Villareal-Real Madrid 1-0: El submarino amarillo abbatte Ronaldo e il Real
Stasera in campo alle 20.30 il posticipo di questa 15/a giornata di Liga, ad affrontarsi Villareal-Real Madrid. Allo Stadio Madrigal sono i padroni di casa a passare in vantaggio nel primo tempo e a giocare un bel calcio, mettendo in grande difficoltà gli uomini di Rafa Benitez: le merengues concludono la prima frazione di gioco con zero tiri in porta, mai successo prima in questa stagione. El submarino amarillo trova la rete con Soldado all’ 8′ minuto, dominando la prima parte di gara, nella ripresa il Real viene fuori e crea non pochi grattacapi ai padroni di casa. Il Villareal nel secondo tempo sa soffrire, si difende bene e prova a ripartire, resistendo sotto i colpi di un sempre più pericoloso Real. La partita finisce così, con la vittoria dei padroni di casa e l’occasione persa dalle merengues di accorciare lo svantaggio da Barcellona e Atletico Madrid: Villareal-Real Madrid termina 1-0.
CHIAVE TATTICA – Il Real Madrid scende in campo al Madrigal conscio dell’ottima occasione da dover assolutamente sfruttare per riavvicinarsi al primo posto: il Barcellona ieri è stato rimontato dal Deportivo, mentre l’Atletico ha vinto contro il Bilbao e ha agganciato proprio i blaugrana in testa alla classifica della Liga. Al Villareal, invece, farebbero comodo i tre punti per confermare il quinto posto in classifica e mettere pressione al Celta Vigo, quarto. Inizia la partita e dopo appena tre minuti i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Jonathan dos Santos, che colpisce il palo alla destra di Keylor Navas. Il Villareal sembra più convinto e ben messo in campo, rendendosi pericoloso in ripartenza. All’ 8′ minuto arriva anche il vantaggio per gli uomini di casa: Modric, pressato, perde palla, la sfera arriva nei piedi di Bakambu che serve Soldado, il quale trafigge Navas. Il Real riparte a testa bassa, creando qualche occasione prima con Cristiano Ronaldo e poi con Benzema, ma è il Villareal a sembrare più pericoloso una volta arrivato in zona d’attacco: Bakambu, Soldado e Dos Santos creano diversi grattacapi a Pepe e al rientrante Sergio Ramos. Al 26′ è proprio Bakambu a lanciarsi verso la porta delle merengues, ma sciupa calciando malamente a lato. Gli uomini di Benitez provano a venire fuori e, alla distanza, riescono a gestire qualche pallone soprattutto con Modric, ma la difesa del sottomarino giallo è sempre attenta e si muove alla perfezione: gli avanti del Real vengono puntualmente stoppati da Musacchio e company, sempre pronti ad innescare le veloci ripartenze degli attaccanti del Villareal. Occasioni su occasioni per Bakambu, che ne spreca almeno altre due nella prima frazione di gioco. Finisce così il primo tempo, zero tiri in porta per il Real Madrid. Non era mai successo in questa stagione.
La ripresa inizia e il Real ha subito due grandi occasioni con Benzema e una con Cristiano Ronaldo: è furibonda la reazione degli uomini di Benitez. Il Villareal incassa, ma non demorde e crea subito una palla gol con il solito Soldado. La prima parata di Aréola arriva al 55′ sul destro di Gareth Bale, deviato in angolo. La pressione del Real Madrid, però, aumenta: il Villareal, dal canto suo, si chiude, difende e prova a ripartire con Bakambu e Dos Santos, straripanti nelle folate offensive. Gli uomini di Benitez iniziano a costruire azioni pericolose e ad arrivare con maggiore facilità in area di rigore avversaria rispetto al primo tempo, ma Ronaldo e gli altri peccano spesso di precisione. La partita va avanti così, con il Real che cerca di agguantare il pareggio e il Villareal che resiste sotto i colpi di Ronaldo, Benzema e Bale. Missione compiuta per El submarino amarillo: Villareal-Real Madrid termina 1-0.
I PROTAGONISTI – Grande prestazione dell’undici di casa, con Jonathan dos Santos, Bakambu e Soldado sugli scudi: l’ex prodotto delle giovanili delle merengues trova anche il gol e guida il sottomarino giallo con la sua esperienza. Bene anche Musacchio e Victor Ruiz in difesa, oltre al solito Bruno Soriano a costruire e lottare in mediana. Per il Real Madrid primo tempo da dimenticare, zero tiri in porta e tante difficoltà in difesa. Nella ripresa sia Cristiano Ronaldo che Benzema provano a creare qualcosa di buono in avanti, mentre è Modric a dettare i tempi al centro del campo. In ombra James Rodriguez e Gareth Bale, mentre in difesa Pepe e Ramos vengono spesso sorpresi dalla velocità e l’imprevedibilità degli attaccanti di casa. Non bene anche Danilo e Casemiro. Molto propositivo invece Marcelo, che ha difeso e attaccato per tutta la gara, proponendosi con continuità sull’out sinistro.
IL MOMENTO – Il momento è rappresentato dal primo tempo del Villareal, ma in generale da tutta la gara dei padroni di casa: gli uomini di Garcia Toral Marcelino, a sorpresa, dettano legge dal primo minuto contro il Real, collezionando la prima occasione al 3′ con il palo di Dos Santos e raggiungendo il vantaggio con Soldado pochi minuti dopo. Tecnica, geometrie, aggressività e tanta velocità e imprevedibilità in ripartenza, soprattutto con i propri uomini offensivi. Difesa rocciosa e granitica, una squadra che ha saputo soffrire e incassare nel momento in cui il Real sembrava poter rimontare e rientrare in partita definitivamente, soprattutto nella prima parte del secondo tempo.
LA GIOCATA – Siamo all’8′ minuto del primo tempo, Modric perde palla pressato da Bruno Soriano e la sfera finisce tra i piedi di Bakambu: l’attaccante naturalizzato congolese serve Soldado al centro dell’area di rigore, l’ex Valencia e Tottenham si fionda sul pallone e batte velocemente Navas in uscita. E’ il vantaggio Villareal, in un primo tempo che l’ha visto padrone assoluto del campo e del gioco.
TABELLINO E PAGELLE DEL MATCH:
Villareal-Real Madrid 1-0 ( 8′ Soldado)
VILLARREAL (4-4-2): Aréola 6; Bailly 6 ( 84′ Rukavina sv) , Víctor Ruíz 6.5, Musacchio 6.5, Jaume Costa 6; J. Dos Santos 7.5, Trigueros 6( 91′ Pina sv), Bruno 6.5, Denis Suarez 6.5; Soldado 7 ( 82′ Nauhel sv ), Bakambu 6.5
REAL MADRID (4-2-3-1): Navas 5.5; Danilo 5, Ramos 5.5, Pepe 6, Marcelo 6.5 ( 89′ Jesè); Casemiro 5 ( 78’ Kovacic 5.5), Modric 6 (78’ Isco 5.5); Bale 5.5, Rodríguez 5.5, Ronaldo 6; Benzema 6.