Champions League, italiane col brivido a Nyon: i possibili accoppiamenti
Con i match divisi tra martedì e mercoledì sera si è chiusa la prima metà della Champions League, con la fase a gironi che dopo 6 entusiasmanti giornate ha partorito i nomi delle magnifiche 16 squadre che a partire da metà febbraio si contenderanno la massima competizione europea ed il trono di più forte d’Europa appartenente ora al Barcellona. L’Italia seppur con qualche difficoltà di troppo incontrata lungo il percorso riesce con le unghie e con i denti a portare alla fase finale della Champions League entrambe le compagini impegnate nei gironi: Juventus e Roma. Sia bianconeri che giallorossi hanno però superato il turno grazie ad un secondo posto che sa quasi di beffa per i ragazzi di Allegri e che era invece quasi inevitabile per i capitolini vista la presenza nel raggruppamento proprio dei campioni del Barça. La Juventus ha ceduto il passo al Manchester City di Pellegrini solamente nei minuti finali della sfida contro il Siviglia persa per 1-0: il KO in terra di Spagna con la contemporanea vittoria degli inglesi sul Gladbach ha prodotto il secondo posto dei campioni d’Italia. La Roma di Garcia ha invece passato una serata tutt’altro che semplice contro il Bate Borisov, con le orecchie costantemente incollate alle radioline collegate da Leverkusen dove il Bayer non è andato oltre l’1-1 contro il Barça favorendo così il passaggio agli ottavi della Roma. Ma quali potrebbero essere le possibili avversarie delle due italiane?
PERICOLO A NYON – Lunedì 14 dicembre, direttamente da Nyon alle 12 ora italiana, scopriremo le avversarie agli ottavi di finale di Juventus e Roma. Essendo finite seconde hanno entrambe un’altissima probabilità di incrociare già agli ottavi una big europea. Nel dettaglio i bianconeri di Allegri dalla prima fascia delle teste di serie potranno pescare i pericolosissimi Bayern Monaco, Barcellona e Real Madrid, così come il Chelsea di Mourinho che a febbraio potrebbe anche essere in una posizione diversa da quella disastrosa attuale. Molto insidioso anche l’Atletico del Cholo Simeone, che ci terrebbe a raggiungere Milano per la finale, mentre le più ‘morbide’ sembrano, ma soltanto sulla carta, il Wolfsburg che ha messo dietro il Manchester United, e lo Zenit che ha saputo conquistare ben 15 punti sui 18 disponibili ergendosi a rivelazione di questa prima fase. L’unica certezza resta il Manchester City che la Juventus non potrà incrociare avendo già avuto modo di affrontarla nella fase a gironi. Un pelino più soft il sorteggio dei giallorossi che se non altro avranno la certezza di evitare il Barça dei marziani, già incrociato nella fase a gironi, ma in compenso Real Madrid, Chelsea, Bayern e Atletico sono pericoli più che concreti. Così come per la Juventus, anche la Roma spera in Wolfsburg o Zenit, le squadre più alla portata, ma a differenza dei torinesi potrà pescare anche il Manchester City.
Champions League, ecco di seguito le magnifiche 16 qualificatesi agli ottavi di finale divise tra prima e seconda fascia:
PRIMA FASCIA (teste di serie): Real Madrid, Wolfsburg, Atletico Madrid, Manchester City, Barcellona, Bayern Monaco, Chelsea, Zenit San Pietroburgo.
SECONDA FASCIA: PSG, PSV Eindhoven, Benfica, Juventus, Roma, Arsenal, Dynamo Kiev, Gent.