Prandelli duro: “La priorità di Balotelli non è il calcio”

Prandelli duro: “La priorità di Balotelli non è il calcio”

balotelli

Su Balotelli ha investito tutto, e il rientro non è stato dei migliori: Cesare Prandelli pare esser rimasto scottato dall’esperienza vissuta con l’attaccante bresciano, e ci ha tenuto a sottolinearlo ai microfoni di Radio Anch’io Sport: “E’ un giocatore a cui tutti vorrebbero dare consigli perché si intravedono in lui qualità che hanno veramente in pochi. Potenzialmente è fra i primi cinque al mondo ma nella sua graduatoria degli obiettivi il calcio non sembra essere al primo posto. E’ un peccato, anche se tutti ci auguriamo che possa esprimere al meglio le sue qualità”.

L’allenatore di Orzinuovi, alla guida della Nazionale, aveva puntato fortissimo sulla coppia composta da Balotelli e Cassano, scelta che si è rivelata vincente agli Europei del 2012 e disastrosa ai Mondiali del 2014. Per l’attaccante del Milan, che dopo un gran bel gol su punizione è rimasto fermo ai box per una brutta pubalgia che l’ha costretto ad operarsi, tornerà in campo molto probabilmente ad inizio 2016, questo il consiglio di Prandelli: “Se il tuo obiettivo è di diventare uno dei più forti del mondo vai in campo e lavori con determinazione e carattere, il resto è coreografia”.

Il Milan di Mihajlovic sta faticando moltissimo e la presenza del miglior Balotelli potrebbe facilitare non poco il lavoro del tecnico serbo, che a questo punto ha gli stessi punti del vituperato Filippo Inzaghi. Antonio Conte sembra invece non avere dubbi, sarà molto complicato per Mario Balotelli riuscire a rientrare nel giro della Nazionale, le cui gerarchie sono scolpite: “Se capisce che un giocatore dopo mesi di lavoro non è in sintonia con la squadra è difficile gestirlo. L’allenatore non è un procuratore, deve pensare prima al gruppo e poi al singolo”. Come ha spiegato l’ex allenatore della Juventus i maggiori indiziati per rientrare nel giro della Nazionale, tenuti sotto la lente d’ingrandimento, sono Bernardeschi, Berardi e Sturaro.