Coppa Italia: Sampdoria-Milan 0-2, Niang una gioia per Montella

Coppa Italia: Sampdoria-Milan 0-2, Niang una gioia per Montella

SampMilan

I rossoneri sbancano Marassi e avanzano ai quarti di finale di Coppa Italia: ecco analisi e pagelle di Sampdoria-Milan.

CHIAVE TATTICA – Montella e Mihajlovic si schierano rispettivamente con un 4-3-1-2 e un 4-4-2. Entrambi i moduli prevedono inside jokes: Soriano è fondamentale per la doppia fase doriana, mentre Cerci e Bonaventura di fatto sono due attaccanti aggiunti nel 4-2-4, con in alternativa Bonaventura che funge da mezz’ala in un 4-3-3. I padroni di casa cercano la strada dello sfondamento centrale, approfittando della copertura limitata del centrocampo rossonero, mantenendo un predominio territoriale abbastanza marcato nei primi venti minuti. Successivamente la qualità offensiva del Milan emerge, con le occasioni che fioccano man mano specialmente sfruttando la fasce dove Bonaventura e Cerci spesso regalano la superiorità numerica. Lo spettacolo, comunque, sembra non avere casa nel primo tempo del Ferraris, giocato prevalentemente a centrocampo e all’insegna di un sostanziale equilibrio. Il ritmo sembra decisamente non forsennato anche all’inizio della seconda frazione ma il gol di Niang, arrivato su percussione centrale di squadra, cambia inevitabilmente volto all’incontro: Montella propone il jolly Christodoulopoulos alla ricerca di un varco in velocità. Il Milan si ritrova con tre difensori su quattro ammoniti e, quindi, puntare i singoli uomini della retroguardia rossonera diventa conveniente per i blucerchiati. La Sampdoria si ritrova però in 10 uomini, con il 4-3-2 d’emergenza che lascia ampie praterie al Milan. Mihajlovic perde però Bonaventura per noie muscolari, dovendo gioco forza abbassare il baricentro per cercare di gestire il match. Montella cerca la fantasia con la carta Cassano ma gli ospiti tengono botta in maniera tutto sommato tranquilla e, anzi, chiudono il match con Bacca: Sampdoria-Milan termina 0-2, prossimo turno contro il Carpi.

I PROTAGONISTI – Sempre sul pezzo Jack Bonaventura: il tuttofare del Milan interpreta bene il lavoro sulla fascia sinistra e risulta uno dei più in palla. Decisivo Niang, freddo in occasione del gol e molto bravo nella gestione del secondo tempo. Bocciato Zukanovic per l’evitabile espulsione.

LA GIOCATA – Ottima la combinazione Bacca-Niang che porta al gol del Milan: imbeccata molto bella del colombiano e movimento di Inzaghiana memoria sul filo del fuorigioco per il francese, che non perdona Viviano.

IL MOMENTO – Il vantaggio del Milan arriva a ripresa iniziata da pochissimi minuti: la Sampdoria è costretta a cercare di attaccare ma Zukanovic, con un’espulsione ingenua per una parola di troppo rivolta verso Celi, rovina i piani dei suoi, condannandoli di fatto alla sconfitta.

 

TABELLINO SAMPDORIA-MILAN

FORMAZIONI
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano 6; Cassani 5,5, Moisander 6,Regini 6, Zukanovic 5; Carbonero 6 (68′ Mesbah 5,5), Fernando 6, Ivan 5,5; Soriano 6; Muriel 6 (76′ Cassano 6), Bonazzoli 6 (58′ Christodoulopoulos 5). All. Montella

MILAN (4-4-2): Abbiati 6; Abate 6, Mexés 5,5, Romagnoli 6, De Sciglio 6; Cerci 6 (70′ Honda 6), Kucka 6, Bertolacci 6 (81′ Mauri s.v.), Bonaventura 6,5 (75′ Poli 6); Bacca 5,5, Niang 6,5. All. Mihajlovic

AMMONITI: Christodoulopoulos, Zukanovic (S) – Bertolacci, Mexés, Abate, De Sciglio (M)

ESPULSI: Zukanovic (S)

MARCATORI: 50′ Niang, 93′ Bacca

ARBITRO: Celi