Nba: primo ko per i Gsw, che bagarre dietro i Cavs di Lebron
GOLDEN STATE KO – I Warriors prima o poi avrebbero dovuto perdere una partita. Dopo 24 vittorie, qualcuno già guardava al record di vittorie di fila, fermo a quota 33 a casa dei Los Angeles Lakers. Qualcun’altro invece sognava la sfida di Natale con i Cleveland Cavaliers con i Warriors ancora sconfitti, per vedere un match che sapeva già di storico. Invece Curry e compagni si sono arresi in casa dei Milwaukee Bucks, squadra dal talento infinito, dall’altezza media molto alta ma da una stagione finora sottotono. Qualche sentore si era avuto dopo la vittoria all’ultimo minuti con i Raptors e il doppio over time con i Celtics. Sul 24-1 non cambia assolutamente l’idea che siano la squadra da battere, ma almeno si può dire che non sono invincibili.
CHI DIETRO I CAVS? – La lotta per i playoff ad est è tornata particolarmente esaltante dopo anni di invidia nei confronti della Western Conference. Premesso che i Cavs non scenderanno sotto il primo posto, e ancora Irving deve tornare in campo, dietro tra il primo e il nono posto non passa più di due partite. Infatti tra i Raptors secondi con il 64% di vittorie e gli Hawks noni al 56, la sfida è apertissima. Tra queste ci sono anche i sorprendenti Celtics, che sulla carta non dovrebbero partecipare ai playoff (dall’anno prossimo si torna grandi comunque) e c’è anche Charlotte, franchigia che sorprende più di tutte. Gli Hornets nonostante l’assenza da qualche partita di Al Jefferson e dall’inizio di Kidd-Gilchrist, hanno trovato la loro quadratura inserendo nel roster Lin, Lamb, Kaminsky dal draft e soprattutto Batum, ottimo in entrambe le fasi del campo. Molto bene anche i Pistons all’ottavo posto, ai piedi di Drummond e dei suoi 16 rimbalzi di media.
WEST GIA’ DECISA – Non che la classifica di oggi, dopo un terzo di stagione, valga per vera, ma le 8 squadre ai playoff in questo momento sembrano essere quelle che credibilmente si qualificheranno alla post season ad aprile. L’ordine nel mezzo è rivedibile, con i Rockets che risalgono la classifica mentre i Grizzlies rischiano una posizione bassa. I Jazz alla posizione 8 resistono agli attacchi dei Suns dietro, poi dal nono in poi, i vai Blazers, Kings e Nuggets non avranno chance.