Mediaset cita Sky per la “digital key”
Continua la guerra Mediaset-Sky: questa volta il motivo riguarda la trasmissione in chiaro dei canali del Biscione in maniera illegale sulle reti di Murdoch. Secondo quanto riportato da “Repubblica” nell’atto di accusa di Mediaset, depositato al Tribunale Civile di Milano, nei confronti di Sky si parla di “concorrenza sleale” e di “appropriazione indebita”: ogni giorno di violazione del divieto andrebbe punito come una multa, l’accusa di Mediaset. Il gruppo di Murdoch, attraverso i nuovi decoder e la “digital key”, permette di intercettare il segnale in digitale terrestre di Canale 5, Italia 1 e Rete 4, continuando a mostrarli agli abbonati di Sky aggirandol’oscuramento satellitare di Mediaset. Dopo la decisione da parte del Biscione di oscurare i canali, Sky ha disposto ai propri abbonati la “digital key”, che come si legge dal sito ufficiale, permette di guardare i canali in chiaro del Digitale Terrestre con il decoder Sky ed evitare il criptaggio degli eventi trasmessi sui canali in chiaro. Inoltre, permette di registrare, mettere in pausa e rivedere qualsiasi scena dei programmi trasmessi in chiaro grazie a My Sky. Con Sky Digital Key, collegata al decoder Sky, è possibile continuare a vedere i canali sul digitale terrestre ai numeri 5004, 5005 e 5006. Tutto nacque nel 2003, quando Sky ha deciso di trasmettere Canale 5, Rete 4 e Italia 1 senza il via libera dalla tv di Berlusconi continuandolo a fare a partire del 2009 con il passaggio definitivo al digitale terrestre. Nel momento in cui Mediaset ha deciso di criptare i propri canali sulla piattaforma Sky, la tv di Murdoch, invece, ha optato per l’utilizzo della “digital key” per aggirare il problema consentendo ai propri abbonati di continuare a guardare i canali in questione senza problemi. Continua la guerra tra Sky e Mediaset: dopo la questione dei diritti tv, ecco una nuova diatriba. Murdoch contro Berlusconi, i problemi non finiscono mai.