Basket Serie A 11a giornata: conferme in vetta e sorpresa Pesaro

Basket Serie A 11a giornata: conferme in vetta e sorpresa Pesaro

image4

Nell’11a giornata della Serie A Beko si conferma in blocco il pacchetto in testa alla classifica, in attesa del posticipo con Cremona che riceve Cantù al PalaRadi. Nella serata di sabato Trento sbriga la pratica Bologna conquistando una sfida condotta in vantaggio dalla palla a due alla sirena conclusiva. L’Aquila conferma il gran momento di forma del collettivo di Buscaglia prendendo continuità soprattutto nelle gare casalinghe. Stavolta è Forray a destinare i due punti verso Trento realizzando i canestri del break fondamentale nel terzo quarto e costringendo le VNere alla resa nonstante la doppia-doppia di Pittman che domina i duelli sotto al ferro. La stessa sorte spetta a Brindisi che non riesce a prolungare l’imbattibilità dopo le ultime due giornate positive, Reggio Emilia parte aggressiva dalla prima frazione per non concedere alcuna reazione alla Stella del Sud. Una dimostrazione di forza della Grissin Bon che si conferma, se mai ce ne fosse ancora bisogno, la squadra più quotata per comandare la regular season con la differenza qualitativa evidenziata dalle percentuali al tiro concesse alla Enel (39.5%da2 23.1%da3) e trasformate nella metà di parquet avversaria (52.8%da2 42.9%da3). Un’altra vittoria pronosticabile arriva dal Mediolanum Forum dove l’EA7 liquida Capo d’Orlando prima dell’intervallo. Sono cinque gli uomini di coach Repesa in doppia cifra, con Cinciarini che emerge per concretezza al tiro in una serata quasi impeccabile. La Betaland fa ancora fatica a reagire in questa parabola discendente della seconda fase di stagione dopo un avvio più che convincente contraddistinto dalla buona continuità di gioco e dalla ricerca di soluzioni varie. La sfida del PalaDelMauro conferma come la classifica non renda giustizia a due gruppi che iniziano a giocare una buona pallacanestro, con Avellino che prolunga l’imbattibilità ai danni di una Torino costretta nella coda solitaria della Serie A. La Scandone plasma la vittoria sui punti di uno scatenato James Nunnally(23), tra i migliori realizzatori della Lega, accompagnato da 20 di Buva nei decisivi 6′ dell’ultima fase di gioco. La Manital si aggrappa al duetto Dyson-White (44) che non riesce a compensare la fragilità strutturale difensiva del collettivo piemontese. Venezia si ferma a Pesaro castigata dalla superba prestazione di Austin Daye(26) che rilancia la Consultinvest per staccare i lagunari dal gruppo di testa. All’Umana è mancato lo sforzo collettivo sul quale sono stati costruiti gli ultimi successi stagionali pagando l’impiego part-time di elementi di spicco come Goss e soprattutto Peric che lascia il vantaggio a rimbalzo (43-31) ai padroni di casa vanificando i 22 di Bramos. Sassari torna a vincere, lo fa nel modo migliore dominando il confronto con Caserta prevalendo sul tabellone per tutta la lunghezza della gara. La Pasta Reggia deve arrendersi alla vena realizzativa delle guardie del Banco Logan e Haynes che registrano medie disarmanti dal perimetro offrendo i due punti a Calvani. La magra consolazione per la Juve arriva ancora dal referto di Micah Downs(33val)Pistoia mantiene la vetta grazie alla sofferta vittoria casalinga contro Varese in una gara equilibrata fino all’ultima frazione. L’inversione di parziale decisiva arriva grazie ai punti di Filloy spalleggiato da Czyz e Alex, entrambi in doppia-doppia, che dettano legge nel pitturato. Alla Openjobmetis non bastano gli strappi del trio Davies-Campani-Kuksiks in una sfida decisa dalla maggiore abitudine al successo degli avversari. Nel posticipo del lunedì Cremona dovrà guadagnarsi la permanenza in vetta in casa di una Cantù galvanizzata dalla straordinaria prova di forza contro Venezia nell’ultima giornata.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA 80-66

Trento: Baldi Rossi 11pt 7rim 4ass; Forray 14pt 3ass; Lockett 13pt; Wright 8pt 6rim 4ass

Bologna: Pittman 19pt 11rim; Gaddy 15pt 3rim 5perse;

 

ENEL BRINDISI – GRISSIN BON REGGIO EMILIA 53-79

Brindisi: Banks 11pt 5rim; Gagic 11pt 3rim; Reynolds 11pt; Kadji 7pt

Reggio: Polonara 16pt 4rim; Aradori 15pt 6rim 4ass; Della Valle 11pt 3rim; Silins 11pt 5rim

 

EA7 OLIMPIA MILANO – BETALAND CAPO D’ORLANDO 84-57

Milano: Cinciarini 13pt 6ass; Simon 13pt; McLean 10pt 8rim 3ass; Jenkins 10pt 4rim 4ass

Capo d’Orlando: Bowers 14pt 8rim; Laquintana 11pt; Perl 9pt 4rim

 

SIDIGAS AVELLINO – MANITAL TORINO 86-79

Avellino: Nunnally 23pt 8rim 4ass; Buva 20pt 6rim; Acker 13pt; Leunen 6pt 9rim; Green 9pt 8ass

Torino: Dyson 23pt 6rim 4ass; White 21pt 9rim; Miller 12pt; Ebi 9pt 9rim

 

CONSULTINVEST PESARO – UMANA REYER VENEZIA 82-75

Pesaro: Daye 26pt 8rim 3ass; Gazzotti 10pt 6rim 3rec; Candussi 10pt 11rim; Ceron 11pt 4rim

Venezia: Bramos 22pt 5rim; Viggiano 18pt 5rim;

 

PASTA REGGIA CASERTA – BANCO DI SARDEGNA SASSARI 70-86

Caserta: Hunt 16pt 13rim; Downs 22pt 9rim 6ass; Jones 14pt 4rim

Sassari: Logan 23pt (5/9da3); Haynes 20pt (6/8da3); Sacchetti 8pt 10rim; Eyenga 9pt 5rim

 

GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – OPENJOBETIS VARESE 67-65

Pistoia: Blackshear 20pt 4rim; Czyz 17pt 13rim; kirk 11pt 12rim;  Filloy 14pt

Varese: Davies 16pt 17rim; Campani 18pt; Faye 5pt 8rim; Kuksiks 15pt 6rim

 

image

MVP 11a giornata: Austin Daye 26pt 5/7da3 8rim 3ass 32val.