Fear the Boogeyman: è tornato il vero Koulibaly

Fear the Boogeyman: è tornato il vero Koulibaly

koulibaly

Non è la prima volta che in casa Napoli le profezie degli allenatori vengono prese sottogamba, forse tacciate di eccessivo ottimismo o esagerazione. Due anni fa Rafa Benitez azzardò un pronostico inizialmente accolto come folle, ma poi le 20 reti stagionali realizzate da Callejon fecero inghiottire diversi rospi a numerosi critici inizialmente scettici sul rendimento dello spagnolo. Quest’anno a Dimaro sembrava di vivere in un deja vu quando Maurizio Sarri annunciava la sua enorme fiducia in Kalidou Koulibaly: ” Se aggiusta due o tre cose può tranquillamente giocare nel Barcellona”. Davvero? Inizialmente sorrisini sotto i baffi…”Come, quello lì che con Benitez faceva la riserva di Britos? Si, come no”. E intanto il franco-senegalese (da poco convintosi nello scegliere la nazionalità del Paese africano) pian piano sta trasformando i sorrisini in bocche aperte a furia di prestazioni solide e dalla notevole personalità.

Koulibaly è di certo un difensore che fa della fisicità la sua arma migliore, abbinando allo strapotere fisico una notevole corsa sia nel breve che nel lungo oltre ad un’elevazione a dir poco imbarazzante, ma anche tecnicamente può dire la sua: capacità di calcio sia di destro che di sinistro, discreto controllo di palla, buona visione di gioco ostentata dal suo stile nel portare palla sempre a testa alta. Certo, esistono ancora dei forti limiti che ne arginano l’impatto e la continuità: spesso e volentieri ha dei fortissimi ed evidenti cali di concentrazione che lo portano a perdere il controllo del proprio corpo lasciando spazio all’irruenza ed a errori tecnici che raramente fanno parte del suo bagaglio calcistico. L’essere affiancato da veterani come Chiriches ed Albiol di certo lo sta responsabilizzando molto, così come le parole del mister, che ne incentivano la tenacia e la voglia di migliorarsi continuamente attraverso il costante lavoro. Dalla sua ha ancora la giovane età ed una dedizione superiore alla media, qualità che lo hanno portato all’esplosione improvvisa in questa stagione. La fase difensiva di Sarri ne esalta le qualità e Koulibaly, specialmente nei big match, ha mostrato freddezza e solidità da veterano.

Forse per i più scettici il suo futuro sembrava essere lontano da Napoli dopo un’annata così altalenante, ma adesso la profezia di Sarri potrebbe incredibilmente avverarsi: forse non il Barcellona, ma alcuni top club iniziano a strizzare l’occhio verso il gigante azzurro che pian piano si sta affermando in una squadra con forti ambizioni e con un progetto molto intrigante. Il suo futuro probabilmente sarà lo stesso lontano da Napoli, ma potrebbe lasciare l’azzurro da gioiello più che da sasso calciato malamente in un fiume. Vedremo quanto ancora riuscirà a crescere questo giovane difensore che mostra evidenti margini di miglioramento e che, più che somigliare a Thuram come in tanti hanno azzardato al suo esordio in maglia partenopea, ricorda vagamente un altro giocatore. Indizio? E’ come lui alto e calvo, ma forse un po’ più pallido ed…olandese. Qualche idea?