Bayer Leverkusen-Schalke 04 1-1, analisi e pagelle: non basta Choupo-Moting

Micaela Catalano
29/11/2015

Bayer Leverkusen-Schalke 04 1-1, analisi e pagelle: non basta Choupo-Moting

bellarabi meyer

Alla BayArena va in scena Bayer Leverkusen-Schalke 04, big match che chiude la 14/a giornata di Bundesliga. La gara termina 1-1 al termine di 90 minuti che hanno visto un dominio costante dello Schalke, troppo sprecone in zona goal nel momento decisivo. In rete Choupo-Moting e autogoal di RIether.

LA CHIAVE TATTICA – Il tecnico di casa Roger Schmidt, dopo il pareggio di mercoledì in Champions si riaffida nuovamente al suo undici tipo, schierato come di consueto con il collaudato 4-2-3-1 che vede il Chicharito Hernandez terminale offensivo. Dall’altra parte lo Schalke si ‘veste’ con un classico 4-4-2 che lascia spazio a più di una curiosità. La prima frazione di gioco si divide praticamente in due blocchi con una prima parte in cui gli ospiti fanno la partita, affidandosi soprattutto alle ottime incursioni del giovane Max Meyer che in avvio si scambia spesso e volentieri con Choupo-Moting fino anche a comporre una vera e propria coppia d’attacco con Huntelaar dirottando così il camerunense sull’out mancino a macinare kilometri e legna per i compagni. Il Bayer dal canto suo non trova spazio nel compattissimo schieramento ospite, complice anche un possesso palla troppo spesso in orizzontale e nel complesso sterile per i primi 25 minuti, che favorisce la tattica di difesa e ripartenza dei ragazzi terribili di Breitenreiter che non disdegnano le folate offensive. Col passare dei minuti cresce però di tono la prova dei padroni di casa che prendono le giuste misure ai Knappen, grazie ad un costante possesso palla e pressing alto che induce all’errore la retroguardia avversaria, schiacciando così la squadra ed impedendo di fatto il ribaltamento del gioco. Diverse le occasioni soprattutto per Bellarabi ma si va al riposo sullo 0-0. Dagli spogliatoi esce uno Schalke molto più convinto dei propri mezzi, in grado di mettere in scacco il Leverkusen sin da subito con i propri velocisti. La rete di Choupo-Moting è la naturale conclusione di quanto offerto sul terreno di gioco e spiana la strada ad una ripresa dominata per larghi tratti. In fase offensiva gli ospiti sembrano addirittura attaccare con una sorta di 4-2-4, con Sanè, Choupo-Moting e Meyer funamboli imprendibili, abili a sfruttare le prateria lasciate dalla squadra di Schmidt alla disperata ricerca del pareggio. Pressing alto e gioco in velocità sono però le armi dei Knappen che concedono al contempo pochissimo in fase difensiva dove i due esterni non esitano a ripiegare per dare manforte al reparto. Il tecnico di casa allora le prova tutte e schiera la seconda punta, ma i risultati faticano ad arrivare; intanto lo Schalke spreca qualche contropiede di troppo e proprio nel finale una sfortunata autorete di Riether restituisce la parità al Bayer che con il minimo sforzo porta a casa un punto.

I PROTAGONISTI – Tra i protagonisti in positivo per quanto riguarda il Bayer è difficile non citare Karim Bellarabi, vero e proprio faro dell’attacco di casa con le sue sgroppate sulla corsia, unico fascio di luce nell’attenta difesa ospite. Molto male invece Calhanoglu sostituito all’intervallo, mentre Hernandez spreca troppo. Nello Schalke super le prestazioni di Meyer e Choupo-Moting letteralmente imprendibili in ripartenza, mentre crescono con il passare dei minuti Goretzka e Sanè, tanto lavoro difensivo per lui.

LA GIOCATA – Dopo una prima mezz’ora senza sussulti e con pochi spazi è Karim Bellarabi a prendere per mano il Bayer con una giocata a cinque stelle: parte poco oltre la linea di metà campo palla al piede, dribblando in velocità un paio di uomini prima di affondare fin dentro l’area di rigore dove con un bolide di destro trova in pieno la traversa. Sarebbe potuto essere il goal della giornata.

IL MOMENTO – Proprio nel finale di una secondo tempo dominato dallo Schalke, come un fulmine a ciel sereno arriva il fortunoso goal del pari propiziato da Hernandez e causato dall’autorete di Riether che nulla ha potuto nella circostanza. L’1-1 spiazza così gli ospiti che avevano sprecato in più occasioni il colpo del KO.

TABELLINO E PAGELLE:

Bayer Leverkusen-Schalke 04 1-1 (49′ Choupo-Moting. 86′ aut. Riether)

Ammoniti: Tah (B), Choupo-Moting, Goretzka (S)

Espulsi:

Bayer Leverkusen (4-2-3-1): Leno 6; Boenisch 5,5 (Wendell 6), Tah 6, Toprak 5,5, Donati 5,5; Kramer 5, Kampl 6; Mehmedi 5,5 (Kiessling 6), Calhanoglu 5 (Brandt 5,5), Bellarabi 6,5; Hernandez 5,5. All. Schmidt.

Schalke 04 (4-4-2): Fahrmann 5,5; Riether 5,5, Howedes 6, Matip 6, Aogo 5,5; Sanè 6+, Goretzka 6,5 (Kolasinac 5,5), Hojbjerg 6 (Neustadter sv), Meyer 7 (Di Santo sv), Huntelaar 5,5, Choupo-Moting 7. All. Breitenreiter.

Copyright Image: ABContents