Lega A basket, 8a Giornata: Milano schiaccia Venezia. Bene Reggio, Varese e Avellino

Lega A basket, 8a Giornata: Milano schiaccia Venezia. Bene Reggio, Varese e Avellino

timthumb

 

L’ottava giornata della Lega A basket è bel giro di emozioni, con sfide dal pronostico incerto risolte a favore del collettivo in grado di mostrare più carattere e necessità di punti, finendo per equilibrare nuovamente la classifica tricolore. Il primo anticipo riguarda l’incontro del fortino reggiano PalaBigi, ancora inespugnato in questa fase iniziale di campionato. Reggio Emilia non tradisce le attese partendo subito forte per imporre un mortifero 17-0 a Trento per confermarsi bestia nera per l’Aquila. Il break è presto pareggiato dalle giocate di Baldi Rossi dando l’impronta altalenante che sarà il leitmotiv della partita fino all’ultimo quarto con la bomba risolutiva di Kaukenas a sedare ogni speranza trentina. Tra gli ospiti ottima prova dei moschettieri nostrani Poeta-Pascolo-Baldi Rossi in doppia cifra mentre i padroni di casa riescono a dirigere il risultato dalla loro grazie alla doppia cifra di Aradori e Polonara e dominando al rimbalzo (40/28). Varese batte Bologna in un classico del nostro campionato a conferma del buon momento di forma dei ragazzi di coach Moretti. Il parziale decisivo viene imposto dalla Openjobmetis nel secondo quarto, trascinata dalla qualtà di Roko Ukic (13pt nel 2°qt) per imporre il vantaggio mantenuto con lucidità fino all’ultima sirena. Per le VNere buona la prima di Courtney Fells autore, in coppia con Fontecchio delle giocate che hanno tenuto a galla gli ospiti. Sfida suggestiva al PalaDelMauro col derby del sud risolto col riscatto di Avellino per riconquistare i due punti dopo due sconfitte consecutive. Per avere la meglio su Brindisi la Scandone orfana di Pini deve prolungare la sfida all’overtime dopo gli ultimi 2′ da brividi con Kadji e Banks autori dello spettacolare 2-13 che pareggia i conti. La palla della partita è ancora nella mani della guardia di Bucchi che spreca i entrambe liberi del possibile pari regalando la vittoria alla Sidigas. Nella sfida di bassa classifica Capo d’Orlando fa la voce grossa sul parquet di Torino confermandosi più convinta nelle sfide in trasferta. La Manital avrebbe la palla per il supplementare nelle mani di Andre Dawkins che prende un tiro come può arrivando soltanto al ferro. Gli ospiti riescono a trovare continuità di soluzioni con Jasaitis e Oriakhi (60% e 77.8% dal campo) premiati da una migliore circolazione di palla rispetto al Toro (6ass vs 16ass). Nell’altro scontro di fondo si ripete la legge degli ospiti con Cantù ad avere la meglio su Caserta appena divorziata da Valerio Amoroso. Da sottolineare tra gli ospiti l’esordio straripante di Walter Hodge autore tra gli altri degli ultimi due che regalano il successo alla Vitasnellla. A Milano si presenta Venezia per il primo scontro dal sapore di scudetto. Gli uomini di coach Repesa riconquistano il favore del Mediolanum Forum portando il break già nella prima metà. La Reyer è costretta alla resa dall’ottima vena dei padroni di casa nuovamente trascinati da Alessandro Gentile accompagnato dalla prestazione convincente di Robbie Hummel che sfiora la doppia-doppia. A chiudere il programma dell’ottava giornata c’è il doppio posticipo di questa sera con Sassari ad ricevere Pesaro dopo il discusso avvicendamento in panchina che a portato Calvani alla guida della Dinamo. L’altro appuntamento è al PalaRadi con Cremona, incentivata dalla striscia positiva di tre vittorie consecutive, che aspetta Pistoia alla ricerca dei punti utili a staccare nuovamente l’Olimpia in vetta.

 

 

GRISSIN BON REGGIO EMILIA – DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 72-65

Reggio: Polonara 19pt 4rim; Kaukenas 11pt 4rim 3ass; Aradori 10pt 7rim 4ass; Veremeenko 7pt 7rim

Trento: Poeta 15pt (3/5da3) 4ass; Pascolo 12pt 7rim; Baldi Rossi 12pt 3rim; Wright 7pt 7rim

 

OPENJOBMETIS VARESE – OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA 82-75

Varese: Ukic 15pt 8ass; Galloway 15pt (4/8da3); Davies 13pt 6rim 3rec; Wayns 14pt; Faye 6pt 8rim

Bologna: Fells 18pt (4/6da3) 6rim; Fontecchio 13pt 4rim 4ass; Mazzola 12pt 5rim; Odom 11pt 3rim 3ass

 

SIDIGAS AVELLINO – ENEL BRINDISI 83-81

Avellino: Nunnally 24pt 5rim 4ass; Veikalas 19pt; Buva 16pt 9rim 3ass; Leunen 6pt 8rim 6ass

Brindisi: Banks 23pt 6rim 3ass; Gagic 17pt 8rim; Kadji 15pt 5rim; Cournooh 11pt 8rim 5ass

 

MANITAL TORINO – BETELAND CAPO D’ORLANDO 69-71

Torino: Mancinelli 19pt 7rim 5rec; Giacchetti 14pt 3rim; Dawkins 10pt; Ivanov 5pt 7rim

Capo d’Orlando: Jasaitis 18pt (3/5da2 3/5da3); Oriakhi 15pt (7/9da2); LaQuintana 9pt 3rim

 

PASTA REGGIA CASERTA – ACQUA VITASENLLA CANTù 71-73

Caserta: Siva 13pt 8ass; Hunt 11pt 9rim; Cinciarini 16pt (4/7da3); Gaddefors 12pt 6rim

Cantù: Hodge 20pt (2/3da3) 4ass; Ross 17pt 12rim; Heslip 10pt

 

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – UMANA REYER VENEZIA 87-65

Milano: Gentile 19pt 4rim 3ass; Hummel 19pt 9rim; Barac 12pt 6rim; McLean 11pt 5rim 3ass

Venezia: Owens 13pt 7rim; Peric 11pt 5rim; Tonut 9pt

 

MVP 8a Giornata: James Nunnally 24pt 8/13 da2 2/5 da3 5rim 4ass 3rec 26val.

 

CLASSIFICA: Milano12 Pistoia12*; Venezia10 Reggio10 Trento10; Sassari8* Varese8 Cremona8* Brindisi8 Capo d’Orlando8; Cantù6 Avellino 6 Caserta6; Pesaro4* Torino4 Bologna4

*una partita in meno