Fantacalcio, consigli per la 21/a giornata
Da Frosinone-Atalanta al big match Juventus-Roma: ecco i consigli su quali giocatori schierare e quali invece è meglio accantonare per un turno in ottica fantacalcio.
FROSINONE-ATALANTA L’Atalanta è reduce dal pareggio interno con l’Inter che lasciato più di un rimpianto. Monachello contro i nerazzurri ha fallito diverse chance, ma la gara in casa del Frosinone potrebbe regalargli soddisfazioni. Nei padroni di casa giusto puntare su Sammarco, uomo più in forma del momento. Al Matusa Ciofani e Dionisi hanno già dimostrato di saper pungere. SI’ Monachello, Gomez, Ciofani Sammarco. No Leali, Freuler.
EMPOLI-MILAN Un Milan in ripresa fa visita alla rivelazione Empoli, squadra da 20 punti nelle ultime 10 giornate. Nei padroni di casa non ci sarà Paredes, potrebbe essere redditizio puntare su Maiello o Dioussè. Impossibile non schierare Saponara, anche e soprattutto per la voglia di rivalsa nei confronti di una società che non l’ha valorizzato a dovere. Il Milan vuole sfruttare al massimo la vena realizzativa di Bacca, mentre Bonaventura si sta confermando decisivo anche in zona assist. Occhio a Mario Balotelli, che quasi sicuramente entrerà a partita in corso. SI’ Saponara, Dioussè, Bacca, Bonaventura, Balotelli. NO Alex, Montolivo, Laurini.
FIORENTINA-TORINO I viola avranno il dente avvelenato dopo le sconfitte rimediate contro Lazio e Milan, mentre il Torino reduce dal recupero di Sassuolo vuole tornare in alto sulle ali della coppia Belotti-Immobile. L’emergenza a centrocampo potrebbe rilanciare Mario Suarez, mentre con il recupero di Kuba, Bernardeschi giocherà più vicino all’area di rigore avversaria. Nel Torino dovrebbe toccare ancora ad Ichazo difendere la porta granata, possibili chances per Zappacosta e Molinaro. SI’ Mario Suarez, Bernardeschi, Zappacosta, Immobile. NO Roncaglia, Pasqual, Ichazo, Vives
SASSUOLO-BOLOGNA Sfida molto affascinante tra due squadre che hanno fatto vedere buone cose nelle ultime settimane. Tante assenze nel Sassuolo, meglio andare sulle garanzie Acerbi, Berardi e Sansone. Per chi ama il rischio, potrebbe debuttare Trotta anche se a gara in corsa. Nel Bologna alletta la possibile titolarità di Zuniga, così come i tre attaccanti. SI’ Acerbi, Berardi, Zuniga, Destro. NO Gazzola, Biondini, Brighi, Rossettini
INTER-CARPI La partita tra Inter e Carpi è apparentemente a senso unico, ma la gara di andata e le ultime uscite in campionato dei nerazzurri obbligano a prestare attenzione. Le garanzie in casa interista si chiamano Handanovic e Miranda, difficile prevedere quale degli attaccanti potrà mettersi in luce, a dare maggiori garanzie per ora è Ljajic. Il Carpi si affiderà al buon momento di Lollo e Mbakogu, ma possono dare fastidio anche Mancosu e Lasagna dalla panchina. SI‘ Handanovic, Miranda, Ljajic, Mbakogu NO Romagnoli, Belec ,Murillo, Biabiany.
LAZIO-CHIEVO Tante defezioni come al solito in casa Lazio, si può rischiare il debutto di Bisevac. Senza Biglia giocherà Onazi, in avanti l’uomo più in forma è Keita. Tanti assenti anche per Maran, che si affiderà ancora una volta a Inglese e Paloschi. SI‘ Parolo, Keita, Paloschi. NO Hoedt, Cacciatore
VERONA-GENOA Nel Verona a caccia disperata di punti il terminale offensivo sarà Pazzini, ma intrigano gli esterni difensivi Emanuelson e Sala, scelte piuttosto offensive. Imprescindibile Pavoletti per il Genoa, si può scommettere sul debutto di Cerci, ma anche dare una chance ad Ansaldi che da esterno di centrocampo sembra dare il meglio del proprio repertorio. SI’ Pazzini, Sala, Pavoletti, Ansaldi NO Gollini, Moras, Munoz, Izzo
SAMPDORIA-NAPOLI Trasferta difficile per il Napoli di Sarri, impegnato a Marassi senza alcuna defezione. L’assenza, pesante, è quella di Soriano nella Sampdoria, che potrebbe favorire l’ingresso di Correa nell’undici titolare di Montella. SI’ Higuain, Insigne, Cassano, Eder. NO Silvestre, Barreto, Allan, Callejon
PALERMO-UDINESE Il nuovo Palermo di Schelotto dovrebbe scendere in campo con un atteggiamento abbastana offensivo, spazio dunque ai componenti del tridente ed ai centrocampisti di qualità. L’Udinese ha tante assenze ma anche tante certezze. SI’ Vazquez, Quaison, Cristante, Widmer, Thereau, Lodi. NO Vitiello, Gonzalez, Karnezis, Felipe
JUVENTUS-ROMA Big match apparentemente a senso unico, ma la Roma ha una grandissima chance per ritrovare le motivazioni che le mancano. Juventus comunque favorita, con Dybala in stato di grazia. Nella Roma De Rossi potrebbe fare il centrale difensivo, Nainggolan nel ruolo che fu di Perrotta può dare soddisfazioni. SI’ Chiellini, Dybala, Mandzukic, Nainggolan, Pjanic. NO Bonucci, Evra, De Rossi, Vainqueur