Coppa Italia, Inter-Cagliari 3-0: sardi impavidi, nerazzurri spietati
Cambia il palcoscenico, cambiano gli interpreti in campo ma l’Inter di Mancini continua a vincere, a fare gol e soprattutto a non subirne. Nella sfida al Meazza con il Cagliari arriva il pass per i quarti di finale di Coppa Italia grazie alla reti di Palacio, Brozovic e Perisic.
CHIAVE TATTICA – Tanto, tantissimo turn-over da una parte e dall’altra per questo ottavo di finale di Coppa Italia tra Inter-Cagliari. Roberto Mancini, rispetto alla vittoriosa trasferta di Udine, conferma il solo Montoya, alla seconda presenza stagionale. Se il tecnico jesino ci aveva ormai abituato a continui cambi di uomini e soprattutto moduli, questa sera dimostrazione quasi estrema per i nerazzurri in termini di versatilità. In difesa si passa da uno schieramento a 3 o 4, con il solo Juan Jesus vero centrale di ruolo e D’Ambrosio e Nagatomo a completare il reparto. Solito gran lavoro di Biabiany sulla destra con Brozovic largo sul versante opposto ma con licenza d’inserimento per vie centrali. Kondogbia-Medel la coppia mediana, mentre davanti Manaj e Palacio si cercano spesso, come nel caso del gol del vantaggio. Il Cagliari scende in campo in casa della capolista della serie A senza alcun timore reverenziale, nonostante la presenza massiccia di secondo scelte. Il 4-3-1-2 di Rastelli è molto propositivo, e cerca di attaccare l’Inter molto alta, nonostante le evidenti differenze tecniche che poi verranno a galla con il passare dei minuti. I sardi, dopo aver speso tanto nel primo tempo sugli esterni e a centrocampo, cede completamente il passo ai nerazzurri che diventano assoluti padroni del campo.
I PROTAGONISTI – L’uomo copertina di questa Inter resta ancora una volta Marcelo Epic Brozovic, autore di una prova autorevole nell’insolito ruolo di esterno sinistro, ma soprattutto per il fantastico gol che chiude i conti. Kondogbia in netta crescita, specie dal punto di vista fisico, per Biabiany ennesima conferma. Più che positiva la prova di D’Ambrosio, utilizzato per larghi tratti come difensore centrale.
LA GIOCATA – Di questo passo di “epici” non ci saranno solo i selfie sui social ma questi super gol che Brozovic ha sempre cercato e, che ultimamente trova con regolarità. Palacio largo a sinistra serve il croato a qualche metro dal vertice sinistro dell’area di rigore. Esecuzione a giro perfetta a disegnare un arcobaleno che parte dal destro di Brozovic ed esplode dolcemente nell’angolino opposto.
IL MOMENTO – Sul punteggio di 1-0, e con i padroni di casa in ogni caso padroni del gioco e del match, il Cagliari si rammarica per un palo colpito da Pisacane, imbeccato su punizione da Di Gennaro. Dopo pochi minuti arriva il mortifero raddoppio di Brozovic.
IL TABELLINO E LE PAGELLE
Inter-Cagliari 3-0 [24’ Palacio (I), 71’ Brozovic (I), 81’ Perisic (I)]
INTER (4-4-2): Carrizo 6; Montoya 6, D’Ambrosio 6.5, Juan Jesus 6, Nagatomo 6; Biabiany 6.5, Medel 6.5, Kondogbia 6.5, Brozovic 7.5; Manaj 6.5, Palacio 6.5 (dal 72’) Perisic 6.5. Allenatore: Roberto Mancini.
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno 5.5; Pisacane 6.5, Benedetti 5.5, Krajnc 5.5, Murru 5.5; Tello 6 (dal 50’) Colombatto 6, Di Gennaro 6 (dal 72’) Farias 5.5, Deiola 6; Joao Pedro 5.5; Cerri 6, Giannetti 5.5. Allantore: Massimo Rastelli