Saint-Etienne-Lazio, le formazioni ufficiali: gioca Oikonomidis
Un match che dal punto di vista della qualificazione no ha ormai più significati, la Lazio infatti è certa della qualificazione col primo posto in classifica. Così come i francesi certi della seconda posizione. I due allenatori decidono quindi di schierare le secondo linee compresi molti giovani al loro primo match in Europa o in prima squadra. Ancora una volta la competizione europea sembra essere per la Lazio l’ancora di salvezza per riemergere dalla crisi nera che la squadra vive in campionato. 4 vittorie ed un pareggio nel girone hanno permesso più volte agli uomini di Pioli di riprendere fiato e fiducia in sé stessi, ma questa volta potrebbe non bastare. Infatti, con le sorti europee già decise da molto l’attenzione è ovviamente concentrata sulla Serie A e con la Juventus è arrivato l’ennesimo stop in casa (e non solo). La gara assume valore più che altro tecnico, con la possibilità di provare ad esempio i vari Oikonomidis, Morrison e anche il “dimenticato” Cataldi, sempre meno presente nell’11 titolare biancoceleste. Il tecnico laziale punta sul 4-4-2 come modulo, ennesimo cambio durante il corso della stagione, puntando sull’inedita coppia Djordjevic-Matri in attacco, con il giocatore di proprietà del Milan volenteroso di dimostrare il suo valore, spesso messo in ombra dalla serrata concorrenza con Klose. Anche Felipe Anderson è chiamato all’appello, essendo troppo sottotono e a tratti svogliato nei match di campionato, quando la scorsa stagione risultava invece essere il tassello vincente.
Saint-Etienne-Lazio, le formazioni ufficiali:
SAINT-ÉTIENNE (4-2-3-1) – Moulin; Brison, Karamoko , Pogba, Polomat; Clement, Diomande; Bahebeck, Corgnet, Eysseric; Maupay.. All. Galtier. A disp. Ruffier, Polomat, Baya Sall, Corgnet, Pinheiro, Suljic, Saint-Louis.
LAZIO (4-4-2) – Berisha; Basta, Mauricio, Hoedt, Konko; Felipe Anderson, Cataldi, Parolo, Oikonomidis; Matri, Djordjevic. All. Pioli. A disp. Guerrieri, Gentiletti, Biglia, Candreva, Murgia, Morrison, Klose.
ARBITRO: Blom (Olanda)
ASSISTENTI: Langkamp e Boonman
IV UOMO: van Dongen
ADDIZIONALI: Higler e Jansse