Coppa Italia, Napoli-Verona 3-0: analisi e pagelle del match
Tutto molto facile per il Napoli che supera 3-0 il Verona e vola ai quarti di finale di Coppa Italia dove affronterà l’Inter.
CHIAVE TATTICA – Sarri non vuole cali di tensione e opta per il 4-3-3 con Reina, Koulibaly, Allan e Higuain in campo dal primo minuto. Delneri, invece, schiera un 4-2-3-1 con il giovane Checchin e Hallfredsson nei due di centrocampo. Il Napoli parte subito forte e, in appena cinque minuti, si porta sul 2-0 con le reti di El Kaddouri e Mertens. Il belga, a sinistra nel tridente, supera agevolmente Bianchetti schierato questa sera come terzino destro: l’ex Under 21 italiano è in netta difficoltà. Delneri prova a cambiare gli uomini davanti alternandoli, ma le modifiche dell’allenatore dei gialloblu non danno i risultati sperati. Il Napoli sfiora il 3-0, ma dopo i primi 45 minuti l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi. Ad inizio ripresa Delneri toglie Siligardi e inserisce Greco cambiando il 4-2-3-1 in un 4-3-3: la formazione veronese è più compatta e non subisce come nel primo tempo. Il Napoli cala leggermente di intensità, ma Higuain prova la gioia personale. Entra in campo Marek Hamsik al posto di David Lopez e lo slovacco ha l’occasione di portare i suoi sul tre a zero, ma il tiro del centrocampista azzurro dagli undici metri colpisce il palo alla sinistra di Coppola. Callejon entra in campo al posto di Higuain e, dopo appena due minuti dal suo ingresso in campo, lo spagnolo va a segno. Tre a zero al San Paolo, tutto molto facile per gli azzurri. Ora testa al campionato: domenica si va a Bergamo.
I PROTAGONISTI – Mertens è un diavolo impazzito e, complice la marcatura di Bianchetti, l’esterno belga riesce con agilità a superarlo costantemente. Higuain cerca il gol a tutti i costi, ma non ci riesce. Valdifiori lento, in alcuni occasioni, a costruire gioco soprattutto nella prima frazione di gioco. Bene la linea difensiva: ancora una volta Reina non subisce reti. Nel Verona da segnalare la buona prova dei giovani che Delneri inserisce al San Paolo: Checchin, Zaccagni, Winck si fanno notare.
LA GIOCATA – L’azione personale di Mertens in occasione del secondo gol è da applausi: il folletto belga salta agevolmente Bianchetti e supera Coppola.
IL MOMENTO – In cinque minuti il Napoli si porta subito sul 2-0: prima El Kaddouri, poi Mertens chiudono la pratica Verona fin dai primi istanti di gioco.
Il tabellino Napoli-Verona 3-0
Napoli (4-3-3): Reina sv; Maggio 6 , Koulibaly 6, Chiriches 6.5, Strinic 6.5; Allan 6 (67′ Chalobah 6), Valdifiori 6, David Lopez 6 (50′ Hamsik 6); El Kaddouri 6.5, Higuain 6 (71′ Callejon 6), Mertens 7. A disp: Gabriel, Rafael, Hysaj, Henrique, Jorginho, Dezi, Insigne, Ghoulam, Luperto. All.: Maurizio Sarri.
Verona(4-2-3-1): Coppola 5.5; Bianchetti 5.5, Moras 6 (77′ Winck 6), Helander 6, Pisano 6; Checchin 6 (61′ Zaccagni 6), Hallfredsson 6; Jankovic 5.5, Siligardi 5 (46′ Greco 6), Fares 6; Wszolek 5.5. A disp: Rafael, Gollini, Sala, Guglielmelli, Tupta. All.: Luigi Delneri.
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
Marcatori: 4′ El Kaddouri (N), 12′ Mertens (N), 75′ Callejon (N)
Note: Hamsik fallisce un rigore.