Il Teramo sulle orme del Cervia: al via un nuovo reality show sul mondo del calcio

Dario Marotta
12/12/2015

Il Teramo sulle orme del Cervia: al via un nuovo reality show sul mondo del calcio

Teramostemma

Il Teramo in tv. Archiviate le polemiche per la promozione conquistata sul campo, seguita dalla retrocessione decretata a tavolino, la compagine abruzzese ha deciso di accettare l’offerta proveniente dalla casa di produzione “Scena uno” che ha scritturato calciatori, allenatori e dirigenti per dar vita ad un vero e proprio reality sul calcio minore. Sotto la lente di ingrandimento, ventiquattro ore su ventiquattro e a portata di telecomando, finiranno l’allenatore Vivarini e tutto il suo staff, oltre agli stessi giocatori, seguiti passo passo in campo e non solo. Dal terreno di gioco alla vita privata, dall’allenamento del mattino al ritiro prepartita. La presentazione del progetto è avvenuta Mercoledì 9 Dicembre all’ Hotel Sporting di Teramo, alla presenza del Presidente Luciano Campitelli, con ospiti d’eccezione per il reality show dell’ ex arbitro internazionale ed opinionista Mediaset Andrea De Marco e del doppiatore, conduttore televisivo ed attore Pino Insegno, gran cerimoniere della serata. Sarà proprio lui, infatti, a condurre il programma che dovrebbe andare in onda sul canale 116 del digitale terrestre. Non è però da escludere un passaggio a “livello nazionale”, soprattutto se dovessero arrivare dati confortanti dall’auditel.

Una nuova avventura che mette insieme, in un modo del tutto particolare, calcio e tv. Non una prima volta, chiaramente. Il format studiato dagli autori riprende, velatamente, la fortunata iniziativa sponsorizzata da qualche anno fa attraverso i canali mediaset che diedero spazio ai “campioni” del Cervia, seguiti per due anni nella scalata dall’eccellenza alla serie D. Poi il progetto naufragò, nonostante i buoni ascolti registrati a Cologno Monzese. Proverà ad avere maggiore fortuna il Teramo, deciso a voltare definitivamente pagina dopo gli “scandali” estivi. Una trovata che magari servirà a migliorare una classifica ad oggi deficitaria: gli abruzzesi, infatti, occupano il quindicesimo posto del girone B di lega pro e faticano a risollevarsi, complici i sei pesantissimi punti di penalizzazione. Dalla tv arriveranno un po’ di risorse e magari quel pizzico di entusiasmo difficile da ritrovare.