Tacchetti in fuga: El Shaarawy faraone solo in coppa. Aquilani torna al goal

Tacchetti in fuga: El Shaarawy faraone solo in coppa. Aquilani torna al goal

aquilani

Solo una decina d’anni fa sembrava difficile per i giocatori italiani lasciare la Serie A e il campionato più importante al mondo, ma il tempo ha mutato tante cose. Il nostro campionato è andato via via perdendo di qualità e ricchezza economica favorendo l’emigrazione dei talenti nostrani verso nuovi lidi, più importanti o con possibilità di maggiori guadagni rispetto a Serie A, Serie B e Lega Pro. Il fenomeno negli ultimi anni si è esteso a macchia d’olio, creando delle vere e proprie colonie di calciatori italiani all’estero.
Ecco l’andamento settimanale dei connazionali più famosi:

PELLE’ – Fine settimana complicato per gli italiani di Premier a partire proprio dal centravanti della nazionale italiana che subentra solamente a metà ripresa nella trasferta contro il Crystal Palace: l’ex Parma non riesce ad incidere e il Southampton va al tappeto per 1-0.

IMMOBILE – Bene il Siviglia in campionato, bene il Siviglia contro la Juventus in Champions ma la costante è sempre la stessa: Immobile neanche convocato e campo libero per Llorente e Gameiro.

DARMIAN – Uscito malconcio dalla disfatta di Champions in casa del Wolfsburg, salta per infortunio il secondo KO settimanale del suo Manchester United. La truppa di Van Gaal infatti non si riscatta e cade in trasferta nella tana del neopromosso Bournemouth.

VERRATTI E SIRIGU – Una vera e propria macchina macina punti questo PSG 2015/16 che tritura in Ligue 1 anche il Lione grazie ad un nettissimo 5-1. Panchina scontata per Sirigu, mentre Verratti ritorna in campo dopo l’infortunio entrando nei 20 minuti finali giusto in tempo per il quarto e il quinto goal parigino.

EL SHAARAWY E RAGGI – Settimana dai due volti per il Monaco che cade malamente in Europa League e si rialza in campionato portandosi al secondo posto a pari merito con l’Angers. Raggi salta entrambi i match per infortunio, mentre Stephan El Shaarawy ritorna al goal con i francesi in coppa dove sigla la rete della bandiera nel KO in casa del Tottenham. In campionato la musica torna la solita e il faraone ex Milan torna tristemente in panchina.

DONATI – Il terzino destro scuola Inter entra durante l’intervallo di Bayer Leverkusen-Borussia M’Gladbach in luogo di Hilbert. Partecipa così alla festa delle ‘Aspirine’ che liquidano i ‘Fohlen’ con uno scoppiettante 5-0. Per lui secondo tempo sufficiente.

CALDIROLA – Titolare come sempre viene travolto insieme ai compagni del Darmstadt dalla furia dell’Hertha Berlino che supera i ‘Lilien’ per 4-0.

CRISCITO – Campionato in pausa fino a marzo.

OKAKA – Pareggio interno per l’Anderlecht che impatta per 1-1 contro l’Oostende. Okaka gioca come sempre dal primo minuto ma rimane ancora una volta a secco non trovando la via del goal che manca orma da qualche tempo. Sostituito nel finale di gara.

AQUILANI E SCHELOTTO – Schelotto rimane ancora ad osservare i compagni, mentre Aquilani gioca e segna nello splendido 3-1 casalingo dello Sporting Lisbona sempre più capolista della Primeira Liga portoghese. Per Aquilani si tratta del secondo centro in campionato con il club lusitano.

DIAMANTI – Il Watford della famiglia Pozzo stupisce ancora, ma il povero Diamanti continua al contempo a non rientrare nei piani del tecnico che lo tiene per l’ennesima volta in panchina facendogli saltare il derby con Borini.

OGBONNA – Raggiunge la sufficienza da titolare nel pari per 0-0 del suo West Ham in casa contro lo Stoke City.

ANDREOLLI – Out per infortunio.

BORINI – Nuova possibilità dal primo minuto nel match casalingo di Premier contro il Watford. L’ex Roma e Liverpool però spreca la chance non riuscendo ad incidere sulla gara, guadagnandosi così la sostituzione prima dell’ora di gioco.

ALTRI – Diamo un rapido sguardo anche ad altri azzurri in giro per il mondo: partiamo dalla seconda serie inglese dove il trio del Leeds Antenucci, Silvestri e Bellusci pareggia per 0-0 in casa del Charlton. Antenucci rimane a riscaldare la panchina, mentre portiere e difensore giocano tutti i novanta minuti. Rimaniamo comunque in Championship dove l’ex Udinese Fabbrini entra solamente nei minuti conclusivi del match pareggiato dal suo Middlesbrough, mentre Angella ottiene solo panchina con la casacca del QPR. Meglio è andata a Fernando Forestieri che sigla la rete che da il via alla rimonta del suo Sheffield in casa del Cardiff. In Francia gioca da titolare Battocchio col Brest, mentre non va altrettanto bene a Paolo De Ceglie ancora out per infortunio. Stessa sorte in Spagna per Bonera che salta la prestigiosa vittoria del Villareal sul Madrid, mentre i portieri Bardi e Curci continuano a non giocare partite. Solita prestazione sufficiente invece per il terzino Cristiano Biraghi nella vittoria del Granada, così come Piccini sull’out di destra della difesa del Betis che però perde a Las Palmas. Così come per Criscito anche per Bocchetti campionato fermo, mentre Verdi salta il buon pareggio dell’Eibar e il Friburgo di Vincenzo Grifo cade addirittura in Zweite. Chiudiamo con le reti esotiche di Lorenzo Galassi, Claudio Pani e dei soliti Stefano Napoleoni e Mario Fontanella.