Colpaccio Sky: rilevato il pacchetto di partite di Gazzetta TV!

Colpaccio Sky: rilevato il pacchetto di partite di Gazzetta TV!

Argentina-Colombia

Importantissimo colpo di Sky, che amplia il suo pacchetto sportivo con l’acquisizione dei diritti precedentemente appartenenti a Gazzetta TV. Il colosso di Murdoch, secondo quanto riportato da Milano Finanza, si è assicurato per poco meno di 500 milioni di euro i diritti televisivi relativi alla Championship (serie B inglese) e alla Coppa di Lega inglese, oltre alle qualificazioni sudamericane per i Mondiali 2018 e il campionato brasiliano.

La rete collegata alla Gazzetta dello Sport ha chiuso i battenti il 5 gennaio a causa degli ascolti molto al di sotto dei pronostici, che sono costati al gruppo RCS una minusvalenza di dieci milioni di euro. Continua dunque la guerra fra Sky e Premium, con i primi che ampliano ancora la loro offerta sportiva, garantendo un palinsesto ampio e variegato per gli appassionati di calcio, con l’ovvia pecca della Champions League, esclusiva di Premium per i prossimi tre anni.

“Cari lettori, sarà un Natale triste per GazzettaTv. L’esperienza del canale59 si chiuderà nei prossimi giorni (non si sa di preciso quando perché mancano una serie di passaggi formali). E vi chiediamo scusa per questo. Perché sappiamo che molti di voi si erano abituati ai volti ed agli orari, alle notizie e storie di sport che la nostra tv ha raccontato da febbraio. È stato bello ma breve. E vi chiediamo scusa se il nostro impegno assoluto non è stato difeso da Rcs come noi speravamo: abbiamo dato il massimo per dieci mesi, ma non è bastato. Non è bastato essere il quinto canale sportivo nazionale (tra canali pay e free) o essere appena dietro RaiSport1 nell’offerta libera sul digitale e il secondo in alcune fasce orarie. E questo in un periodo ottobre-dicembre con un palinsesto non esattamente ricco di altro che di competenza e attenzione. Forse non sarebbe bastato neppure arrivare a quello 0.7% di share previsto da manager sognatori al varo del nuovo canale: i costi hanno affossato un canale che non aveva sin dall’inizio i presupposti economici per prendere il via. E per questo vi chiediamo scusa, perché ci avete ascoltato e vi siete abituati, ci avete fatto sentire attenzione e affetto insieme alle giuste critiche. Vi diciamo grazie per questo. E vi chiediamo scusa comunque: spariremo fra qualche giorno, per tornare – forse – in qualche modo sul web, dove già stavamo crescendo e dove siamo stati cancellati proprio per fare spazio alla tv”, questo uno stralcio del comunicato con cui è stata annunciata la chiusura del canale 59 del digitale terrestre.