Fiorentina-Belenenses 1-0, analisi e pagelle: ci pensa Babacar

Fiorentina-Belenenses 1-0, analisi e pagelle: ci pensa Babacar

fiorentina-belenenses

Fiorentina-Belenenses finisce 1-0. Match avaro di emozioni quello del Franchi di Firenze che i viola fanno loro grazie alla zampata vincente di Babacar ben imbeccato da Pepito Rossi. I portoghesi provano timidamente a reagire ma i toscani non si fanno intimorire dalla reazione nel finale della formazione di Sá Pinto”

CHIAVE TATTICA Ritmi blandi e pochissime emozioni ad inizio gara. I viola scendono in campo con un 3-5-2 che, almeno nell’inconscio, strizza l’occhio al gioco offensivo. Dall’altra parte Sá Pinto opta per un coperto 4-5-1 contraddistinto da linee strette e tanta attenzione. I gigliati soffrono molto nell’impostare l’azione dal basso: quando i toscani orbitano intorno alla metà campo si trovano spesso schiacciati con i giocatori del Belenenses che chiudono bene gli spazi facendo densità; pesa in tal senso l’assenza di Gonzalo Rodriguez, centrale capace di giocare da playmaker. Nella ripresa Sousa mette “cavalli motore” nella sua Fiorentina che risulta più scattante e pronta a colpire in contropiede con la retroguardia lusitana che, per forza di cose, finisce per concedere molti spazi.

IL MOMENTO Al 67′ la Fiorentina sblocca il risultato grazie al gol di Babacar. Il Belenenses è rientrato dagli spogliatoi con più convinzione, magari sperando nello scivolone degli uomini di Paulo Sousa. I viola però non demordono e ci provano con Pasqual sulla sinistra, il cursore viola si accentra e con una bella giocata salta Kuca, subito al centro per Giuseppe Rossi che non ci pensa due volte e detta il passaggio in profondità con i tempi giusti a Babacar, il senegalese stoppa e manda a vuoto il centrale portoghese, destro deciso e palla in rete. E’ il gol che cambia il volto al match.

LA GIOCATA Ad inizio secondo tempo Astori impegna seriamente Sepe rischiando addirittura l’autogol da “antologia”. L’ex Roma taglia con i tempi giusti su palla messa al centro dalla sinistra da parte di Sturgeon finendo però per aprire troppo il piattone, la sfera si impenna davanti all’estremo difensore viola che deve impegnarsi per smanacciare via. Sousa avrebbe la palla giusta per colpire ma si fa cogliere impreparato.

I PROTAGONISTI La coppia d’attacco della Fiorentina era “sotto i riflettori”, Pepito Rossi e Babacar dovevano dimostrare di saper incidere come fatto in passato e così è stato sebbene per un tempo soltanto. Il senegalese va in gol ed è decisivo ai fini del risultato, nel primo tempo è protagonista di un paio di belle giocate palla al piede. Pepito sta, pian piano, ritrovando convinzione e voglia, l’ex Villareal parte male ma finisce in crescendo rischiando di andare in gol almeno in un paio di circostanze. Per i portoghesi sugli scudi Sturgeon, unica pedina offensiva dello scacchiere voluto da Pinto, da solo mette in difficoltà Tomovic prima e Astori poi.

Tabellino Fiorentina-Belenenses

Fiorentina (3-4-2-1): Sepe 6, Tomovic 5,5, Astori 6, Alonso 6,5, Gilberto 6 (56′, Bernardeschi 6), Verdù 6, Badelj 6, Pasqual 6 (78′, Suarez sv), Borja Valero 6 (61′, Vecino ), Rossi 6,5, Babacar 7. All. Paulo Sousa.

Belenenses (4-3-3): Ventura 5,5, Felipe Ferreira 5,5, Gonzalo Silva 5,5, Dias 5, Amorim 5, Leal 5, Pinto 5,5 (78′, Nunes sv), Alfonso 5,5, Martins 5,5, Sousa 5 (56′, Kuca 5), Sturgeon 5,5 (83′, Caeiro sv). All. Sá Pinto.

Gol: Babacar 67′

Ammoniti: Sturgeon, Rossi, Alfonso, Ricardo Dias

Espulsi:

IL MIGLIORE Babacar: Una traversa e un gol per lui stasera. Soprattutto la sensazione di aver rivisto in campo un giocatore volenteroso e pronto a diventare importante. Non esulta sul gol, ci pensa il Franchi a farlo per lui. Voto 7

Stefano Mastini