Torino-Bologna, probabili formazioni: tocca al Gallo
La quattordicesima giornata di Serie A si aprirà all’Olimpico di Torino con Torino-Bologna: i granata cercano di rimettersi in carreggiata dopo un periodo negativo, la squadra di Donadoni invece è in cerca di continuità dopo il punto d’oro di sabato scorso contro la Roma. I granata recuperano man mano gli infortunati: a completare il reparto offensivo, al fianco dell’inamovibile Quagliarella, ci sarà il Gallo Belotti. Felsinei che risponderanno col 4-3-3: in attacco, con Giaccherini e Rizzo, ci sarà Mancosu. Destro è squalificato, Mounier dovrebbe partire dalla panchina.
Torino-Bologna, le probabili formazioni
Torino (3-5-2) Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Peres, Acquah, Vives, Baselli, Molinaro; Quagliarella, Belotti. Allenatore: Ventura.
Bologna (4-3-3) Mirante; Rossettini, Gastaldello, Oikonomou, Masina; Donsah, Diawara, Brighi; Rizzo, Mancosu, Giaccherini. Allenatore: Donadoni.
Torino-Bologna, le parole di Donadoni “Vogliamo cavalcare l’onda di questo momento positivo, ma non perdiamo di vista la situazione, guai a diventare presuntuosi e credere di esserci messi tutti i rischi alle spalle. La nostra attenzione deve restare sempre ai massimi livelli. Sono convinto che chi prenderà il posto di Destro farà bene, ha una chance importante e mi aspetto da lui un atteggiamento di grande positività e servizio verso la squadra. Mi piace che ci sia competitività all’interno del gruppo, ho purtroppo la necessità di mandare sempre qualcuno in tribuna per un fatto numerico e so che questo e’ penalizzante. Conosciamo le qualità e le caratteristiche del Torino, ma noi vogliamo lavorare su noi stessi, per incrementare i nostri pregi. Domani non dovremo giocare sotto ritmo, ci attende un avversario di livello e consolidato negli anni, il mio Bologna deve trovare presto la sua identità, unica maniera per avere continuità nel corso del campionato”.
Torino-Bologna, le parole di Cairo “Noi come Toro abbiamo dato un bel contributo a Torino 2015: la prima squadra sta andando bene in campionato, l’anno scorso ha avuto un percorso importante in Europa League e anche la Primavera ha portato a casa diversi successi, dal campionato alla Supercoppa. Dobbiamo pensare partita dopo partita. Domani arriva il Bologna, che e’ una squadra in salute, reduce da diversi risultati importanti. Teniamo molto anche alla Coppa Italia: martedi’ affronteremo il Cesena che sta facendo molto bene in Serie B e dove gioca il nostro Alfred Gomis, che e’ cresciuto nel Settore giovanile e ora sta maturando una fondamentale esperienza in prestito. Adesso pero’ occorre concentrarsi massimamente sulla sfida di domani, poi da domenica guarderemo al match contro i romagnoli”.