Dybala-Palermo, altri guai per Zamparini: condannato a risarcire 15 milioni ad un fondo di investimento

Dybala-Palermo, altri guai per Zamparini: condannato a risarcire 15 milioni ad un fondo di investimento

paulo-dybala-palermo_1vauwl9ox3wkh1ai4kohtqwpu2

Piove sul bagnato per il Palermo. Dopo le grane che hanno portato all’esonero con relativa risoluzione del contratto tra il club rosanero e Davide Ballardini, la qual cosa comporterà degli antipatici strascichi legali per il presidente Maurizio Zamparini (leggi qui le dichiarazioni di Ballardini: “Ho ricevuto gravi offese, la squadra era con me”) ecco che arriva ora un’altra situazione spiacevole per la compagine di Viale del Fante: per il trasferimento di Paulo Dybala dall’Instituto de Cordoba allo stesso Palermo datato estate 2012, il presidente Zamparini dovrà corrispondere ben 15 milioni di euro al fondo Pencil Hill Ltd. Della cifra originaria di 13 milioni, la società siciliana ne avrebbe versati solamente 4, ed oggi l’Alta Corte di Manchester, chiamata ad esprimersi sulla vicenda, ha sentenziato il verdetto sfavorevole per il Palermo.

GIUSTIZIA E’ FATTA – La cosa ovviamente non riguarda in alcun modo la Juventus, citata con giudizi lusinghieri dal noto procuratore sudamericano Gustavo Mascardi, che della Pencil Hill Ltd è anche un consulente. Il manager ha affermato a proposito del club bianconero: “A Torino si sono comportati da veri signori nell’affare che ha portato Dybala in maglia bianconera. Invece non posso dire lo stesso di Zamparini, un signore che sfugge a tutte le sentenze, anche quelle della Fifa. Quanto sentenziato oggi dall’Alta Corte di Manchester però ci consentirà di fare giustizia secondo il nostro punto di vista: ci rivolgeremo alle competenti autorità sia italiane che europee per far si che i patti inizialmente concordati vengano alla fine rispettati, come le altre società sono solite fare”.

GIOIELLO DELLA JUVE – Dybala nel frattempo continua a trascinare la Juventus con 11 gol realizzati finora in Serie A più uno in Champions League ed un altro in Coppa Italia, più 8 assist. Il tutto nonostante un avvio di stagione non certo facile, nel quale Massimiliano Allegri non sembrava concordargli la propria fiducia attirandosi le dichiarazioni piccate proprio dello stesso Zamparini. Le cose per il classe 1993 albiceleste sono invece sensibilmente migliorate e la quotazione di mercato odierna del ragazzo supera già i 40 milioni di euro, cifra che il Palermo potrebbe ottenere in toto aggiungendo 8 milioni di eventuali bonus ai 32 già ricevuti lo scorso 1° luglio dalla Juventus.