Euro2016, il sorteggio: Italia nel girone con il Belgio

Euro2016, il sorteggio: Italia nel girone con il Belgio

countdown euro2016

L’attesa è crescente: il 10 giugno avrà inizio Euro2016. Per l’Europeo di Francia grandissime norme di sicurezza visti gli ultimi fatti di cronaca; il sorteggio si tiene nel blindatissimo Centro Congressi di Parigi, alla presenza di tutti i media europei e dei rappresentanti della federazioni. Non potrà essere presente Michelle Platini dopo lo scandalo che l’ha colpito

Sorteggio Euro2016, il live dell’evento (premi F5 per aggiornare)

18.55 Chiudiamo qui la nostra diretta testuale sui sorteggi per Euro2016. Girone di media difficoltà per l’Italia, fortunata ad evitare i Gruppi C e D, che sarebbe stati decisamente più complicati.

18.54 Chiudiamo dunque con il Gruppo F, completato dall’Austria. Gruppo F: Portogallo, Islanda, Ungheria, Austria.

18.53 ECCO L’ITALIA! Gli Azzurri giocheranno nel Gruppo E. Gruppo E: Belgio, Irlanda, Svezia, Italia, gli Azzurri esordiranno a Lione contro il Belgio.

18.52 Girone della morte nel Gruppo D, c’è la Croazia! Sospiro di sollievo per Antonio Conte. Girone D: Spagna, Turchia, Repubblica Ceca, Croazia.

18.51 Ucraina nel C! Girone C: Germania, Irlanda del Nord, Polonia, Ucraina.

18.50 Russia nel Gruppo B, adesso sono brividi per gli Azzurri! Gruppo B: Inghilterra, Galles, Slovacchia, Russia.

19.49 Pesca bene la Svizzera! Gruppo A: Francia, Albania, Romania, Svizzera.

18.48 Tocca alla seconda fascia, trepidazione ed attesa per scoprire il destino degli Azzurri di Antonio Conte!

18.47 Sarà dunque l’Ungheria nel Girone F, il più morbido fino a questo momento. Gruppo F: Portogallo, Islanda, Ungheria.

18.46 Svezia nel Gruppo E! Gruppo E: Belgio, Irlanda, Svezia.

18.45 La quarta squadra estratta in terza fascia è la Repubblica Ceca. Gruppo D: Spagna, Turchia, Repubblica Ceca. Gruppi C e D da evitare assolutamente per l’Italia.

18.44 La Polonia pesca la Germania! Si complica la situazione del Gruppo C, che sarà uno dei più complicati. Gruppo C: Germania, Irlanda del Nord, Polonia.

18.43 Nel Gruppo B ci sarà la Slovacchia di Marek Hamsik! Gruppo B: Inghilterra, Galles, Slovacchia.

18.42 Romania, miglior difesa delle qualificazioni, nel Gruppo A! Gruppo A: Francia, Albania, Romania.

18.41 Tocca dunque alle squadre di terza fascia essere estratte!

18.40 La cenerentola Islanda pesca dunque il Gruppo F con il Portogallo. Gruppo F: Portogallo, Islanda.

18.39 Irlanda nel Gruppo E. Gruppo E: Belgio, Irlanda.

18.38 Turchia con la Spagna, girone decisamente da evitare per Azzurri. Gruppo D: Spagna, Turchia.

18.37 Irlanda del Nord nel Gruppo C. Gruppo C: Germania, Irlanda del Nord.

18.36 Sarà derby! Il Galles pesca l’Inghilterra. Gruppo B: Inghilterra, Galles.

18.35 L’Albania di De Biasi sarà nel Gruppo A con la Francia. Gruppo A: Francia, Albania.

18.34 Saranno adesso sorteggiate le squadra di quarta fascia.

18.33 Il Belgio sarà la testa di serie del Gruppo E, mentre il Portogallo condurrà il Gruppo F.

18.32 La Spagna sarà la testa di serie del Gruppo D.

18.31 La Germania sarà la testa di serie del Gruppo C.

18.30 L’Inghilterra sarà la testa di serie del Gruppo B.

18.24 Verrà estratta per prima la prima fascia, poi la quarta, la terza e la seconda, in cui è presente l’Italia.

18.20 Durante la clip del gol di Platini, grande assente di giornata, parte l’applauso del Centro Congressi di Parigi.

18.12 Lunga introduzione musicale al Centro Congressi di Parigi.

18.05 La Francia sarà nel Gruppo A, i gironi delle altre cinque teste di serie saranno sorteggiati.

17.51 In chiusura la terza fascia, dove le squadre più ostiche sono la Turchia e l’Islanda. Presenti anche Galles, Irlanda, Albania e Irlanda del Nord.

17.50 In terza fascia troviamo lo spauracchio Polonia, Svezia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Ungheria.

17.49 La seconda fascia, oltre all’Italia, presenta Croazia, Russia, Svizzera, Austria ed Ucraina.

17.47 Le squadre di prima fascia sono Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Belgio e Portogallo.

17.37 La delegazione italiana, capitanata da Conte e Tavecchio, è pronta ad assistere al sorteggio.

conte tavecchio italia

17.35 Alla cerimonia è presente anche Panenka, inventore di quello che in tempi moderni è stato rinominato “cucchiaio”, vincitore con la sua Cecoslovacchia dell’edizione 1976.

17.30 Inizia il nostro live: ricordiamo che l’evento non avrà copertura televisiva in Italia, Spagna e Grecia. Le reti televisive accessibili dall’Italia che trasmetteranno l’evento sono la svizzera RSI e la tedesca ZDF, già in querelle con Mediaset Premium per la trasmissione di alcune partite delle squadre italiane in Champions League.