FantaSerieA, rivoluzione scientifica del Fantacalcio
Appassionati del Calcio e del Fantacalcio riunitevi: ecco FantaSerieA. Una vera e propria rivoluzione voluta dalla Lega Serie A e Tim che, lavorando in collaborazione sul nuovo portale www.Fanta-SerieA.it, hanno deciso di mettere a punto il proprio portale ludico aperto a tutti gli appassionati dell’entertainment calcistico.
FANTASERIEA AL BANDO I VOTI Al bando il vecchio modello utilizzato dal Fantacalcio usuale, quello in cui si sceglie appunto la testata giornalistica di riferimento da cui estrapolare i vari voti che compongono poi la griglia del conteggio di ogni formazione. FantaSerieA si prefigge infatti di basarsi su termini ben più scientifici di quanto non si possa immaginare; il consueto e tanto odiato/amato, a tempi alterni, “voto” sarà accantonato per lasciar spazio ad un punteggio calcolato in base ad un algoritmo che lavorerà direttamente sulle statistiche di ogni giocatore; al suddetto valore (range 1-10) sarà poi assegnato il solito bonus o malus del caso. I creatori dell’interfaccia non hanno reso noto le peculiarità tecniche del suddetto strumento lasciando però presagire quali dati potrebbero essere al centro dello studio (passaggi, tiri effettuati, possesso, ecc ecc).
I fantallenatori avranno a disposizione 500 fantacrediti per dare vita alla propria squadra, inizialmente il gioco chiede di acquistare nel mercato iniziale 16 giocatori, solo successivamente si potrà passare a schierare il proprio 11. Presenti all’interno del gioco anche moltissime possibilità accessorie e features da non lasciarsi sfuggire: a partire dalla scelta dello stadio fino alla sua costruzione e/o miglioramento, fino alla vendita di prospetti interessanti per mettere a punto plusvalenze e competere così a più alti livelli.
In ballo anche molti premi interessanti quali viaggi all’estero con tanto di tour negli impianti più importanti di tutto il Mondo. FantaSerieA è attualmente disponibile negli App Store dei dispositivi Mobile oppure direttamente sul Pc tramite connessione ai maggiori Scoail Network: Facebook, Twitter e Youtube.
Stefano Mastini Follow @StefanoMastini1