Rassegna stampa estera: Van Gaal contro tutti
Rassegna stampa estera, le prime pagine dei principali quotidiani sportivi europei:
Non si placa la tempesta attorno a Louis Van Gaal, che in settimana ha dovuto aggiungere un vero e proprio uragano post eliminazione dalla Champions League alle già aspre critiche per un gioco poco esaltante. La risposta dell’allenatore olandese è eloquente: “Vivete nel passato”. Secondo Van Gaal infatti tifosi e addetti ai lavori dovrebbero smettere di vivere nel ricordo dei fasti del passato ed accettare che in questo momento ci sono diverse squadre in grado di giocarsela con i Red Devils, anche a dispetto dei tanti soldi spesi in questi due anni.
A Barcellona si attende con ansia l’inizio del mondiale per club, ma guai ad abbassare la guardia in vista della sfida al Deportivo. Nell’occasione Luis Enrique varerà con ogni probabilità il tandem inedito Messi-Suarez, visto l’infortunio di Neymar che rischia di pregiudicare la presenza del brasiliano al mondiale.
Intanto a Madrid si fanno sempre più insistenti le voci di un addio di Cristiano Ronaldo a giugno, e dell’arrivo di Robert Lewandowski per rimpiazzarlo. Bisognerà aspettare qualche mese verificare quelli che ad oggi sono solamente rumors, ma nel frattempo va registrato il gradimento dei tifosi polacchi per questa eventuale operazione. Un sondaggio ha infatti rivelato che l’80% dei rispondenti sia desideroso di vedere Lewandowski in bianco.
Questa sera alle 18.00 si terranno i sorteggi dei gironi di Euro 2016, e in Francia L’Equipe non poteva che dedicare la prima pagina all’evento. I transalpini sono inseriti come testa di serie nel gruppo A in quanto paese ospitante, e attendono con ansia di scoprire le rivali che dovranno superare per un posto agli ottavi di finale. In Portogallo il Benfica continua nel tentativo di rimontare Sporting e Porto: in serata sarà il greco Mitrovic a guidare l’attacco delle aquile sul campo del Vitoria Setubal. Intanto il baby fenomeno Renato Sanches ottiene la clausola di rescissione più alta del campionato, ben 80 milioni di euro.