Serie A, la formazione più costosa: c’è Perin
Da Perin a Pogba passando per Cuadrado ed Higuain, abbiamo schierato la formazione più costosa (dati transfermarkt) con il modulo 4-4-2: Perin, Florenzi, Manolas, Bonucci, Alex Sandro, Marchisio, Pogba, Hamsik, Pjanic, Icardi, Higuain.
Portiere: Perin (17.50 milioni di euro)
– L’attuale numero uno del Genoa, dopo l’infortunio alla spalla, è tornato a difendere la porta del Grifone. Agilità e riflessi da vero portiere nonostante il momento negativo della squadra eliminata agli ottavi di finale di Coppa Italia dall’Alessandria
Terzino destro: Florenzi (20 milioni). Il jolly della Roma è un elemento fondamentale per Rudi Garcia: il tecnico francese l’ha schierato soprattutto come terzino destro in questo inizio di stagione e, nonostante la posizione non incline alle sue caratteristiche, è sempre l’ultimo a mollare.
Difensore centrale: Manolas (20 milioni)
– Il difensore greco della Roma è uno dei pochi giallorossi a salvarsi in questo dicembre nefasto: nella Capitale vorrebbero vedere in campo “undici Manolas”.
Difensore centrale: Leonardo Bonucci (26 milioni).
– Da Conte ad Allegri passando per la Nazionale italiana: Bonucci è inamovibile. Sempre più padrone della difesa.
Terzino sinistro: Alex Sandro (24 milioni)
– Dopo un periodo di ambientamento, il laterale ex Porto ha conquistato tutti: velocità e tecnica sulla sinistra e anche grazie a lui la Juventus è tornata a correre.
Centrocampista: Marchisio (30 milioni)
– Da interno di centrocampo a vertice basso davanti alla difesa: la Juventus ha trovato il suo costruttore di gioco. Non è Pirlo, ma Claudio Marchisio è uno dei più forti centrocampisti in circolazione.
Centrocampista: Paul Pogba (55 milioni)
– Meno egoista, più per la squadra. Allegri l’ha ribadito più volte e Pogba sta così tornando a giocare su alti livelli lasciando da parte l’egocentrismo.
Centrocampista: Marek Hamsik (32 milioni)
– Tornato a centrocampo, dopo due anni da trequartista con Rafa Benitez, lo slovacco sta dimostrando maggiore iniziativa. Il capitano azzurro gioca molto di più la palla ed è sempre nel vivo del gioco, ma rispetto all’anno scorso pecca in fase realizzativa.
Centrocampista: Miralem Pjanic (30 milioni)
– A Roma lo chiamano”Giotto” per la sua arte di disegnare calci di punizione. Pjanic sta attraversando un momento negativo così come tutta la squadra, ma le qualità del centrocampista bosniaco sono indiscutibili.
Attaccante: Gonzalo Higuain (47 milioni di euro)
– Il Pipita fa volare il Napoli: l’attaccante azzurro ha segnato 14 gol in 16 partite. Numeri impressionanti, uno dei migliori centravanti del mondo.
Attaccante: Maurito Icardi (32 milioni di euro)
– Il capocannoniere della scorsa stagione (insieme a Toni) non riesce ad essere continuo quest’anno, ma Mancini si fida di lui: sei gol in 14 partite per lui.
La somma del valore della top 11 ammonta a 333.5 milioni di euro.