima, che è bravissimo a girarsi e a trafiggere Marchetti con un ottimo tiro alla sua destra.

IL MOMENTO- Con poco gioco e tanta confusione la Lazio di Pioli deve aggrapparsi agli episodi per strappare qualche punto ad un ottimo Palermo giunto nella capitale. A salvare il risultato è quindi Candreva, criticatissimo da tutta la piazza, che dagli 11 metri batte Sorrentino con un calcio di rigore battuto perfettamente.

Tabellino e Pagelle:

Lazio-Palermo 1-1 (21′ Goldaniga, 69′ Candreva [rig.] )

LAZIO (4-3-3): Marchetti 7, Basta 6,5, Hoedt 6, Gentiletti 6, Lulic 7; Milinković-Savić 6,5, Biglia 6,5, Parolo 6,5; Felipe Anderson 6 (58′ Candreva 6,5), Djordjevic 5,5 (58′ Matri 6), Keita (83′ Kishna 5,5). A disp: Berisha, Guerrieri, Braafheid, Konko, Mauricio, Patric, Radu, Candreva, Cataldi, Morrison, Matri, Kishna, Klose. All. Stefano Pioli

PALERMO (4-3-2-1):  Sorrentino 6; Struna 5,5 (81′ Rispoli 6), Goldaniga 7,5, Gonzalez 7, Laazar 6,5; Jajalo 6, Brugman 6, Hiljemark 5 (74′ Rigoni); Chochev 6,5, Vazquez 6; Gilardino 6 (73′ Trajkovski 6). A disp: Colombi, Alastra, Rispoli, Andelkovic, Daprela, El Kaoutari, Rigoni, Maresca, Quaison, Trajkovski. All. Davide Ballardini