Euro 2016, pioggia di euro sui vincitori!

Euro 2016, pioggia di euro sui vincitori!

euro

Nella giornata di oggi, l’UEFA ha reso noti quelli che saranno i premi in denaro per le squadre partecipanti ad Euro 2016. Si tratta di un montepremi da 301 milioni di euro, 27 dei quali finiranno nelle casse dei vincitori. Si tratta di un premio di 3.5 milioni superiore a quanto incassato dalla Spagna al termine della trionfale campagna di Polonia e Ucraina del 2012, mentre il totale supera quello della passata edizione di ben 105 milioni.
Oltre ai 27 milioni che andranno ai vincitori, i rimanenti 274 milioni verranno così suddivisi:
– 8 milioni ad ognuna delle 24 partecipanti come quota di partecipazione.
– 1 milione per ogni vittoria e 500mila euro per ogni pareggio ottenuti nel corso della fase a gironi (non nella fase ad eliminazione diretta).
– 1,5 milioni per le qualificate agli ottavi di finale
– ulteriori 2,5 milioni alle qualificate ai quarti di finale
– ulteriori 4 milioni alle qualificate alle semifinali
– 5 milioni alla finalista perdente e 8 alla vincitrice (che raggiungerà quindi la suddetta quota 27 milioni).

Il sorteggio dei gironi di Euro 2016 è previsto a Parigi domani alle 18.00, e si svolgerà in questo modo:

Con la Francia già inserita nel gruppo A, le prime ad essere sorteggiate saranno le altre 7 teste di serie. Successivamente toccherà alle squadre di quarta fascia, seguite a ruota da quelle in terza fascia. Le ultime squadre ad essere sorteggiate saranno quelle inserite in seconda fascia (tra cui l’Italia), uno stratagemma efficace per aumentare la suspance tra i delegati presenti a Parigi e i milioni di tifosi di tutta Europa. Sarà sempre un sorteggio a determinare di volta in volta la posizione di una squadra all’interno del proprio girone, e di conseguenza il calendario dello stesso. A qualificarsi per la fase ad eliminazione diretta saranno le prime due classificate di ogni girone e le quattro migliori terze.
Di seguito la composizione delle fasce ed il calendario completo del torneo, che prenderà il via il 10 giugno e si concluderà esattamente un mese dopo, il 10 luglio.

URNE SORTEGGIO:

Prima fascia: Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Portogallo, Belgio
Seconda fascia: Italia, Russia, Svizzera, Austria, Croazia, Ucraina
Terza fascia: Repubblica Ceca, Svezia, Polonia, Romania, Slovacchia, Ungheria
Quarta fascia: Turchia, Repubblica d’Irlanda, Islanda, Galles, Albania, Irlanda del Nord

CALENDARIO EURO 2016:

Fase a gironi
10/06 – 22/06

Ottavi di finale
Gara 1: Seconda classificata Gruppo A – Seconda classificata Gruppo C (15.00, 25 giugno, St-Etienne)
Gara 2: Vincitrice D – Terza classificata B/E/F (21.00, 25 giugno, Lens)
Gara 3: Vincitrice B – Terza classificata A/C/D (18.00, 25 giugno, Parigi)
Gara 4: Vincitrice F – Seconda classificata E (21.00, 26 giugno, Tolosa)
Gara 5: Vincitrice C – Terza classificata A/B/F (18.00, 26 giugno, Lille)
Gara 6: Vincitrice E – Seconda classificata D (18.00, 27 giugno, St-Denis)
Gara 7: Vincitrice A – Terza classificata C/D/E (15.00, 26 giugno, Lione)
Gara 8: Seconda classificata B – Seconda classificata F (21.00, 27 giugno, Nizza)

Quarti di finale
1: Vincitrice Gara 1 – Vincitrice Gara 2 (21.00, 30 giugno, Marsiglia)
2: Vincitrice Gara 3 – Vincitrice Gara 4 (21.00, 1 luglio, Lille)
3: Vincitrice Gara 5 – Vincitrice Gara 6 (21.00, 2 luglio, Bordeaux)
4: Vincitrice Gara 7 – Vincitrice Gara 8 (21.00, 3 luglio, St-Denis)

Semifinali
1: Vincitrice QF1 – Vincitrice QF2 (21.00, 6 luglio, Lione)
2: Vincitrice QF3 – Vincitrice QF4 (21.00, 7 luglio, Marsiglia)

Finale
Vincitrice SF1 – Vincitrice SF2 (21.00, 10 luglio, St-Denis)